• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

A Firenze la 34esima mostra di modellismo

Nelle vetrine dello storico negozio Dreoni giocattoli

Luca Monti by Luca Monti
16 Giugno 2020
in Intrattenimento
0
0
SHARES
339
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è aperta domenica 14 giugno, a Firenze, nelle vetrine del negozio Dreoni Giocattoli che dal 1923, alimenta i sogni dei fiorentini, grandi e piccini, la 34° Mostra di Modellismo.

Iniziamo con la sezione dedicata al Calcio Storico Fiorentino, che si disputa normalmente nel mese di giugno per festeggiare il patrono della città San Giovanni, ma che quest’anno, a causa dell’emergenza coronavirus, non vedrà i calcianti scendere sul “sabbione” di Piazza Santa Croce, e sul quale faremo presto uno speciale.

Interessante anche la sezione dei cosiddetti figurini storici, che tocca anche argomenti sociali sempre attuali, quali il femminicidio, con la serie dedicata a Jack lo Squartatore, ed alle sue vittime, che riportiamo sotto, e che rappresenta un soggetto non usuale tra i collezionisti, e per questo degno di curiosità e di nota. Desta ulteriore curiosità, restando al tema della condizione femminile, anche la disposizione di questa serie, per pura coincidenza, insieme a quella dedicata alle truppe Ascare, che sembra alludere alle attuali polemiche su Indro Montanelli, ed al suo passato nelle colonie italiane in Africa Orientale, durante il quale ebbe una relazione con una ragazzina locale, che hanno portato all’imbrattamento della statua dedicata al grande giornalista, a Milano, nel luogo dove egli fu gambizzato dalle BR.

Spostandoci dal mondo del giallo storico, a quello del fumetto, troviamo poi i figurini dedicati a Tex Willer e Kit Carson.

Ma vogliamo dare oggi particolare risalto al modellismo navale, in quanto abbiamo avuto occasione di intervistare due modellisti, autori di opere esposte in mostra, il primo dei quali è Andrea Cuminetti.

Andrea Cuminetti, ha realizzato un modellino di nave, da lui chiamato genericamente “Classe Porti”, in quanto ci ha raccontato di aver riciclato uno scafo che gli si era rotto e di averlo riadattato, senza sapere esattamente quale tipo di imbarcazione avrebbe potuto ricostruire, e di averlo quindo verniciato con colori da marineria civile, senza sapere che invece, si trattava di un’imbarcazione militare, esattamente di un rimorchiatore costiero, facente parte, appunto, della cosiddetta Classe Porto, e di averlo scoperto solo dopo aver ultimato il modello.

Aldilà di questo curioso aneddoto sull’errore di colorazione del modello, è interessante sapere che esso come quasi tutti quelli presenti in mostra, non è realizzato tramite le scatole di montaggio, comunemente in commercio, ma è molto più complesso, ed ha circa ottanta pezzi in più rispetto ai modelli standard, appunto. Il secondo modellista che abbiamo incontrato è, Franz Corsi, 84 anni splendidamente portati, anche grazie a questa passione che coltiva dall’adolescenza.

Ci ha raccontato, infatti di essersi costruito da solo, all’età di 16 anni, una barca di 5,95 metri, con la quale andava a pescare in Arno, poi rivenduta prima di partire per il servizio militare recuperando le 5mila lire spese per il legname. Si è poi, per un periodo dedicato anche alla realizzazione di alianti, il più grande dei quali ha raggiunto, i due metri e mezzo di apertura alare, ed in grado di volare per circa dieci chilometri. Ma la sua passione sono le imbarcazioni, delle quali ha una collezione privata di ben 19 modelli. In mostra ha portato un motoscafo Riva, da lui interamente costruito a mano, con un anno di lavoro tutti i pomeriggi, e perfettamente funzionante, in quanto dotato di motore elettrico radiocomandato, e definito amichevolmente dal Cuminetti, come il Riva più bello del mondo. Non sta a noi giudicare, ovviamente, sugli aspetti tecnici ed estetici, ma certo il modello di motoscafo realizzato da Franz Corsi, rende appieno lo splendore dei natanti che escono dai cantieri Riva di Sarnico (BG), sulle rive del lago d’Iseo, e di La Spezia, che rappresentano nella nautica, quello che la Ferrari rappresenta nel mondo dell’automobile, ovvero la genialità e la bellezza del design italiano.

Ma Franz Corsi, ha portato in mostra, anche un modello della Gran Banks, anch’esso motorizzato e radiocomandato, ma, addirittura completo di dotazioni ed arredi interni, tutti realizzati con legni anche pregiati, quali noce e teak.

Insomma, vale davvero la pena visitare questa 34° Mostra di Modellismo che resterà aperta fino al 28 giugno.

Luca Monti 

 

 

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post

Unità Nazionale apre a Scilipoti

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.