• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Lotta alle febbri periodiche: il Rotary Club di Roma sostiene l’Università Cattolica

Ingente donazione per supportare la ricerca genetica operata dal Centro delle Febbri periodiche

Emidio Piccione by Emidio Piccione
29 Febbraio 2020
in Attualità, Cronaca, Salute
0
0
SHARES
131
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Rotary Club di Roma, fondato nel 1925 e quindi il più antico della Capitale, continua nella propria intensa attività benefica a sostegno di importanti realtà del territorio. Il 25 febbraio scorso ha infatti rinnovato il proprio impegno nel supportare il Centro delle Febbri Periodiche (CFP) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, attraverso una consistente donazione. Il CFP è un polo di eccellenza italiano per quanto riguarda la ricerca e la cura di queste patologie ancora poco conosciute e sulle quali è necessario un grosso sforzo in termini di ricerca, come spiega il Prof. Raffaele Manna, Responsabile del Centro delle Febbri Periodiche: “A volte queste vengono confuse con altre malattie. Ci sono casi nei quali il paziente che si reca dal medico viene accusato di essere un visionario. Ma fortunatamente, anche grazie alle donazioni del Rotary Club di Roma e alla sua attività di sponsorizzazione, il livello di attenzione verso queste malattie rare si è rinforzato. Negli ultimi anni le nostre conoscenze sulle febbri periodiche sono notevolmente aumentate grazie alle nuove metodologie di indagine del DNA con NGS (Next Generation Sequencing). Inoltre, da due anni, le malattie autoinfiammatorie sono state riconosciute come entità nosologica dal Sistema Sanitario Nazionale ed inserite nell’elenco delle malattie rare. Ci auguriamo che l’azione del Rotary Club di Roma possa essere da esempio e stimolo per altri sostenitori”.

Lo studio di queste febbri, definite “autoinfiammatorie”, ha rivelato il ruolo dell’Immunità innata, cioè quella che innesca una risposta difensiva immediata, sotto forma di picco febbrile, prima che l’immunità “adattiva” porti alla produzione degli anticorpi specifici. Invece esistono soggetti con mutazioni dei geni dell’immune innata, che rispondono inappropriatamente, con febbri ricorrenti o cicliche, a fattori scatenanti non infettivi. Lo studio di queste febbri “autoinfiammatorie” ci sta aprendo anche la finestra sulla resistenza immunitaria.

Il Centro delle Febbri Periodiche svolge un’intensa attività assistenziale, tra valutazioni preliminari e visite di controllo e monitoraggio della terapia. Ogni anno, sono circa 250 i nuovi pazienti, circa 600 le visite di controllo eseguite, grazie alle quali, vengono diagnosticati circa 200 casi di condizioni autoinfiammatorie propriamente dette. Tra personale medico e di laboratorio, attualmente il CFP impiega 6 professionisti che assistono adulti e bambini. Il CFP è parte integrante sia del network di collaborazione ERN (European References Networks), volto a collegare sinergicamente i centri specializzati in malattie rare; specificamente si tratta del RITA (European Network on Rare Primary Immunodeficiency, Autoinflammatory and Autoimmune diseases), dedicato alle malattie autoinfiammatorie.

Raffaello Ragaglini, Presidente del Rotary Club di Roma, ha commentato: “Il futuro del Rotary Club di Roma si costruisce con la buona volontà e con le azioni di solidarietà. È per questo che, tra i tanti progetti portati avanti dal Club, quest’anno ci siamo particolarmente concentrati nel supportare il CFP. In accordo con il Centro, la nostra donazione sarà indirizzata alla ricerca genetica mediante l’Esoma, che è una metodica ancora più avanzata rispetto alla NGS. Siamo fieri del fatto che il nostro aiuto contribuisca al sostegno e alla cura dei tanti bambini e adulti che, affetti da questo tipo di patologie, si rivolgono al CFP.  Per meglio supportare le attività filantropiche e di sostegno al settore della medicina, all’interno del nostro Club è stata istituita la nuova Commissione Rapporti con il mondo medico, presieduta dal socio Prof. Angelo Zoli del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. È preciso intendimento del Rotary Club di Roma continuare nella strada intrapresa anche nei prossimi anni, contribuendo come Club e cercando donatori e nuove sponsorizzazioni”.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Asia Argento

Giuliano Gemma: Quarta edizione del premio per ricordare il campione di vita

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.