• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Esteri

Ucraina – Monito della Cina rivolto all’UE: cambiati gli assetti

Il diplomatico Hanhui invita l'Europa a una migliore capacità di analisi politica

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
9 Aprile 2022
in Esteri
0
Ucraina – Monito della Cina rivolto all’UE: cambiati gli assetti

MOSCOW, RUSSIA - FEBRUARY 24, 2020: Chinese Ambassador to Russia Zhang Hanhui during a briefing on the COVID-2019 coronavirus response at the Chinese Embassy in Moscow. Sergei Bobylev/TASS Ðîññèÿ. Ìîñêâà. ×ðåçâû÷àéíûé è ïîëíîìî÷íûé ïîñîë ÊÍÐ â ÐÔ ×æàí Õàíüõóýé âî âðåìÿ áðèôèíãà ïî âîïðîñàì áîðüáû ñ êîðîíàâèðóñîì COVID-2019 â ïîñîëüñòâå Êèòàÿ â Ðîññèè. Ñåðãåé Áîáûëåâ/ÒÀÑÑ

0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Se state misurando la capacità di potenza della Russia, sviluppate la consapevolezza di quanto in effetti possa essere importante”.

Zhang Hanhui, personaggio politico e attuale ambasciatore cinese in Russia ha ricevuto l’italiano Giorgio Starace, diplomatico italiano e ambasciatore in carica in Russia, nella rappresentanza della Cina a Mosca tralasciando “equilibrismi verbali e tono felpati”, come ha raccontato lo stesso Starace in un report inviato nei giorni scorsi alla Farnesina, scrive il Corriere della Sera.

Secondo l’ambasciatore cinese “dando armi all’Ucraina, gettate benzina sul fuoco, e poi chiedete aiuto a noi per spegnere questo stesso fuoco. Non è giusto e non neanche nei nostri interessi. L’Ucraina è molto lontana da noi”. E la tesi, riporta il Corriere, è che la fine delle ostilità possa passare solo dopo che le parti avranno raggiunto un accordo “in autonomia”, e il diplomatico fa capire che la Cina non avrebbe particolare interesse a far cessare al più presto la guerra, perché – a suo giudizio – la frattura delle relazioni tra Europa e Russia porterà quest’ultima a dipendere sempre più dalla Cina che “non imporrà mai sanzioni a Mosca”.

“La Cina – ha rivendicato-  è una grande potenza economica e anche militare non più disposta a tollerare né l’egemonia mondiale americana, né le continue ingerenze occidentali nei nostri affari interni; pretende rispetto”.

C’è anche la questione di Taiwan. Secondo l’ambasciatore cinese “abbiamo la seconda economia mondiale e un esercito sempre più forte: in soli quattro anni siamo in grado di costruire una flotta grande quanto quella britannica. Non continueremo a accettare soprusi dall’esterno”.

Cambia la lente interposta tra l’osservatore e la fisicità dei paesi, e degli eventi: fondamentale rendersene conto.

La sovrastruttura eurocentrica che in occidente da sempre ci è stata propinata e dalla quale si è abituati a percepire la realtà e definirne vittime e carnefici, potrebbe rivelarsi ormai obsoleta; una incapacità di analisi politica  – doverosa e necessaria ora più che mai – unita a una endemica, incauta e esasperata self esteem di popolo possono costituire le concause riferite a conseguenze disastrose, in un eventuale futuro prossimo. E non remoto.

Il diplomatico cinese – conclude il giornale – inizia a disegnare un nuovo ordine mondiale con la maggior parte dei paesi che, a suo dire, non seguirà l’occidente nel conflitto, con blocchi alternativi che si compatteranno, a partire da Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa, con gli Stati Uniti che vedranno i propri alleati principali indebolirsi, con l’Europa che cadrà in recessione perché le aziende perderanno competitività sui mercati a causa del forte rincaro dell’energia.

(Adnkronos).

Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
La guerra annulla la ragione. Cosa c’è da vincere se non la pace?

La guerra annulla la ragione. Cosa c’è da vincere se non la pace?

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.