• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori allontanati. Non è sempre Pasqua, non è sempre resurrezione e rinascita

Genitori e figli, attese per visite e telefonate che a volte non arrivano. Minori e prigionia

Giada Giunti by Giada Giunti
4 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
115
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 “La Pasqua cristiana celebra la risurrezione di Gesù”, il padre di tutti gli eletti, ma non tutti sono eletti. La resurrezione è il simbolo della redenzione dei peccati che l’umanità non è più condannata dalla legge ed è libera dai vincoli di norme e decreti. Ma non quella di coloro che maltrattano il prossimo, gravissimo quando si tratta di un congiunto, della madre, del figlio.

“La Pasqua ebraica, è oggi un’occasione per celebrare la liberazione dalla schiavitù, la resistenza sotto il dominio egiziano”, ma della liberazione dei bambini allontanati dalla famiglia per fini abietti non si parla.

Neppure nel giorno di Pasqua non cambia l’atroce condizione che vivono genitori e figli finiti nell’inferno del sistema della giustizia minorile, dei cosiddetti affidi illeciti, anzi l’attesa di una fugace immagine del proprio figlio o figlia, di ascoltare la sua voce per sentire “buona Pasqua”, una parola pronunciata con dolcezza ed amore, potrebbe essere vanificata. La crudeltà che impone la regola confligge con l’istinto del sentimento, l’emozione dell’amore soffocata dal freddo risultato del vantaggio economico, dal risultato dell’ordine imposto nel segno della cancellazione dei diritti, del diritto naturale alla vita, all’unione della madre con figlio al quale ha dato i natali. 

I figli lontani dai genitori vivono l’attesa, l’attesa di un contatto, una semplice telefonata. Uno squillo che rompa il silenzio della speranza, la verifica di un messaggio non letto o di un messaggio inviato per sollecitare un permesso non pronunciato, negato.

Un genitore che aspetta che al figlio possa essere concesso di chiamarlo.  Scrive email, supplica per cosa? Per cosa?  Per sentire suo figlio, il frutto benedetto del suo grembo, una condizione di vita non ammissibile. Le riposte sono negate per infliggere altro dolore, devi soffrire e non comprendi la ragione, anzi la comprendi, ma non hai soluzione.

Cos’è la Pasqua, che significato ha? Un significato che per quelli votati all’istigazione all’odio, al disprezzo verso il prossimo, non dovrebbe avere valore, ma fingono, fingono di essere devoti alle parole di Gesù che li ha liberati dal peccato. E’ gente lontana dal cuore, non degna di appartenere alla natura umana. 

Il genitore violento, madre o padre che sia è la disgrazia più grande.

Infrange il bene della serenità, alimenta la conflittualità, genera la paura, appaga una insana sete di vendetta senza alcun apparente motivo. E’ il segno di una follia indistinta difficile da fronteggiare.

Come ogni ricorrenza, ogni festività, come ogni evento che dovrebbe essere ricordato per momenti di grazia, di serenità tra persone, gesti di affetto, confidenze, e scambio di doni, viene negato dal genitore violento, che ha deciso di tradire la parola del Signore, la festa del Cristianesimo.

E’ questa la serenità che desidero per mio figlio/a, è questa la vita piena di restrizioni che voglio per lei/lui, è giusto privarlo/a del genitore amorevole ? Certo che si, risponde il violento o la violenta, ho ottenuto ciò che volevo, mi sento terribilmente appagato.

Ma questo genitore non era quello che ha chiesto l’allontanamento del proprio figlio dall’altro genitore, non era quello che invocava la bigenitorialità, non era quello che accusava l’altro genitore di impedirgli di vedere il proprio figlio? Certo che sì, ma la legge non era uguale per tutti? No, la legge, a volte, si applica ad personam.

Pasqua o non Pasqua le giornate sono sempre piene di maltrattamenti, privazioni, terrore.

Se ogni giorno non ha senso quando non si ha vicino il proprio figlio, ancor di più la sofferenza aumenta durante le festività, Natale, Pasqua e ricorrenze varie. Bambini, uomini e donne, sole, ammalati, ricordiamoci di loro ogni giorno.

Sono queste come tante le giornate, le giornate-tortura, che continuano a “celebrarsi” nel nostro Paese”, come le commemorazioni dei femminicidi, con il sottofondo delle istituzioni che ci raccontano che lo Stato c’è e che ogni cittadino non verrà lasciato solo.

E’ Pasqua anche per loro, compiacciamoli.

Urbi et Orbi (alla città di Roma ed al mondo), direi alla città e ai bambini.

Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

Dureghello: “La comunicazione è la vera sfida per tutelare la cultura della memoria”

27 Gennaio 2023

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023
Next Post

La Notte degli Oscar® 2021: i candidati in corsa per la statuetta

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.