• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Dal 16 maggio salta il coprifuoco ma la ‘guerra’ si sposta nel Governo

L'editoriale del direttore Nico Perrone per Dire Oggi

Paolo Panella by Paolo Panella
9 Maggio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Comitato tecnico scientifico certifica che l’indice del contagio sale un pochino ma nel                                                                          complesso in tutte le regioni italiane i dati sono in discesa, va meglio insomma.                                                                                                    Per questo, e lo si vedrà già nelle prossime ore, tra le forze politiche sarà gara a                                                                                                    intestarsi questa o quella riapertura, togliere il coprifuoco. A partire dal ministro                                                                                                  degli Esteri, Luigi Di Maio, che oggi è intervenuto subito sull’argomento:                                                                                                         quella del 16 maggio “è una data auspicabile per superare il coprifuocoma non è un                                                                                        ‘liberi tutti’. Dobbiamo affrontare l’estate e permettere ai turistivaccinati di venire in Italia”                                                                               , ha detto.

Il clima è mutato ed anche i sondaggi registrano il cambiamento.                                                                                                                       Se fino a qualche mese tra gli italiani era forte la rabbia, adesso conil piano vaccinazioni                                                                                      che sta decollando e la stagione calda in arrivosi registra più fiducia. Anche sul                                                                                                  versante politico, con il premierMario Draghi che negli ultimi mesi aveva visto                                                                                                   scendere sempre più il consenso personale mentre adesso è risalito al 56,5%.                                                                                                     Ma sarà proprio il Governo il terreno di scontro su cui sempre più si misureranno                                                                                                     le forze politiche, da una parte la Lega di Matteo Salvini, dall’altra l’alleanza tra Pd                                                                                              e M5S che punta a metterlo fuori dall’esecutivo.

                                                                                                                                                                                                                              Salvini ha già detto che lui nel Governo ci sta bene e che neanche i bulldozer                                                                                                            riusciranno a schiodarlo. Intanto oggi il M5S ha depositato la mozione di sfiducia                                                                                           contro Claudio Durigon, sottosegretario della Lega al ministero dell’Economia che,                                                                                          affermano i parlamentari del Movimento “come emerge da un servizio giornalistico                                                                                               di Fanpage, mantiene comportamenti e utilizza parole inappropriate circa l’indagine                                                                                                 della magistratura che riguarda il partito a cui appartiene”. Nel ribadire la necessità                                                                                                  “di tutelare in ogni forma l’onorabilità, l’immagine e l’operato delle donne e degli uomini                                                                                          del Corpo della Guardia di Finanza, che rischiano di essere compromessedalle parole                                                                                             del sottosegretario”, i firmatari chiedono al Governo di“avviare immediatamente le                                                                                    procedure di revoca, su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri, sentito                                                                                                il Consiglio dei ministri, della nomina a sottosegretario di Stato del deputato Claudio Durigon.

 In difesa di Durigon è sceso in campo addirittura il ministro Giancarlo Giorgetti:                                                                                          “Presentare una mozione parlamentare per chiedere la revoca della nomina di                                                                                               Claudio Durigon, un componente di governo, senza avere il minimo riscontro                                                                                                     oggettivo ma solo sulla base di indiscrezioni giornalistiche è un atto non solo                                                                                                  inutile ma una perdita di tempo rispetto alle tante cose da fare”, ha detto il                                                                                                                  ministro dello Sviluppo economico. Sarà, ma presto anche lui potrebbe finire nel                                                                                               mirino del M5S che mal sopporta alcune sue ultime decisioni:“Giorgetti si sta                                                                                     allargando un po’ troppo – spiega un esponente del M5S di governo- ha nominato                                                                                                un suo uomo per controllare e, di fatto, commissariare la nostra viceministra Todde                                                                                             con delega alla gestione delle crisi aziendali”. Una manovra, sembra di capire,                                                                                                         che non passerà sotto silenzio, e già entrata nel radar ‘grillino’ e presto ci sarà                                                                                                        una risposta all’altezza.

Per quanto riguarda il M5S, invece, la situazione è al limite.                                                                                                                                    Si rincorrono voci su oltre 30 parlamentari pronti a mollare per crearsi una loro                                                                                        ‘proposta politica’ alternativa o con cui il nuovo leader Giuseppe Conte, indicato da                                                                                           Beppe Grillo, dovrà comunque fare i conti. Martedì si riuniranno e faranno conoscere le                                                                                    loro richieste. Sul versante Pd si continua a trattare sulla candidatura a sindaco                                                                                              di Roma di Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio ed ex segretario Dem.                                                                                           “Letta e Zingaretti si sentono più volte al giorno”, fanno sapere dal partito, sottolineando                                                                                   che “comunque il Pd una classe dirigente con dei nomi di rilievo ce l’ha, al contrario del                                                                                centrodestra che non sa nemmeno su chi puntare e continuano a litigare anche quando tirano                                                                                 fuori e poi ‘triturano’ le loro vecchie glorie”.

Nel centrodestra, è vero, tra Salvini e Meloni                                                                                                                                                            ormai è lotta continua. A fatica, dopo un batti e ribatti, è stato convocato per mercoledì un                                                                                incontro per decidere le candidature ma nemmeno si sa se ci saranno i leader o solo le                                                                                   seconde fila. Quello più in difficoltà comunque è Matteo Salvini, che i sondaggi danno                                                                                            in discesa mentre Meloni vola, con addirittura giornali stranieri che parlano di un                                                                                           prossimo sorpasso. E ce lo vedete voi Salvini a prendere ordini da Giorgia Meloni?

la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»

Paolo Panella

Paolo Panella

Libero Professionista dal 1992 Laurea in Giurisprudenza

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023
Next Post

ALDO MORO, LA DEMOCRAZIA “COMPIUTA” E QUELLA SOSTANZIALE

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.