• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La Fiera Nazionale che sfida il tempo: a Grottaferrata torna per la 418ª edizione

Dal 24 Marzo al 2 Aprile Grottaferrata apre i battenti a innovazione, artigianato, verde e cultura

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
21 Febbraio 2018
in Attualità
0
La Fiera Nazionale che sfida il tempo: a Grottaferrata torna per la 418ª edizione
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’estensione di 4000 metri quadrati e il vanto dei 417 anni alle spalle, sono due requisiti sufficienti per rendere la Fiera Nazionale di Grottaferrata, che si svolgerà a partire dal 24 Marzo fino al 2 Aprile, un evento nel mirino del grande pubblico.

Si, avete capito bene, quest’anno la Fiera spegnerà la sua quattrocentodiciottesima candelina. Parlare di lei, vuol dire dunque, in maniera implicita, parlare della sua storia. Una storia che fin dagli albori la lega all’Abbazia di S.Maria fatta edificare da S. Nilo di Rossano.

Come tutte le fiere che affondano le loro origini nel Medioevo, quella di Grottaferrata rimanda a importanti feste religiose che attiravano fedeli e mercanti . Nel 1024 S.Maria divenne nello specifico, meta di numerosi pellegrinaggi e la festa dell’Annunciazione di Maria (a marzo) e della sua Natività (settembre), furono occasione per scambi di merci.

Dagli anni sessanta del Novecento la Fiera è riconosciuta come vetrina nazionale per i macchinari agricoli adatti alla zone collinari e montane; tuttavia, il campionario in esposizione abbraccia il commercio, l’artigianato, l’arredamento passando per l’hi -tech e l’enogastronomia.

Quest’anno il bando pubblico esteso dal comune di Grottaferrata, ha visto la vittoria della società Promenade Srl che si impegnerà a ampliare il concept originario della Fiera, in una più vasta vetrina merceologica.

Tra i settori spicca l’artigianato, l’enogastronomia, la casa e il verde: il tutto pensato con l’obiettivo di far rivivere lo spirito antico del “Symposium”, (luogo in cui mangiare, bere, fare arte e discutere) a tutti i visitatori.

 «L’attenzione nei dettagli e la passione con cui svolgiamo i nostri progetti, è la garanzia. Siamo pronti a soddisfare ogni esigenza. Vi faremo scoprire le sorprendenti possibilità per dare un tocco unico ai vostri eventi»  ha dichiarato, intervistata da PaeseRoma quotidiano, una delle responsabili della Promenade, che da oltre 25 anni allestisce strutture di grandi e piccole dimensioni per ogni tipologia di evento. Dai semplici gazebo ai più complessi business meeting.

La Fiera si conferma una delle più longeve iniziative del circondario. Ma come si suol dire “chi ha tempo non aspetti tempo”, né per visitarla, né per entrare a contatto con la sua grande storia in continua evoluzione. 

Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

9 Febbraio 2023
Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

9 Febbraio 2023

Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

8 Febbraio 2023

“Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

8 Febbraio 2023
Next Post
“Oltre il limite” di Daniela di Benedetto

"Oltre il limite" di Daniela di Benedetto

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.