• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

E’ un successo il film di Checco Zalone

"Tolo Tolo" nel primo giorno di programmazione incassa oltre 8,6 milioni

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
3 Gennaio 2020
in Cronaca
0
0
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Tolo Tolo” è il quinto film interpretato da Checco Zalone, che lo vede anche nelle vesti di regista, ed è arrivato nelle sale cinematografiche il primo gennaio del 2020. Il film,  prodotto da Pietro Valsecchi, Taodue film Mediaset Group e distribuito da Medusa Film ha raggiunto numeri  straordinari: nel suo primo giorno di programmazione infatti al boxoffice ha sfiorato gli 8,7 milioni di euro con oltre 1.175.000 presenze, diventando il film con il miglior incasso di sempre nella storia del cinema italiano. <<Checco Zalone ha riunito gli italiani dentro le sale cinematografiche>> ha dichiarato con soddisfazione Il produttore Pietro Valsecchi: << Un risultato incredibile che mi rende ancora più felice perché premia l’opera prima di Checco come regista, una scommessa vinta non solo per gli incassi ma anche per la riuscita del film, che ha saputo divertire ed emozionare grandi e piccoli al di là di ogni divisione ideologica>>

La storia funge da espediente, come tutti i precedenti lavori cinematografici di Checco, per trattare un tema sociale attuale, in questo caso quello dell’immigrazione. Parlando dell’Africa, dell’Italia, dei politici improvvisati e di fascismo e – come ad un certo punto dice il protagonista – <<tutti lo abbiamo dentro come la candida>>. Quando nella nazione africana scoppia una guerra civile, Checco si ritrova costretto a tornare in Italia, ma il suo viaggio di ritorno non sarà così semplice. Da italiano che è emigrato, Checco diventerà un immigrato africano, che attraversa un duro viaggio per tornare a casa.Unica faccia pallida tra i profughi, l’uomo dovrà ripercorre l’esodo dei migranti, prima di raggiungere le italiche coste. Al suo fianco una donna Idjaba, incontrata durante il suo percorso, e un bambino, Doudou.Le riprese del film hanno coinvolto molte città italiane, Roma, Bari, Acquaviva delle Fonti, Gravina di Puglia e Trieste, e anche location in terra straniera come Malta, il Marocco e il Kenya.Le comparse di origine africana sono state cercate nei centri di accoglienza.

I provini per scegliere il piccolo protagonista di origine africana si sono tenuti a Roma, ma i bambini che si sono presentati erano tutti adottati e troppo di impronta italiana per il personaggio ideato da Zalone. È così che il regista ha deciso di recarsi proprio in Africa per un nuovo casting e la sua attenzione è stata attirata da Nassor Said Birya, un bambino di dodici anni originario di Malindi e senza alcuna esperienza in recitazione, ma molto espressivo. ll titolo del film deriva da un evento accaduto proprio sul set . Nel corso delle riprese di una scena nella quale bisognava attraversare a nuoto il fiume Sabaki, Zalone dava indicazioni agli attori africani, dicendo che ognuno di loro doveva nuotare “solo solo”.

Il giovane interprete Nassor ha ripetuto la frase di Checco, storpiandola in “tolo tolo”, un buffo errore che ha dato l’ispirazione per il titolo. I protagonisti del film sono: Souleymane Sylla, (Oumar), Idjaba Manda Touré) Doudou (Nassor Said Birya) Alexandre Lemaitre (Alexis Michalik) Nunzia (Arianna Scommegna), Signora Lella ( Antonella Attili) Gramegna (Gianni D’Addario) Avv. Russo (Nicola Nocella) Nicla 1° moglie ( Sara Putignano) Barbara 2° moglie (Diletta Acquaviva), Agadez ( Maurizio Bousso) e con la partecipazione straordinaria di: Barbara Bouchet nel ruolo della signora Inge, Nicola di Bari nel ruolo dello zio Nicola e di Nichi Vendola nel ruolo di se stesso. Le musiche del film sono dello stesso Checco Zalone.

Patrizia Faiello

 

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Al Teatro Ghione di Roma “Playing Love”, il cinema di Ennio Morricone

16 Maggio 2023
Zelensky potrebbe essere a Roma nel fine settimana e incontrare il Papa La visita per ora non viene confermata ma potrebbe inserirsi all'interno di in un viaggio che il leader Ucraino farà a Berlino. Probabili incontri anche con Mattarella e Meloni

Zelensky Visita a Roma incontrare il Papa e Meloni Forse anche Mattarella

12 Maggio 2023
Libia, Meloni Haftar migranti e conferma il sostegno all'azione DELL'ONU

Libia, Meloni Haftar migranti ONU e conferma il sostegno all’azione dell’Onu

10 Maggio 2023
PNRR ci sono investimenti cruciali ad esempio per la nostra sanità ci sono 9 miliardi ci servono per realizzare ospedali di comunità

Il presidente M5S Giuseppe Conte ha sottolineato che il PNRR rappresenta una grande opportunità per il nostro Paese

26 Aprile 2023
Next Post
Licenziamento

Roma, prima viene licenziato, poi resta senza casa. E' la storia di Andrea

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.