• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Fratoianni e Bonelli, su Soumahoro “non sapevamo nulla”

Il leader verde sottolinea che "si è garantisti con chi ha in corso procedimenti giudiziari, qui non c'è alcun procedimento"

Maria Favilli by Maria Favilli
29 Novembre 2022
in Editoriale
0
Fratoianni e Bonelli, su Soumahoro “non sapevamo nulla”
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – I vertici dell’Alleanza Verdi e Sinistra Italiana non sapevano nulla della vicenda legata alle cooperative di famiglia di Aboubakar Soumahoro. A dirlo, in diretta da Lucia Annunziata, sono Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli.

Ribadendo che Soumahoro “non è coinvolto in nessuna inchiesta giudiziaria” e stigmatizzando i titoli di giornali che parlano di clan Soumahoro, Bonelli sottolinea che “si è garantisti con chi ha in corso procedimenti giudiziari, qui non c’è alcun procedimento”.

Poi spiega che “non eravamo a conoscenza di queste questioni prima della campagna elettorale. Non solo non eravamo a conoscenza, non lo erano nemmeno tanti sindaci e prefetti, presidenti del Consiglio, come quello che ieri ha ospitato qui”, sottolinea ancora Bonelli riferendosi a Giuseppe Conte.

Oltretutto, rincara il co-portavoce di Europa Verde. “Quando il 10 agosto abbiamo presentato la candidatura di Aboubakar, se qualcuno sapeva che c’erano circostanze che sconsigliavano quella candidatura avrebbe potuto dirlo”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Nicola Fratoianni: “Noi non abbiamo nulla da nascondere. Noi abbiamo eletto in parlamento 16 persone, vi posso raccontare la storia di tutti gli eletti di Sinistra Italiana. I partiti in questo Paese sono stati in questi anni l’oggetto di una continua delegittimazione”, ha aggiunto Fratoianni.

Una risposta indiretta a Elena Fattori, esponente di Sinistra Italiana e  firmataria di una lettera di dieci esponenti SI: “Si è scelto un personaggio senza andare a vedere cosa realmente proponesse al di là di tutte le sue comparsate mediatiche”.

Con la lettera, spiega Fattori, “chiediamo che ci si interroghi sul futuro, di come vengono scelte le candidature: di quelle storie si sapeva tutto”. Se è vero che si sapeva tutto, si chiede però Bonelli, perché non lo si è fatto subito? “Quando abbiamo deciso di candidare Aboubakar Soumahoro era per la sua attività di attivista, facendo una operazione di apertura. Volevamo dare un segnale che i partiti non sono una cosa chiusa”, spiega l’esponente di Alleanza Verdi – SI: “Se qualcuno aveva cose così gravi da dire, lo poteva dire concretamente. Mentre in quei dieci giorni nessuno ha posto delle questioni. Soumahoro ha fatto delle battaglie riconosciute anche in Europa”, ricorda Bonelli. “Da questo punto di vista fare un processo ex post dicendo ‘voi lo dovevate sapere’ non è giusto”, conclude.

Maria Favilli

Maria Favilli

Related Posts

La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

7 Giugno 2023
Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

7 Giugno 2023

Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

6 Giugno 2023

Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

6 Giugno 2023
Next Post

Raina Diva. Ritratto di un’anima

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.