• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Fondazione Onda premia Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital per la qualità dei percorsi di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili

L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere assegna anche quest’anno i bollini rosa, l’importante riconoscimento conferito agli ospedali che si sono distinti per la qualità dei servizi e dei percorsi dedicati in ottica di genere

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
2 Dicembre 2021
in Attualità
0
Fondazione Onda premia Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital per la qualità dei percorsi di prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 2 dicembre 2021 – Ospedale San Carlo di Nancy, Ospedale Generale di Zona accreditato con il SSN, e Tiberia Hospital, Ospedale Polispecialistico accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, sono tra le strutture premiate quest’anno, rispettivamente con due e un bollino rosa, da Fondazione Onda per l’impegno nella promozione di un approccio orientato al genere in medicina. In occasione della 10° edizione dei Bollini Rosa, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere ha assegnato il riconoscimento agli ospedali che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie che riguardano l’universo femminile o trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.

Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital si sono distinti per la qualità e l’appropriatezza dei percorsi dedicati alle donne e per un approccio multidisciplinare che vede specialisti di diverse branche lavorare congiuntamente per la definizione di servizi e percorsi di prevenzione, diagnosi e cura specifici per le patologie della donna, con particolare attenzione alla fase di supporto e accompagnamento delle pazienti nelle diverse fasi di cura, o che prevedono un approccio di genere per le patologie che colpiscono sia donne che uomini.

“È ampiamente riconosciuto che le differenze biologiche e socio-culturali esistenti tra uomini e donne influiscono sullo stato di salute e di malattia, nonché sulla risposta dei pazienti alle cure. Partendo da questa consapevolezza abbiamo dato vita ad Area Donna, un percorso “One Stop”, multidisciplinare e multifunzionale dedicato alla salute femminile: dalla prevenzione, alla diagnosi, al trattamento e al follow-up di numerose patologie nell’ambito della senologia, ginecologia, endocrinologia e dermatologia – dichiara la dott.ssa Valeria Giannotta, AD di Tiberia Hospital –. Obiettivo di questo progetto è essere accanto alle donne in tutte le stagioni della vita, in modo globale e continuativo, agevolandole nel percorso di diagnosi e cura grazie alla possibilità di accedere, in una sola giornata, a diversi ambulatori specialistici. Abbiamo pensato ad una corsia dedicata e prioritaria, per “esseri umani speciali”, come sono le donne, attraverso l’impiego di metodi riconosciuti a livello internazionale. Un percorso “One Stop”, che consente di abbreviare i tempi, avere interlocutori pronti, che dispongono di protocolli precisi e che interagiscono in un percorso salute integrato. L’accesso così è facilitato e le necessità delle donne ottengono risposte sicure e celeri”.

Ospedale San Carlo di Nancy si conferma tra le strutture premiate per il biennio 2022-2023 per l’attenzione riservata alla salute femminile, grazie a iniziative e percorsi multidisciplinari studiati per consentire una diagnosi precoce delle principali patologie che interessano le donne, in vari ambiti che spaziano dalla uro-ginecologia all’endocrinologia.

“La prevenzione rappresenta uno strumento importantissimo per consentire una diagnosi precoce – dichiara il dott. Giuseppe Massaria, direttore sanitario di Ospedale San Carlo di Nancy –, poter contare su un team multidisciplinare con elevate professionalità per tutte le patologie che riguardano la sfera femminile consente di seguire la pazienti in tutto il percorso di diagnosi e cura e riduce i tempi diagnostico-terapeutici. A Ospedale San Carlo di Nancy abbiamo percorsi specifici in ambito endocrinologico, con attenzione alle patologie tiroidee, per l’osteoporosi, la prevenzione e la cura dell’endometriosi e le patologie che riguardano le disfunzioni del pavimento pelvico. Inoltre, l’Unità Operativa di Ginecologia offre consulenza e prestazioni mirate per le problematiche che possono interessare le donne in tutte le fasi della loro vita, compreso un ambulatorio dedicato alla diagnosi, alla cura e alla prevenzione del papilloma virus. Infine, Ospedale San Carlo di Nancy rientra nell’ambito della rete regionale per la prevenzione, diagnosi e cura del tumore della mammella e anche dell’incontinenza urinaria e fecale”.

I Bollini Rosa vengono assegnati, dopo attenta valutazione delle strutture ospedaliere, da un Advisory Board presieduto da Walter Ricciardi, Professore di Igiene e Sanità Pubblica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, sulla base di parametri specifici. In primis, la presenza di specialità cliniche che trattano patologie tipicamente femminili o trasversali ai due generi che necessitano di percorsi differenziati. In secondo luogo, la tipologia e appropriatezza dei percorsi diagnostico-terapeutici e servizi clinico-assistenziali in ottica multidisciplinare gender-oriented. Infine, l’offerta di servizi dedicati all’accoglienza e degenza della donna tra cui il supporto di volontari, la mediazione culturale e l’assistenza sociale e il livello di preparazione dell’ospedale per la gestione di vittime di violenza fisica e verbale.

Per maggiori informazioni a partire dal 10 gennaio 2022 sul sito www.bollinirosa.it sarà possibile consultare le schede degli ospedali premiati, suddivisi per regione, con l’elenco dei servizi valutati.

Tags: Roma
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
L'immagine è presa da Wikipedia

Apre il nuovo ristorante degli Uffizi: specialità italiane e pasticceria

22 Gennaio 2023

”Antenna d’Oro per la TIVVU”: Tutto pronto per la prima edizione del Premio

19 Gennaio 2023
Next Post
“L’Arte come linguaggio universale – Grandi Maestri in Esposizione”

“L’Arte come linguaggio universale - Grandi Maestri in Esposizione”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.