• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Premio Terra di Puglia – Torna “Sentieri DiVini”: l’evento dell’estate Pulsanese

Dal 9 all’11 agosto, nel Convento dei Padri Riformati di Pulsano e nelle vie limitrofe, ritorna l’atteso appuntamento con “Sentieri DiVini” Sole, Mare, Terra. Un progetto che, in questa seconda edizione, si arricchisce di contenuti con tutta una serie di iniziative

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
6 Agosto 2019
in Arte
0
239
SHARES
401
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’evento, organizzato dalla Janoct e ideato dal produttore artistico Gianfranco Sasso, nella prima edizione ha ottenuto un grande successo di pubblico che si prevede bisserà anche nell’edizione 2019. La tre giorni realizzata in collaborazione con il Comune di Pulsano, Assessorato al Turismo, Cultura e Promozione e al Marketing Territoriale, si pone l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del settore enogastronomico locale e dare nuova linfa all’economia del territorio, con un’attenzione particolare alla riscoperta delle bellezze naturali, culturali, artistiche e produttive della zona. Sentieri DiVini si fregia del patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Taranto, del Gal Magna Grecia e dell’Unione dei Comuni delle Terre del Mare e del Sole.

Gli ingredienti ci sono tutti per un grande evento che vede nei tre giorni  un interessante percorso che condurrà alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio, dell’arte e di tutto ciò che rappresenta la nostra magnifica Puglia. Si inizia venerdì 9 agosto, quando si apriranno le porte del Convento dei Padri Riformati, pregno di grande valore storico e culturale,  che diventa, con le vie limitrofe,  la suggestiva cornice per una serata che si preannuncia inebriante, un incredibile percorso sensoriale,  con la degustazione di una selezione di vini delle migliori cantine e di prodotti tipici locali. La serata, condotta dalla curatrice del Premio “Terra di Puglia”, Gabriella Casabona,  si aprirà con il trio  musicale “Random Acustic Project”, con le coreografie di Mimma Melchiorre (Pliè) Nel corso della serata la cerimonia della consegna del Premio “Terra di Puglia” Sezione Territoriale. Destinatari di tale riconoscimento sono coloro i quali, nell’ambito della loro professione, si sono distinti per aver ben lavorato e per aver dato lustro alla loro città natia. Dieci in tutto i destinatari del premio: l’Amm. Francesco Ricci per aver aperto le porte del Castello Aragonese ai civili, e rendendo, di fatto, tale monumento uno dei più visitati d’Italia. Renato Perrini, consigliere regionale, il quale nel suo operato pone una particolare attenzione alla sanità con l’intento di rendere migliore la qualità della vita di quanti soffrono. Il CV Giovanni Esposito, comandante di MARISTAER, la base aerea della Marina Militare di Grottaglie, importante e strategico punto operativo. Maria Santantonio, imprenditrice nell’ambito della sanità, gestisce alcune strutture per la cura delle malattie mentali. Valeria Lombardi, soprano,  che della sua passione per la musica ne ha fatto un lavoro. Bianca Maria Buccoliero, Preside dell’istituto “Mediterraneo” Alberghiero di Pulsano, diventato una eccellenza nell’ambito della formazione in tale settore. Valentina Martucci, giovane cantante con alle spalle importanti esperienze lavorative. Pierluigi Zollino, Presidente del Rotary Club di Manduria, sempre proteso a mantenere fede ai dettami del Club Service di appartenenza, con una serie di progetti già conclusi ed altri in divenire. Domenico Distante, imprenditore nell’ambito dell’editoria, ha deciso di investire in tale settore con l’obiettivo di fare forza e vitalità alla comunicazione.

Il 10 agosto spazio alle tradizioni con musiche popolari, teatro e danza.  Area palco teatro e spettacoli adiacente al Convento “Costumi, ritmi e balli della tradizione popolare pugliese”. Alle ore 21,00 si inizia con la Commedia in un unico atto “Pì sistemà na figghia”, di Giovanna Battiato, portato in scena dalla compagnia teatrale Amici del Vernacolo. Presentano Grazia Menza e Raffaele Cappuccio. Alle ore 22.00 (Area Spettacoli) Esibizione di “Tatam”, trio di musica popolare.

