• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

La corsa senza fine del prezzo del gas, record a 339 euro a megawattora

Scenario sempre più complesso tra sanzioni e speculazioni, in un anno l'aumento è stato del 530%. La presidenza ceca dell'Unione europea convocherà una riunione d'emergenza dei ministri. Letta: "Subito price cap e raddoppio del credito d'imposta". Salvini: "Si rischia un razionamento del gas in autunno". Di Maio: "Su costo dell'energia il governo interverrà"

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
27 Agosto 2022
in Editoriale
0
La corsa senza fine del prezzo del gas, record a 339 euro a megawattora
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Nuova chiusura record al Ttf per il gas a 339 euro/mwh. I future sono in rialzo del 5,5%. Gli operatori guardano con timore allo stop delle forniture di Gazprom dal 31 agosto per tre giorni del Nord Stream.

Quella del gas appare sempre di più una corsa incontrollata che lascia attoniti anche i partiti, divisi sulla proposta di inserire un price cap europeo o se agire a livello nazionale, con un decreto che possa frenare i rincari in bolletta. Da circa una settimana le quotazioni del gas naturale al Ttf di Amsterdam, il mercato di riferimento europeo, macinano record su record.

L’ultimo in ordine di tempo è quello di ieri con una chiusura a 321 euro al Mwh: il 533,8% in più in un anno, il 309,3% in più da inizio giugno, il 47,6% in una sola settimana. E la situazione non va meglio se si guarda ai contratti in scadenza nel medio periodo, tutti al di sopra dei 300 euro al Mwh fino almeno a febbraio 2023, indice del fatto che gli investitori si attendono prezzi sostenuti per diversi mesi.

A Bruxelles qualcosa si muove

La presidenza ceca del Consiglio Ue “convocherà una riunione urgente dei ministri dell’Energia per discutere misure di emergenza specifiche per affrontare la situazione energetica”. Lo ha annunciato il premier ceco, Petr Fiala, in un tweet

Il presidente di turno dell’Unione Europea annuncia che “la presidenza di turno convocherà una riunione urgente dei ministri dell’Energia per discutere misure di emergenza specifiche per affrontare la situazione energetica”. Una buona notizia, per il segretario dem, sostenitore del tetto al prezzo del gas, come fatto in Gran Bretagna.

Una proposta che si scontra con lo scetticismo di Carlo Calenda: “Il tetto al prezzo del gas non si può fare perché sennò le forniture di gas vanno altrove. Letta, al momento, non ha preso posizione sul rigassificatore di Piombino”, aggiunge Calenda. “Mi spiace per Calenda e la sua combriccola, ma il rigassificatore non c’entra nulla”,è’ la replica del leader di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni: “Non risolve il problema nell’immediato. Lo sanno loro e lo sappiamo noi, basta perdere tempo. Servono almeno 50 miliardi di euro subito. E una soluzione c’è: tassare al 100% i miliardi di extraprofitti delle compagnie energetiche (che ammontano a oltre 50, infatti) e usarli per aiutare famiglie e imprese. Tutto il resto è chiacchiera”.

Le proposte dei partiti

Cresce, intanto, fra le parti sociali la preoccupazione per le conseguenze che i rialzi stanno avendo sulle imprese e per l’approssimarsi dell’autunno, quando molte aziende – soprattutto quelle che operano in comparti energivori – potrebbe non riaprire o chiudere. “Torno a ripetere. Le imprese non riaprono”, dice il segretario di Azione, Carlo Calenda che rilancia la proposta di sospendere la campagna elettorale per convocare una sorta di ‘gabinetto di guerrà contro i rincari.

“Il governo è in carica per affari correnti. Senza rigassificatore a Piombino rischiamo il razionamento. Avete lodato lo spirito repubblicano del discorso di Draghi ma non riuscite a fermarvi un giorno per prendere un impegno insieme su energia?“. Una proposta che non convince i leader dei partiti.

“Non credo ci sia bisogno di sospendere la campagna elettorale per dare una mano al governo Draghi in quel che c’è da fare. Basta che i partiti in Parlamento, per quello che un Parlamento sciolto può ancora fare, supportino l’attività di governo”, dice il presidente della Regione Liguria e di Italia al centro, Giovanni Toti.

Non altrettanto ottimista è il leader della Lega che vede materializzarsi lo spettro di un razionamento dell’energia. “Il rischio di razionamenti in autunno c’è. Se il prezzo non scende, il prossimo Governo dovrà razionare luce e gas a partire dalle imprese”, avverte Matteo Salvini. Una ipotesi che il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, stigmatizza cosi’: “Non terrei in considerazione quello che dice Salvini. Chi ha provocato la caduta del governo, oggi dovrebbe tacere”.

Il ministro assicura che “il governo sta facendo di tutto per evitare il razionamento” e “adotterà provvedimenti incisivi“. Di un decreto del governo parla anche Silvio Berlusconi: “Ai prezzi attuali” del gas “si rischia un disastro per le famiglie, che si troveranno di fronte al dilemma fra fare la spesa o pagare le bollette, si rischia un disastro per le imprese, che dovranno o ridurre il personale ed aumentare i prezzi dei loro prodotti o addirittura chiudere, e io ho chiesto per primo al governo di intervenire e ho notizia che si sta disponendo un decreto”.

Fra le proposte in campo c’è anche quella di chiudere le scuole il sabato per risparmiare sul riscaldamento. Una proposta che mette per una volta d’accordo sinistra e destra. Nettamente contrari. “La scuola è l’ultima delle realtà da ridurre e da tagliare dal mio punto di vista”, sottolinea Salvini. “La scuola, questa volta, deve essere messa al primo posto e non puo’ essere sacrificata sull’altare dell’ennesima, seppur drammatica, emergenza”, sottolinea il Pd.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

31 Marzo 2023

Competenze digitali, Aidr a Valencia per la conferenza finale del progetto Re-Educo

31 Marzo 2023
Next Post
Meloni: “Io a Palazzo Chigi? Se vince Fdi, Mattarella non può fare scelta diversa”

Meloni: "Io a Palazzo Chigi? Se vince Fdi, Mattarella non può fare scelta diversa"

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.