• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Spettacoli

L’Allieva si presenta al Quirinetta, esordio il 27 settembre su Rai Uno

Alessandra Mastronardi vestirà i panni di Alice Allevi

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
20 Settembre 2016
in Spettacoli
0
0
SHARES
224
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta ieri mattina al Teatro Quirinetta di Roma, a pochi passi dalla Fontana di Trevi, la conferenza stampa di presentazione della fiction Rai “L’Allieva” per la regia di Luca Ribuoli, in onda da martedì 27 settembre.
L’evento è stato preceduto dal photocall, svoltosi nel suggestivo Palazzo Sciarra, vicino allo stesso Quirinetta.
Protagonista assoluta Alessandra Mastronardi nella veste di Alice Allevi, personaggio amatissimo, tratto dai libri di successo della scrittrice Alessia Gazzola.
Il cast si completa con l’attore abruzzese, indiscusso re degli ascolti, Lino Guanciale alias Claudio Conforti detto più comunemente CC.
Il triangolo amoroso si completa con l’affascinante Arthur interpretato da Dario Aita. Tra gli altri Martina Stella, Jun Ichikawa, Francesca Agostini, Emmanuele Aita (fratello di Dario), Pierpaolo Spollon, Marzia Ubaldi e Anna Dalton.
Dopo un ricco buffet, sullo schermo del Teatro Quirinetta è andata in onda  la prima puntata da 100 minuti.
Al termine della proiezione, è salito sul palco l’intero cast per commentare l’attesissima novità della fiction Rai.
«Ho scelto immediatamente Alessandra per questo ruolo dopo aver letto i romanzi della Gazzola, la sua luce e la sua freschezza incarnavano alla perfezione il volto di Alice Allevi» ammette il regista Luca Ribuoli.
«Un viaggio di 6 mesi bellissimo – ammette Alessandra Mastronardi – ho conosciuto Alessia Gazzola durante il provino e mi sono innamorata subito del personaggio di Alice, credo sia una novità della fiction italiana, c’è la commedia, l’amore, l’amicizia. L’Allieva è un microcosmo, non è solo Bridget Jones, è molto di più. Ho una responsabilità immensa, o si ama o si odia, spero possano apprezzarla come nei libri» conclude l’attrice.

«Ormai mi sono abituato a impersonare modelli carismatici come Claudio Conforti o Enrico Vinci – dichiara Lino Guanciale – trovo una certa facilità nell’interpretarli, forse perchè ho avuto anche io durante l’Università dei docenti con questo carattere».

«Con Alice vivrò una storia d’amore travagliata, in queste crepe si inserirà il terzo incomodo (CC)» ammette scherzosamente Dario Aita.

 «Vi affascina questo mondo della medicina legale?».

Alessandra Mastronardi «Non ho nessun tipo di fascino verso la medicina legale, non ce l’ha faccio ho paura.. (risponde scherzosamente), però è stato divertente vedere come i medici legali siano affascinati ai cadaveri, noi abbiamo un personaggio che prova proprio piacere (Lara), ed è veramente orgogliosa di quello che fa, perchè ha passione. La mia passione è la recitazione».

Alberto Fuschi «Anche se un pò prematura la domanda, già è stato detto prima che questa fiction parte con un punto di vantaggio grazie al successo letterario. In caso di un successo televisivo, è in programma un’ipotetica seconda serie?».

Il cast «Speriamo bene, ora non vogliamo dire nulla, siamo tutti scaramantici! ».

Sensazioni più che positive nei primi 100 minuti. La pellicola appare brillante, divertente e nello stesso tempo avvincente grazie alla trama investigativa. La Mastronardi veste alla perfezione i panni di una goffa e bella ragazza stile Bridget Jones. Strepitoso Lino Guanciale nella parte di CC, quasi un parente di Enrico Vinci (Non Dirlo al Mio Capo), uomo affascinante con lo stesso carattere malizioso e pungente.
Notevole anche la simpatica nonna di Alice, Marzia Ubaldi.
Dario Aita sarà determinante dalla seconda puntata.

Tanti applausi nel finale accompagnati sulle note dei Shalalalas, autori della colonna sonora della fiction.

 

Articolo a cura di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023
Next Post
I tratti illustrativi di Maria Rosaria Tedesco

I tratti illustrativi di Maria Rosaria Tedesco

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.