• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Salute

Lotta alle febbri periodiche: il Rotary Club di Roma sostiene l’Università Cattolica

Ingente donazione per supportare la ricerca genetica operata dal Centro delle Febbri periodiche

Emidio Piccione by Emidio Piccione
29 Febbraio 2020
in Attualità, Cronaca, Salute
0
0
SHARES
131
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il Rotary Club di Roma, fondato nel 1925 e quindi il più antico della Capitale, continua nella propria intensa attività benefica a sostegno di importanti realtà del territorio. Il 25 febbraio scorso ha infatti rinnovato il proprio impegno nel supportare il Centro delle Febbri Periodiche (CFP) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, attraverso una consistente donazione. Il CFP è un polo di eccellenza italiano per quanto riguarda la ricerca e la cura di queste patologie ancora poco conosciute e sulle quali è necessario un grosso sforzo in termini di ricerca, come spiega il Prof. Raffaele Manna, Responsabile del Centro delle Febbri Periodiche: “A volte queste vengono confuse con altre malattie. Ci sono casi nei quali il paziente che si reca dal medico viene accusato di essere un visionario. Ma fortunatamente, anche grazie alle donazioni del Rotary Club di Roma e alla sua attività di sponsorizzazione, il livello di attenzione verso queste malattie rare si è rinforzato. Negli ultimi anni le nostre conoscenze sulle febbri periodiche sono notevolmente aumentate grazie alle nuove metodologie di indagine del DNA con NGS (Next Generation Sequencing). Inoltre, da due anni, le malattie autoinfiammatorie sono state riconosciute come entità nosologica dal Sistema Sanitario Nazionale ed inserite nell’elenco delle malattie rare. Ci auguriamo che l’azione del Rotary Club di Roma possa essere da esempio e stimolo per altri sostenitori”.

Lo studio di queste febbri, definite “autoinfiammatorie”, ha rivelato il ruolo dell’Immunità innata, cioè quella che innesca una risposta difensiva immediata, sotto forma di picco febbrile, prima che l’immunità “adattiva” porti alla produzione degli anticorpi specifici. Invece esistono soggetti con mutazioni dei geni dell’immune innata, che rispondono inappropriatamente, con febbri ricorrenti o cicliche, a fattori scatenanti non infettivi. Lo studio di queste febbri “autoinfiammatorie” ci sta aprendo anche la finestra sulla resistenza immunitaria.

Il Centro delle Febbri Periodiche svolge un’intensa attività assistenziale, tra valutazioni preliminari e visite di controllo e monitoraggio della terapia. Ogni anno, sono circa 250 i nuovi pazienti, circa 600 le visite di controllo eseguite, grazie alle quali, vengono diagnosticati circa 200 casi di condizioni autoinfiammatorie propriamente dette. Tra personale medico e di laboratorio, attualmente il CFP impiega 6 professionisti che assistono adulti e bambini. Il CFP è parte integrante sia del network di collaborazione ERN (European References Networks), volto a collegare sinergicamente i centri specializzati in malattie rare; specificamente si tratta del RITA (European Network on Rare Primary Immunodeficiency, Autoinflammatory and Autoimmune diseases), dedicato alle malattie autoinfiammatorie.

Raffaello Ragaglini, Presidente del Rotary Club di Roma, ha commentato: “Il futuro del Rotary Club di Roma si costruisce con la buona volontà e con le azioni di solidarietà. È per questo che, tra i tanti progetti portati avanti dal Club, quest’anno ci siamo particolarmente concentrati nel supportare il CFP. In accordo con il Centro, la nostra donazione sarà indirizzata alla ricerca genetica mediante l’Esoma, che è una metodica ancora più avanzata rispetto alla NGS. Siamo fieri del fatto che il nostro aiuto contribuisca al sostegno e alla cura dei tanti bambini e adulti che, affetti da questo tipo di patologie, si rivolgono al CFP.  Per meglio supportare le attività filantropiche e di sostegno al settore della medicina, all’interno del nostro Club è stata istituita la nuova Commissione Rapporti con il mondo medico, presieduta dal socio Prof. Angelo Zoli del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. È preciso intendimento del Rotary Club di Roma continuare nella strada intrapresa anche nei prossimi anni, contribuendo come Club e cercando donatori e nuove sponsorizzazioni”.

di Emidio Piccione

Tags: Roma
Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post
Asia Argento

Giuliano Gemma: Quarta edizione del premio per ricordare il campione di vita

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.