• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

NO AL CENTRO CINOFILI DI NETTUNO. IL COISP SCENDE IN PIAZZA.

Redazione by Redazione
10 Marzo 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
Martedì 1 marzo, per l’intera mattinata, sotto una pioggia battente e un vento sferzante, nel piazzale antistante l’Istituto per Ispettori di Nettuno i rappresentanti del COISP (Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia), dimostrando il proprio totale dissenso, hanno manifestato contro la volontà del Dipartimento della Pubblica Sicurezza di chiudere il Centro Cinofili della Polizia di Stato di Nettuno.
L’ intenzione del Dipartimento è quella di chiudere il centro cinofili che da cinquanta anni è il fiore all’occhiello della Polizia di Stato e che rappresenta il simbolo a cui i cittadini, ma anche tanti bambini e giovani guardano con ammirazione. In questi anni infatti, oltre all’intenso lavoro di sorveglianza, repressione del crimine e prevenzione, il centro cinofili ha donato a tutta la cittadinanza la possibilità di entrare in rapporto con la Polizia, educare alla legalità, instaurare con i più piccoli un rapporto diretto.
Le scolaresche hanno sempre partecipato a tutte le manifestazioni del centro cinofili osservando, con occhi rallegrati, meravigliati ed incantati, gli esercizi che i cani abilmente addestrati effettuavano. Spesso, la popolazione ha incontrato addestratori e amici a quattro zampe nei centri commerciali o in strada, magari durante le esercitazioni.
“ Una decisione che tenta di azzerare la professionalità e l’esperienza dei cinofili della Polizia di Stato- dichiara il COISP- una dissennata idea, che incrinerà gravemente la funzionalità presente e futura di una specialità tanto amata quanto funzionale alle esigenze di prevenzione e repressione dei reati su tutto il territorio nazionale. Naturalmente ciò inciderà significativamente sulla sicurezza e sul contesto sociale ed economico delle città di Anzio e Nettuno”. Infatti, dichiara il COISP “con la manifestazione del 1° marzo inizierà una serrata campagna di denuncia degli sprechi che si realizzeranno a seguito della chiusura del Centro, denunciando come nel contempo siano state sottratte alle città di Nettuno ed Anzio sia un importante presidio territoriale che anche indirettamente incrementava il sistema sicurezza predisposto a favore dei cittadini, sia importanti risorse economiche di alcuni milioni di euro che dovevano essere spesi nel compendio di Nettuno e che saranno destinati altrove. Una scelta quindi, che danneggia oltremodo le città di Nettuno ed Anzio che si vedranno sottratte decine di posti di lavoro. I posti di lavoro e le somme destinate a Nettuno, verranno scippati da questo territorio. Per perseguire questa “oculata” missione, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza decide infatti di spendere 12,5 milioni di euro. Il danno alla spesa pubblica, nella gestione della chiusura del Centro è assolutamente evidente ed inaccettabile. Non è comprensibile quale logica di razionalizzazione delle risorse economiche e della funzionalità amministrativa possa giustificare la chiusura di un Centro Cinofili già esistente e funzionale, in grado di accogliere cento unità cinofile, per edificarne uno nuovo a 120 chilometri da Nettuno e che al massimo potrà ospitare circa 40 unità cinofile. L’eventuale nuovo Centro, inoltre, non potrà mai disporre della professionalità degli Istruttori qualificati che da Nettuno non hanno alcuna intenzione di trasferirsi e ciò produrrà un abbattimento delle capacità formative dei cinofili della Polizia di Stato del 64%. ”
Il Segretario Generale Regionale Lazio del COISP, Mario VATTONE: “E’irragionevole che l’Amministrazione della P.S. decida di “staccare la spina” ad un rinomato Centro della Polizia di Stato che fin dal 1947 fa parte della storia della città di Nettuno e che nel corso degli anni ha costruito un rapporto forte e inscindibile sia con la cittadinanza che con le Amministrazioni Locali. Non è ammissibile disperdere le professionalità maturate dal personale in servizio presso il predetto Centro solo per una apparente e pretestuosa razionalizzazione ed economicità nella gestione delle risorse, invocata dai vertici del Dipartimento della P.S.”
Fulvio DE ANGELIS, Segretario Generale Provinciale COISP di Roma: “La previsione di un eventuale trasferimento del Centro presso la sede di Ladispoli, oltre a creare notevoli disagi al personale e alle rispettive famiglie, avrà ripercussioni negative sulla futura formazione degli istruttori e conduttori cinofili della Polizia di Stato. Estirpare il Centro Cinofili da Nettuno significa azzerare 50 anni di storia della Polizia di Stato”.
 
Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post

Francesco Fragnito, si chiama così il giovane poeta che canta alla Rivoluzione

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.