• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cinema

Ritorna dopo dieci anni di assenza il premio Rossellini

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
21 Dicembre 2021
in Cinema, Cultura
0
Ritorna dopo dieci anni di assenza il premio Rossellini

(Photoby:UmbriaJournal)

0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è conclusa a Roma presso la Casa del Cinema – davanti ad un’affollata platea – la XIII edizione del Roma Film Corto Fest – Premio Internazionale Roberto Rossellini.

La serata è iniziata con la presentazione dei film premiati al concorso nazionale di scrittura filmica intitolato a Rossellini, svoltosi a Calvi dell’Umbria in estate, e del film “Regalo di compleanno” – Sezione Eventi. Ha aperto la cerimonia di premiazione l’artista mongola Ulan Xueling che si esibita in una versione per pianoforte e canto del “Tema di Elena” di Ennio Morricone, da “Nuovo Cinema Paradiso”.   

Tra i numerosi ospiti, sono intervenuti: Renzo Rossellini e la compagna Gabriella Boccardo, i registi Carlo Carlei e Valerio Jalongo, gli scrittori Valerio Picca e Massimo Pedroni, lo sceneggiatore – Premi David di Donatello – Gulatiero Rosella, gli attori Giorgio Borghetti, Astrid Meloni. Madrina della serata, la talentuosa attrice Francesca Della Ragione.   

La Giuria del Premio e del Festival è stata presieduta dal Renzo Rossellini, e ne hanno fatto parte, tra gli altri, la sceneggiatrice Silvia d’Amico Bendicò, la costumista Lia Morandini, lo scenografo regista ed autore, Amedeo Fago, il Preside della Scuola Nazionale di Cinema – Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, la fondatrice e direttrice artistica del Media Digital Fest, Janet De Nardis.

Questi i verdetti: “Premio Cinema Solidale” a: La Rosa Blu di Davide Cincis e Giuseppe Di Stasio, “Targa Ettore Scola” per la Sezione Award Winning a Ninnaò di Ernesto Maria Censori, “Colosseo d’Argento” per la Migliore Sceneggiatura e la Migliore sceneggiatura e la Migliore Interpretazione – ad Astrid Meloni – al Film Bataclan di Emanuele Aldrovandi, applauditissimo. “Colosseo d’Oro” per il Miglior Cortometraggio è andato a Il Cortile di Alessia Sambrini.   

Il Premio Rossellini per la Migliore Sceneggiatura, è stato, infine, attribuito alla Sceneggiatura Io tu uni di Ludovica Marineo. La Giuria, ha infatti, deciso di assegnare il Premio alla sola categoria “Sceneggiature Originali”.   

La XIII edizione del Roma Film Corto ha coinciso – quasi un segno del destino – con la XIII edizione del Premio Rossellini, giacché il Premio non è nato oggi, ma è rinato, dopo un’assenza lunga oltre dieci anni.

Non sono mancati, infine, ringraziamenti a coloro che hanno partecipato, e complimenti vivissimi a tutti: il proposito,  anche grazie al Premio Rossellini, è quello di continuare a battersi per la promozione ed il rinnovamento del cinema italiano.

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post
Arriva in Comune la richiesta di salvaguardia destinata alle coste del litorale romano

Arriva in Comune la richiesta di salvaguardia destinata alle coste del litorale romano

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.