• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

Da Nord a Sud Italia l’ecatombe degli ospedali

Ė sufficiente collegarsi alle più conosciute piattaforme online per toccare con mano lo stato d’animo di cittadini che lanciano petizioni per riavere o non perdere l’ospedale di fiducia

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
6 Maggio 2020
in Cronaca
0
Ospedali
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ospedali chiusi, dismessi, abbandonati. Costruiti e mai attivati, riconvertiti o sotto utilizzati. La casistica è svariata ma la tendenza è la stessa in tutta Italia. Non solo nel vituperato Sud del Paese. Ė sufficiente collegarsi alle più conosciute piattaforme online per toccare con mano lo stato d’animo di cittadini che lanciano petizioni per riavere o non perdere l’ospedale di fiducia. Sono migliaia i promotori che esprimono il proprio disappunto contro decisioni prese dall’alto, non condivise, non idonee alla domanda di salute che proviene dalla società.Si battono per raccogliere firme contro le chiusure, in corso o solo annunciate, di ospedali e posti di primo soccorso. Esemplare il caso di Milano, una delle città più colpite dall’epidemia di coronavirus, dove si è magnificato per giorni sui letti allestiti in quattro e quattr’otto in fiera, grazie alla provata competenza di Guido Bertolaso, chiamato per dar vita alla struttura, per fortuna non utilizzata per il calo della pressione sulle terapie intensive degli ospedali meneghini. Ebbene, nel capoluogo lombardo due importanti nosocomi, il San Carlo Borromeo nella periferia nord tra il quartiere Baggio e San Siro e il San Paolo dalla parte opposta della città, tra le zone Barona e Stadera, attendono di essere dismessi per decisione regionale del 2017, per lasciare il posto a una nuova realizzazione: “l’ospedale dei Santi”, collocato a metà strada tra i due, nei pressi di San Cristoforo sul Naviglio. Una colata di cemento nel parco sud di Milano, in area vincolata, al modico costo di 500 milioni di euro. Esemplare la storia del San Carlo vicino alla dismissione, nato come costola dell’ospedale Maggiore. Ricalca in parte quella del romano San Giacomo, antico nosocomio chiuso da 12 anni, nato con vincolo di destinazione d’uso per volontà del cardinale Antonio Salviati, di cui ci siamo occupati di recente.  Era il 1572 quando San Carlo Borromeo nominò suo erede universale l’ospedale Maggiore e nel 1576 perfezionò le sue volontà affinché mantenesse la sua vocazione di assistenza e cura. Alla fine degli anni ’50 del Novecento, la direzione del Maggiore decise di costruire un nuovo ospedale nell’area di Baggio, il San Paolo appunto, struttura imprescindibile in quel quadrante che accolse il primo paziente il 30 giugno 1966 per poi essere inaugurato il 14 ottobre 1967 dall’allora presidente del Consiglio, il compianto Aldo Moro. Dopo molti anni di onorato servizio, nel 2017 la giunta regionale della Lombardia decide di por fine alla sua funzione insieme a quella del San Carlo, annunciando la fusione dei due ospedali nati negli stessi anni. Il progetto proposto dalla giunta regionale è la costruzione di un nuovo complesso nell’area dei Navigli che sostituirà in larga parte le storiche strutture, a cui saranno riservati compiti marginali. Una fine annunciata specie per il San Paolo. Per anni si è lasciato al degrado l’ospedale di Baggio che ora necessiterebbe di una profonda ristrutturazione, al costo di 120 milioni, fondi che già sarebbero in parte già stati stanziati, nella misura di 90 milioni. In nome di una presunta razionalizzazione si preferisce investire cinque volte tanto per avere 200 letti in meno, andando a interessare una pregiata parte di parco pubblico. Da rilevare che all’interno del San Carlo, si trova la chiesa di “Santa Maria Annunciata” del celebre architetto Giò Ponti, definita dallo stesso “un’arca dove Dio e l’uomo possono incontrarsi”. Analoga sorte per il San Paolo, anche questo nato negli anni Settanta ma lasciato degradare per mancata manutenzione, nonostante sia un importante polo di formazione universitaria, sede della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università statale quindi anch’esso strategico per la ricerca. Decisa la reazione dei comitati cittadini, che in una nota indirizzata alla Regione Lombardia definiscono “delirante il progetto di dismissione del San Carlo Borromeo e del San Paolo con la nuova realizzazione di un ospedale unico a Ronchetto sul Naviglio – in pieno parco Sud coi relativi vincoli di tutela e salvaguardia – in luogo della loro ristrutturazione e riqualificazione già finanziata con trasferimenti statali al momento accantonati”. Stupisce ancora di più l’alta qualità dell’assistenza fornita, con 1000 posti letto in ciascuno dei nosocomi, una ottima copertura di grandi bacini di utenza quali quelli a Sud e Nord-Ovest di Milano. Il San Carlo è il primo pronto soccorso per numero di accessi annui – più di Niguarda – classificato dalla Regione dipartimento di emergenza di secondo livello, ovvero ad alta complessità assistenziale, dotato di centro politrauma all’avanguardia, di eliporto di recente costruzione e in posizione strategica a 500 metri dallo stadio intitolato a Giuseppe Meazza. Con un centro prenotazioni e impianti antincendio rinnovati da poco.

Michel Emi Maritato

Tags: Italia
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Nordio a Londra Conferenza dei Ministri della Giustizia Roma, 18 marzo 2023 - Viaggio a Londra per il Ministro Carlo Nordio dal 19 al 21 marzo 2023, che parteciperà il 20 marzo alla Conferenza dei Ministri della Giustizia dedicata al “sostegno alla Corte penale internazionale e alla sua indagine sulla situazione in Ucraina”.

Nordio a Londra per la Conferenza dei Ministri della Giustizia

18 Marzo 2023
Next Post
Scuola assicurazioni

Assicurazione sulla scuola, sui docenti e sugli alunni

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.