A seguire esibizione della scuola di danza “Danzissima” di Alessandra Ecclesia e della scuola di ballo “Todo Dance” di Andrea Marinò. A seguire momento musicale con il concerto del gruppo di pizzica “Pizzica Pizzica Ensamble”. 

Nelle vie limitrofe al Convento, itinerario enogastronomico “Sentieri DiVini. Sole, mare, terra.”, tra gli stand di food and wine delle migliori aziende del territorio. Le degustazioni di wine prevedono un ticket da acquistare al botteghino; per le degustazioni di food invece il ticket può essere preso direttamente presso lo stand prescelto.

Prevista anche l’area marketing riservata alla promozione di aziende e servizi.              Domenica 11 agosto, serata clou con due imperdibili appuntamenti. La serata sarà condotta dalla nota showgirl Jo Squillo. La moda si miscelerà sapientemente con la cultura, dando vita ad un incredibile cocktail fatto di colori, musica, abiti e premiazione. Nella serata conclusiva infatti, sul grande palco a ridosso del Convento dei padri Riformati saliranno 5 famosi stilisti pugliesi che si fanno notare per le loro interessanti creazioni, per dare vita alla kermesse d’alta moda “Apulian Fashion Mood”, realizzata con il patrocinio di Federmoda. La serata si arricchisce di contenuti con la cerimonia di premiazione della Sezione Nazionale. Dieci in tutto, tra uomini e donne, che possiamo definire delle vere e proprie eccellenze. Grazie alla loro professionalità, alla loro bravura, alla loro preparazione, hanno decisamente superati i confini regionali, diventando fiore all’occhiello per l’intera comunità.

Il loro nome è conosciuto in Italia e all’estero, meritando pertanto il Premio “Terra di Puglia” Sezione Nazionale. Le dieci eccellenze sono: Francesco Pugliese, Amministratore Delegato Conad; Anna Rita Santoro, scrittrice mondiale e Ambasciatrice Global Short Film Awards da New York, ha ricevuto al Festival di Cannes  il premio “prima scrittrice nel mondo del 2019”;  Benedetta Pilato, campionessa mondiale di nuoto;  Sebastiano Caffo, della omonima distilleria che ha acquisito il marchio Elisir San Marzano Borsci; il M° Piero Romano, Direttore della ICO Magna Grecia; Fabio Balzotti, ideatore, fondatore e presidente del Consorzio delle Terre della Magna Grecia; Salvatore Carlucci, Chef di Alta Cucina; Maria Cristina Schiavone e Concetta Eliana Resta, che hanno dato vita al marchio Le CriCo; per l’arte pittorica Vito Spada, che da autodidatta scala le vette più alte riscuotendo dai critici d’arte ottime recensioni. Giuseppe Carrieri, coreografo e ballerino dalle grandi doti coreutiche, si è imposto in numerose competizioni. Una rosa di nomi di tutto rispetto che grazie al percorso di formazione professionale ed artistica danno lustro e valore al nostro territorio. Sviluppo Commerciale, Sport, Danza, Musica, Moda , Cucina, Pittura, un ventaglio di professionalità che partono dalla città bimare.  Non casuale la scelta delle date nella settimana che precede il ferragosto, periodo di punta, in cui sono tantissimi i turisti che scelgono le zone costiere del tarantino  per trascorrere delle piacevoli vacanze.

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

https://www.gnewsonline.it/il-ministro-nordio-in-visita-al-distretto-di-corte-dappello-di-bari/

IL MINISTRO NORDIO IN VISITA ALLA CORTE D’APPELLO DI BARI

24 Marzo 2023

Digitale. Aidr: buon lavoro a Mario Nobile, nuovo Direttore Generale dell’AgID

24 Marzo 2023

Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

24 Marzo 2023
Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Next Post
Val di sole, Trentino

Val di sole, Trentino

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.