• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Al via le riprese di “Bob & Weave” cortometraggio diretto da Adelmo Togliani

Fra Roma e Fonte Nuova, giorni di fermento per le riprese del cortometraggio “Bob & Weave” diretto da Adelmo Togliani e prodotta dalla “Santa Ponsa Film”.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
27 Aprile 2023
in Cultura
0
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Adelmo Togliani ha iniziato le riprese del suo nuovo cortometraggio “Bob & Weave”, con Alessandro Benvenuti e Bianca Guaccero come protagonisti. Il cast del film include anche l’ex campione d’Europa dei pesi medi Emanuele Blandamura, che interpreta sé stesso, e il giovane attore Simone Casanica. Il corto, prodotto da “Santa Ponsa Film” ha l’obiettivo di promuovere la funzione sociale e pedagogica dello sport come deterrente contro le devianze giovanili. L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica e le future generazioni sull’importanza di questa pratica. Il bullismo e il cyberbullismo possono essere combattuti attraverso la promozione di un nuovo modello educativo e sportivo che includa anche il ruolo dell’allenatore come educatore.

“Bob & Weave” è una storia di redenzione personale ambientata nella Roma moderna, dove lo sport diventa un antidoto contro la cultura del bullismo e del cyberbullismo. La storia si svolge in una palestra di boxe a Roma, dove diverse persone condividono le loro esperienze personali sul bullismo. Alcuni hanno subito violenze, altri invece sono stati gli autori. Tuttavia, tutti concordano sul fatto che il bullismo non porta altro che dolore e sofferenza. Solo combattendolo insieme è possibile creare un ambiente più sicuro ed inclusivo per tutti.

Gino (Alessandro Benvenuti) e Laura (Bianca Guaccero), ex pugili, gestiscono una palestra di boxe dove Gabriele (Simone Casanica) sta scontando una pena alternativa per bullismo. Laura decide di aiutare Gabriele a riprendersi attraverso un percorso di riabilitazione morale, mentre Gino si rende conto che dovrà rivelare al ragazzo il motivo della fine prematura della sua carriera sportiva per diventare un vero mentore.

L’opera è espressione del progetto “Bulli Free Club”, un’iniziativa promossa da “Ciao Lab Aps”, “Opes Aps”, “Unione Nazionale Veterani dello Sport” e “Aicem”, patrocinata dal Comune di Fonte Nuova e cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Con questo progetto si vuole cercare di combattere l’aumento dei casi di bullismo e cyberbullismo, proponendo di includere nella formazione sportiva il tema della prevenzione della violenza, utilizzando anche approcci educativi informali. Attraverso programmi di formazione specifici, i responsabili tecnici e gli allenatori saranno in grado di affrontare il problema del bullismo e del cyberbullismo da un punto di vista umano e sportivo. Grazie a questo approccio educativo, diventeranno punti di riferimento per gli atleti e le loro famiglie. I coach riceveranno una formazione che prevede l’inserimento di attività mirate al contrasto del bullismo e del cyberbullismo nei programmi di allenamento.

Il cortometraggio è girato in due location: il Comune di Fonte Nuova (RM) e il quartiere romano di Casal Bruciato. Dopo le riprese, verrà distribuito nei festival cinematografici nazionali e internazionali prima di essere pubblicato su una piattaforma online.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: Adelmo Togliani; Santa Ponsa Film; Bianca Guaccero; Alessandro Benvenuti; Fonte Nuova;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Organo UE Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)

Organo UE Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.