• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 8 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giustizia, Alemanno e Bertolaso firmano referendum

L'ex sindaco di Roma: "Segnale di cambiamento di fronte a emergenza n.1". L'ex capo della Protezione civile: "La riforma è la madre di tutte le battaglie"

Giada Giunti by Giada Giunti
24 Luglio 2021
in Attualità
0
Giustizia, Alemanno e Bertolaso firmano referendum
0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Oggi ho firmato tutti i referendum per la giustizia giusta, tranne quello sulla custodia cautelare. Questi referendum promossi da Nessuno Tocchi Caino stanno assumendo il significato di un forte segnale per un grande e necessario cambiamento nel campo della giustizia, che oggi è la principale emergenza della vita civile del nostro paese”. Lo dice all’Adnkronos Gianni Alemanno, che ha firmato per i referendum sulla giustizia insieme a Guido Bertolaso e a Giuseppe Valentino, presidente della Fondazione An.

“La riforma Cartabia -aggiunge l’ex Sindaco di Roma- non è una risposta adeguata a questa emergenza perché rappresenta un compromesso confuso e contraddittorio tra la necessità di dare maggiori garanzie a tutti i cittadini e quella altrettanto importante di garantire la certezza della pena. E, ancora una volta, è necessario dare una spinta dal basso perché ci sia una riforma vera e sostanziale. Anche la mia vicenda personale, che mi ha visto attendere 7 anni per ottenere giustizia e che è stata segnata da molti provvedimenti giudiziari e due sentenze basate su teoremi, dimostra che molto deve essere cambiato anche nel rapporto tra politica, magistratura e mondo giornalistico”.

“Solo il quesito referendario finalizzato ad escludere la possibilità di reiterare la pena tra le cause per decidere la custodia cautelare, non può essere da me sottoscritto perché apre un varco pericoloso nella tutela della sicurezza dei cittadini, come è stato giustamente sottolineato da Fratelli d’Italia. Spero -conclude- che tutto questo serva a rilanciare un dibattito serio sulla giustizia in Italia che giunga finalmente a cambiamenti sostanziali”.

“La riforma della giustizia è la madre di tutte le battaglie”, le parole di Bertolaso, che vede la ‘riforma Cartabia’ a rischio affossamento per mano dei franchi tiratori in Parlamento e per questo invita tutti i cittadini a mobilitarsi per firmare i sei referendum promossi da Radicali e Lega.

”Non ho alcuna prospettiva ottimistica per quel che riguarda la riforma della giustizia mandata adesso dal governo alle Camere -avverte all’Adnkronos Bertolaso- perché i franchi tiratori e tutti quelli con i mal di pancia che conosciamo bene faranno in modo di affossare un’idea, un progetto che sarebbe stato comunque abbastanza valido. E quindi, l’unica soluzione che abbiamo per riuscire finalmente ad organizzare uno Stato di diritto nel nostro Paese -assicura l’attuale coordinatore della campagna vaccinale in Lombardia- è quella di dare la parola al popolo”.

“Sono convinto -sottolinea l’ex capo della Protezione civile – che tutti i cittadini italiani siano consapevoli dell’importanza di una riforma seria della giustizia in modo che i magistrati per bene possano fare ancora meglio il loro lavoro. Ma mi auguro che non ci siano più camarille di diverso genere, che decidono a tavolino chi deve essere massacrato solamente perché è diventato ingombrante, antipatico, scomodo o comunque difficile da gestire”.

“Ed è questa la ragione -spiega Bertolaso- per la quale sono andato volentieri a firmare i referendum e spero che siano in tanti davvero a dare il loro contributo, a mettere la loro firma. Spero veramente che la Cassazione, quando dovrà decidere, lo faccia con animo sereno, con quella serietà, oggettività e capacità di decidere che molti giudici hanno e che con la riforma proposta in questo momento dal governo potranno avere sempre di più, senza rischiare di essere penalizzati per aver emesso sentenze giuste, non condizionate dai diversi livelli politici”.

fonte Adnkronos

Tags: AlemannoBertolasoreferendum giustizia
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Mafia Capitale, Buzzi: “Io e Alemanno vittime, dovrebbero chiederci scusa”

Mafia Capitale, Buzzi: “Io e Alemanno vittime, dovrebbero chiederci scusa”

10 Luglio 2021
Next Post
Manifestazione a Roma, in migliaia contro il green pass, la protesta è solo all’inizio

Manifestazione a Roma, in migliaia contro il green pass, la protesta è solo all'inizio

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.