• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 19 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“N. S. O. E.”, il romanzo d’esordio di Vansky

Un romanzo profondo e introspettivo che racconta di un viaggio di sette protagonisti tra passato e presente, tra dolore e rassegnazione

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
15 Febbraio 2021
in Libri
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Basta seguire la strada e prima o poi si fa il giro del mondo. Non può finire in nessun altro posto, no?” Questa frase è tratta dal romanzo di Jack Kerouac “Sulla strada” in cui l’autore ci parla dell’importanza del viaggio per conoscere il mondo e se stessi. Se avete amato il romanzo di Kerouac e se cercate un libro che, in un modo o nell’altro, lo richiami, il suggerimento è quello di leggere il romanzo di Vansky, “N. S. O. E.”. Il titolo è un acronimo, che sta per “Noi Scoveremo Orizzonti e Nuovi Sogni Ostinatamente Ebbri”. Sembra una frase scritta a caso, in realtà nel capitolo che apre il romanzo ci viene raccontato la storia che l’acronimo cela. Esso fa riferimento ad un annuncio di un viaggio che un Pastore, di cui non conosciamo il nome, ha organizzato per dare l’opportunità a sette persone di compiere una esperienza di liberazione dai “dolori”, che essi si portano dentro. I vari candidati inviano al Pastore la candidatura accompagnata dalla narrazione di un sogno irrealizzato.

 

Basandosi su questo e sulle conversazioni scritte con i singoli candidati, il Pastore seleziona i candidati perfetti, i quali partono in un viaggio che da New York li porterà a Los Angeles, toccando numerose tappe. I sette candidati sono persone molto diverse tra loro, sia per professione che per carattere: Aberdeen è un uomo ricco e vanaglorioso, ma che nasconde un profondo dolore; Jacob sta cercando di superare un lutto; Logan è il tipico uomo solitario e tormentato; Emily è la rappresentante delle casalinghe insoddisfatte; Brenda è la scienziata dall’animo in subbuglio; Kiki un pittore fallito; Amber una spogliarellista con un segreto difficile da portare. Come si può immaginare, sono tutti personaggi estranei, che si ritrovano a fare un percorso comune e insieme riusciranno a dissolvere le nebbie che oscurano il loro animo. “N. S. O. E.” è il romanzo d’esordio di quest’autore, di cui non conosciamo altro se non il suo pseudonimo e quello che si legge nella quarta di copertina. «Vansky è un bambino cresciuto con un grande sogno, e con una vita avventurosa dedicata ai viaggi e alla conoscenza, coltivando per anni la passione per la scrittura, per quel desiderio innato di riuscire a comunicare racconti ed emozioni che aveva dentro e che non riusciva ad esprimere». È probabile, dunque, che questo romanzo contenga tratti autobiografici o che sia il frutto dei viaggi e delle riflessioni dell’autore.

 

Una cosa è certa: con questo libro il lettore partecipa alle emozioni dei protagonisti, ne condivide le giornate e, volente o nolente, si sente coinvolto nella riflessione. Questo romanzo, infatti, ci parla di valori universali, di desideri e di sogni: «Lo stupore che nasce in noi, ogni volta in cui ci sorprendiamo e comprendiamo che la vita è ricca di opportunità e che il cuore e l’universo ci possono condurre alla felicità, quando finalmente arriviamo a essere nel posto a cui da sempre avremmo voluto appartenere, magari non come l’avevamo progettato. Affidandoci alla magia dei sogni possiamo essere condotti per viaggi inimmaginabili all’interno di noi stessi, verso la ricerca di ciò che non crediamo possibile».

 

Titolo: N. S. O. E.

Autore: Vansky

Genere: Narrativa contemporanea

Casa Editrice: Self-publishing

Pagine: 268

Prezzo: 16,00 €

Codice ISBN: 978-88-316-88-079

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Lisa Di Giovanni è una professionista poliedrica e promotrice culturale. Originaria di Teramo e residente a Roma, è laureata in psicologia con un master in HR Executive Manager presso RBS,  lavora da oltre vent'anni nel settore delle telecomunicazioni. Titolare dell'ufficio stampa P.R. & Editoria, è giornalista pubblicista e dirige il semestrale La finestra sul Gran Sasso. Ha pubblicato opere come "La Libellula" e "Phoenix - Il potere immenso della musica", "La ferocia con il pizzo", "HAIKU-Centomila stagioni di cuore e ricopre il ruolo di Responsabile Editoriale per la collana "Poesia" di Edizioni Jolly Roger. Presidente del Premio Letterario FavolosaMente, ha ricevuto premi come "Energie per Roma" e l'"Omaggio a Pasolini", consolidando il suo ruolo di riferimento nel settore culturale italiano. Da gennaio 2025 è il Direttore di Librofficina ed infine è il portavoce di ANAS Regione Lazio APS con Delega ai rapporti istituzionale website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

“Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

18 Luglio 2025
Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Next Post

Agricoltura, Dipartimento Lega Lazio: Regione ascolti grido d’allarme Giovani Agricoltori

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.