• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La Co-mai: “Basta bugie su mondo arabo, Islam e donne musulmane”

Il presidente Aodi "L'85% dei 2 milioni di musulmani in Italia sono laici; aumentate del 35% le discriminazioni, specie nei confronti delle donne col velo sul posto di lavoro e nelle abitazioni"

Fabrizio Federici by Fabrizio Federici
31 Gennaio 2018
in Senza categoria
0
La Co-mai: “Basta bugie su mondo arabo, Islam e donne musulmane”
0
SHARES
39
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e la Confederazione Internazionale Laica Interreligiosa (Cili-Italia) proseguono il loro impegno a favore del dialogo e della conoscenza: una conoscenza che a volte, però,  è minata dai pregiudizi e dai luoghi comuni dei quali gli arabi e musulmani, sia laici che praticanti, in Italia e in Europa, ancora sono vittime.
“Le Co-mai difendono come sempre la libertà di espressione; ci fanno sdegno, tuttavia, le espressioni – utilizzate spesso da alcuni politici delle destre, e anche da vari professionisti dell’informazione – ancora legate a stereotipi e pregiudizi circa la complessa realtà del mondo arabo,  sull’ Islam e sul ruolo della donna musulmana, descritta erroneamente come una donna sottomessa e priva di libertà”: lo dichiara con energia ilprof. Foad Aodi, Presidente delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e Fondatore di Cili-italia. “La conoscenza – prosegue – si costruisce con la buona informazione e con il confronto, col superamento dei confini mentali prima ancora che fisici,  e con la collaborazione costruttiva dei cittadini del mondo. Ci feriscono profondamente le strumentalizzazioni delle quali ancora soffrono i nostri Paesi e le persone di origine straniera: e proprio per questo ci sentiamo ancor più motivati a proseguire nel nostro lavoro. Non tutti i Paesi arabi sono musulmani, e viceversa, ma c’è ancora chi lo sostiene… Molti dei Paesi arabi hanno componenti copte e cristiane, molti dei Paesi arabi vedono la donna ricoprire un ruolo attivo nella società. Non si può fare confusione su questi elementi; non si può generalizzare una realtà così vasta, dove ogni Paese è diverso, a seconda della sua tradizione, della sua cultura e della sua laicità. Ci offendono anche certi libri in edicola sull’Islam, pubblicati solo con l’obiettivo di guadagnare sulla nostra pelle, e sulla pelle dei nostri figli, senza nessuna umanità e obiettività da parte di chi scrive o pubblica, mosso da soli obiettivi mediatici o politici”.
Aodi riporta le statistiche Co-mai e Cili-italia: “Su 2 milioni di musulmani in Italia l’85 % è laico; sono aumentate le segnalazioni allo sportello Co-mai del 35% di discriminazioni a scuola, sul posto di lavoro, nelle abitazioni, nei trasporti pubblici, nelle Università e nelle strutture sanitarie nei confronti dei giovani e dei professionisti: in modo particolare nei confronti delle donne arabe e musulmane, soprattutto verso coloro che portano l’hijab nero”.
Il Presidente della Comunità Egiziana in Italia e esponente dell’ufficio Presidenza Co-mai, Adel Amer, conclude: “Siamo indignati dell’ immagine negativa e generalizzata che viene diffusa sul mondo arabo e sull’Islam in Europa;  in modo particolare di quello che è trasmesso sulle donne arabe. In Egitto, ad esempio, ci sono 90 deputate donne, 4 Ministri del Governo, 4 Governatori e molte Direttrici di aziende e Istituti di cultura. La donna araba è anche tutto questo, e non viene mai raccontato dai giornali”. Da parte sua, Nawal El Mandili, Consigliera Comunale aggiunta e Presidente della consulta immigrati e apolidi del Comune di Cerveteri, dichiara: “La gente ancora si confonde, affermando che ogni arabo é musulmano e donne-e-islamche ogni musulmano é un arabo… . E c’è ancora chi dice che ogni donna musulmana con il velo è sottomessa, mentre il velo è un simbolo di fede…”.
Fabrizio Federici
Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Related Posts

Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

29 Novembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023

Digitale: il Garante Privacy approva il rilascio dei certificati anagrafici attraverso Poste Italiane

29 Novembre 2023
Next Post
“Le stanze della memoria” di Assunta Marinelli

"Le stanze della memoria" di Assunta Marinelli

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.