• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Gestori piscine a Gualtieri “bollette troppo alte, rischiamo la chiusura”

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
10 Gennaio 2022
in Attualità
0
Gestori piscine a Gualtieri “bollette troppo alte, rischiamo la chiusura”
0
SHARES
144
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 10 gen. – Diverse piscine di Roma sono a rischio chiusura per il costo eccesivo delle utenze. A denunciarlo sono i gestori di alcune strutture della Capitale – Aquatibur, Aurelia Nuoto, Funsport, Olimpia 1, Piscina Delta, Piscina Octopus, Piscina Passeroni, Polisportiva Nuotatori Salvetti, Sama Sporting, Sporting Club Lido, Villa Flaminia, Wellness Club Nomentano – che hanno rivolto un appello al sindaco Roberto Gualtieri chiedendo un suo intervento a poco più di sei mesi dai Campionati Europei assoluti, al quale parteciperanno oltre 50 nazioni e oltre 1.500 atleti

“Le piscine, pubbliche e private, sono un fiore all’occhiello della nostra città – scrive Mirco Fratta, Presidente di Sportivi per Roma – Gli atleti italiani sono ormai da anni tra i migliori al mondo, grazie anche alla possibilità di allenarsi presso impianti di qualità. Simona Quadarella, romana, ne è la dimostrazione più evidente: ha iniziato a nuotare nella Piscina Delta, impianto sportivo comunale che si trova a Ottavia, e ha vinto sei medaglie d’oro nelle ultime due edizioni dei Campionati Europei”

I gestori degli impianti natatori di Roma, si rivolgono al Sindaco Gualtieri per chiedere “un aiuto durante il momento di estrema difficoltà dovuto all’incremento del prezzo del gas (e, quindi, del costo per le utenze energetiche), che si è aggiunto alle ormai note difficoltà derivanti dalla pandemia mondiale che ormai da due anni ha causato una significativa riduzione del numero di iscritti (e, conseguentemente, dei ricavi). In una tale situazione, numerosi gestori stanno valutando l’opportunità di chiudere gli impianti per qualche mese, poiché le ridotte entrate non sono più sufficienti a coprire gli ingenti costi a carico dei gestori

“A tal proposito riprendiamo le recenti dichiarazioni del Presidente Barelli, che ha espresso la preoccupazione da parte della Federnuoto nel non riuscire a far allenare al meglio gli atleti azzurri in questo inizio di stagione 2022 – aggiunge Ivan Sacchi, Vicepresidente di Sportivi per Roma – Alle parole del presidente Barelli aggiungiamo anche le nostre, sposandole in pieno e aggiungendo che, oltre ai succitati agonisti, ci sono migliaia di diversamente abili, bambini, ragazzi e adulti che frequentano quotidianamente le piscine, e che hanno necessità di una adeguata temperatura dell’acqua e degli ambienti per svolgere l’attività natatoria”

L’associazione Sportivi per Roma chiede al Sindaco la disponibilità ad incontrare una delegazione in rappresentanza degli impianti natatori di Roma, al fine di poter illustrare le difficoltà che stanno incontrando e provare a superare insieme, anche tramite una richiesta al Governo, tale momento di crisi

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023

Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

3 Febbraio 2023

Lazio – Ventura (UDC), Sanità: Regione male su screening tumorali, pazienti oncologici di serie B

3 Febbraio 2023
Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Next Post
Rifiuti, con tecnologia Enea i vecchi cellulari diventano miniere di materie prime

Rifiuti, con tecnologia Enea i vecchi cellulari diventano miniere di materie prime

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.