• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Nuovo sgombero a Tiburtina. Baobab denuncia: “Intervento della scorsa settimana? Non è servito a nulla”

Conferenza Baobab Experience, venerdì in piazza contro decreto Salvini: “E'una bomba sociale”

Valentina Pigliautile by Valentina Pigliautile
22 Novembre 2018
in Cronaca
0
Nuovo sgombero a Tiburtina. Baobab denuncia: “Intervento della scorsa settimana? Non è servito a nulla”
Nuovo sgombero a Tiburtina. Baobab denuncia: “Intervento della scorsa settimana? Non è servito a nulla”
Nuovo sgombero a Tiburtina. Baobab denuncia: “Intervento della scorsa settimana? Non è servito a nulla”
1
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Eppure, nel video di un minuto caricato dal Ministro degli Interni non mancava nulla: il bobkat che corre verso il primo nucleo di baracche e il braccio meccanico che stritola nella morsa vecchi materassi, teli di nylon e utensili. Degli “abitanti” del Baobab, alle 6 di pomeriggio – quando lo smantellamento è giunto a termine – non sembrava esserci più alcuna traccia.  È iniziata qui, dal presidio di Piazzale Maslax, nei pressi della stazione Tiburtina, la maxi-operazione di sgomberi messa in atto dal Viminale per combattere degrado e illegalità: “Continueremo in tutta Italia, seguendo criteri oggettivi. Non ci fermeremo: intendiamo passare dalle parole ai fatti” ha twittato Matteo Salvini.

Proprio i fatti, a una settimana di distanza, portano testimonianza di un’emergenza non domata, nonostante ruspe e pugni di ferro. Notizia dell’ultima ora è lo sgombero, sempre a Tiburtina – di 50 migranti alloggiati in tre tende. “Si tratta” – ha spiegato il coordinatore di Baobab Experience Andrea Costa – “degli stessi rimasti senza accoglienza a seguito dell’intervento del 13 novembre scorso”. In un primo momento      si è parlato di 150 persone trovate nel presidio, di cui 120 portate nello stesso giorno all’ufficio immigrazione perché non richiedenti asilo e prive dei regolari documenti di riconoscimento. Gran parte – c’è da dire – nelle ore successive rilasciate e accolte dalle strutture messe a disposizione dal Comune di Roma. Giovanna Cavallo, la responsabile legale, nel corso della conferenza tenuta da Baobab, ha voluto chiarire alla stampa: “I 24 senza un regolare documento lo sono perché scaduto o da chiedere in quanto richiedenti asilo. Le situazioni giuridiche che abbiamo riscontrato sono di protezione internazionale, il restante di protezione umanitaria. Smentiamo altre voci”.

Prima ancora del tifo di parte per il “Salvini – Creonte” di turno che contesta un’occupazione illecita di suolo pubblico e i “volontari – Antigone” che rivendicano sempre e comunque la legge superiore della solidarietà e diritti umani, emerge il vuoto di politiche nazionali ed europee in tema di immigrazione e accoglienza che oggi il paese si trova a scontare. “Non tutti i 22 sgomberi subiti sono stati effettuati quando al governo c’era Salvini o la sindacata Raggi. C’è un filo che lega le politiche di immigrazione di questo governo con quelli precedenti, sebbene con Salvini ci sia stato un salto di qualità. Basti pensare che la legge che disciplina l’immigrazione si chiama Bossi-Fini” spiega Andrea Costa, che ringraziando il Comune di Roma per il ricollocamento di molti migranti, è tornato a chiedersi “perché ogni volta che i volontari chiamano il Dipartimento Sociale del servizio operativo “per dire che sono arrivate tre donne o due minori, il posto non si trovi mai.”

La stessa responsabile legale nega che ci sia stato mai tra Baobab Experience e il comune un tavolo per tracciare un punto sulla situazione d’urgenza. I maggiori Centri del circuito ordinario di Roma Capitale prevedono tempi di accoglienza ridotta, alcuni persino di 15 o 24 ore e disponibili solo per dormire: l’emergenza è destinata a ripresentarsi presto o tardi, ancora più tangibile e dolorosa. In realtà un primo passo è stato avanzato dalla Giunta Capitolina: lo stanziamento di 300 000 euro per la creazione di un info point intorno alla stazione Tiburtina entro aprile 2019 in previsione della creazione di uno sportello su permessi di soggiorno, richiedenti asilo e circuiti di accoglienza in città.

Ma ora il numero di immigrati a Roma, alla ricerca di informazioni e senza un punto di riferimento a cui rivolgersi, non si arresta: “il presidio del Baobab” – ha spiegato la Cavallo – “ha dato orientamento e aiuto a persone che altrimenti non avrebbero trovato alcuna cittadinanza nelle politiche di inclusione. Sgomberare il Baobab vuol dire nascondere la polvere sotto al tappeto”. Uno dei granelli di questa polvere è Sidibe, ragazzo del Mali, giunto in Italia nel 2001 e con i documenti in regola. Anche lui spera che si trovi un posto per lui perché la notte è dura, e senza tende e con il freddo, sembra interminabile. Ma la politica non guarda in faccia neppure i più deboli.

In tale ottica, molti hanno notato come il piano di sgomberi cada in coincidenza di un momento di relativo calo del consenso elettorale del governo.  Gesti clamorosi che distraggono l’attenzione e attirano gli applausi del popolo sono il rimedio escogitato da molti passati esecutivi e non solo. Ne sa qualcosa anche Veltroni che nel 2007 intensificò il piano di sgomberi in un momento critico della sua giunta. E chi tace – come il PD che viaggia con i piedi su due staffe parallele, tra “solidarismo hic et nunc” e “aiutiamoli a casa loro” – con il suo silenzio oltre ad acconsentire, riconferma il distacco dalle istanze della base sociale.

Ma in contraddizione con il nome del suo decreto cade anche il ministro Salvini che abbatte – secondo legge – un presidio abusivo ma recintato e sottoposto a censimento – per lasciare persone senza un tetto, più facilmente preda di malanni e attività criminose, alla ricerca di un accampamento di fortuna altrove.  Un’azione giuridicamente corretta ma emotivamente scorretta che innesta a suon di ruspa, un sentimento di rancore verso lo Stato e mina ogni percorso di futura integrazione. Poco conta risolvere i problemi quando, nella “Repubblica dei selfie” per affrontarli, basta una diretta streaming.

 

 

 

 

Tags: immigratiPDRomaSalviniTiburtinaVirginia Raggi
Valentina Pigliautile

Valentina Pigliautile

Romana di nascita, umbra per vocazione. Classe 97'. Mi sono occupata di teatro per 2duerighe.com e di cultura e attualità per NumeroZero. Il vizio per la politica l'ho tenuto da parte per PaeseRoma. Sono iscritta alla facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tor Vergata ma la lista dei difetti non finisce qui. Ho un debole per le pieghe dell'attualità e per le piaghe della realtà sociale. Alla fine ho scelto la penna per descriverle, e a modo mio, combatterle.

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Cinghiali a Roma, Mussolini: «La giunta non ignori l’emergenza»

Cinghiali a Roma, Mussolini: «La giunta non ignori l'emergenza»

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.