• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

DM 249/2010: insegnare è difficile, e non solo per gli alunni ribelli

Alessia Forgione by Alessia Forgione
16 Marzo 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – E’ entrato in vigore il 15 febbraio il nuovo DM 249/2010 che fissa una nuova normativa per il conseguimento dell’abilitazione alla professione insegnanti. Ma questa non è certo la prima volta che ai laureandi (o laureati) che aspirano a fare questo mestiere vengono messi, per così dire, “i bastoni tra le ruote”.
Prima della Riforma dell’Università (quindi fino al 1999) il percorso per accedere all’insegnamento era costituito da una Laurea quadriennale + una Scuola di Specializzazione biennale a numero chiuso, la famosa SISS, cui si accedeva tramite concorso e al termine della quale si entrava in graduatoria. Dopo la Riforma le cose si fanno più complicate perché da allora sarà richiesta una Laurea triennale + una Laurea biennale + la SISS, con l’ingombrante e fastidiosa eventualità per gli studenti di dover ripetere uno stesso esame per ben 2 o 3 volte. Poi l’allora Ministro Moratti emana nel febbraio del 2005 il DM 22/2005 applicato retroattivamente ai percorsi di laurea già riformati degli studenti già iscritti all’Università e che stabiliva i CFU (Crediti Formativi Universitari) necessari per accedere alle SISS. Crediti che non corrispondevano a quelli già stabiliti dalle Facoltà. Tutt’altro: il divario era tale che agli studenti non sempre bastava riempire i buchi con i CFU a libera scelta, ma erano costretti a prevedere degli esami fuori piano quindi in più. Infine nell’agosto del 2008 le SISS  vengono improvvisamente chiuse perché secondo il Ministero, nonostante fossero a numero chiuso, avevano creato troppi precari. Nei due anni che sono seguiti non è stata data alcuna direttiva e moltissimi laureandi, per evitare di finire fuori corso in attesa di una qualche disposizione di là da venire, hanno deciso di portare a termine gli studi e rimandare il problema di eventuali integrazioni.
Il DM appena entrato in vigore stabilisce un percorso sostitutivo delle SISS ormai chiuse e ne sancisce le norme: il nuovo percorso di accesso all’insegnamento sarà composto da una Laurea triennale + una Laurea biennale NUOVA A NUMERO CHIUSO + un TFA (Tirocinio Formativo Attivo) annuale, anch’esso a numero chiuso, al termine del quale sarà possibile accedere all’abilitazione per una specifica classe. Tenendo presente che con “Laurea biennale nuova” si intende corsi di Laurea Magistrale specifici solo per l’insegnamento nelle scuole secondarie di primo grado (scuole medie inferiori), l’attivazione dei quali avverrà il prima possibile (mentre l’istituzione di una specifica per l’insegnamento nelle scuole secondarie superiori è rimandata a decreti successivi).
Gli studenti già laureati laureandi o attualmente iscritti alle magistrali potranno accedere  all’esame di ammissione al TFA solo se possiedono i requisiti stabiliti dal DM del 2005 (vedi sopra), mentre per quelli che intendono iscriversi in vista dell’insegnamento ma ancora non l’hanno fatto non vi sono ancora indicazioni certe.
Lasciando da parte per un attimo il fatto che il numero chiuso previsto per il nuovo percorso viola il diritto fondamentale dello studente ad essere abilitato alla professione per la quale ha studiato, nel decreto non si fa alcun riferimento alla possibilità di recuperare con esami singoli eventuali crediti mancanti per raggiungere i CFU stabiliti dal decreto del 2005, invalidando così il titolo di studi di centinaia e centinaia di laureati e impedendo loro di esercitare la professione che hanno scelto sia in Italia che in tutta Europa. Pertanto consigliamo alle illuminate menti che fanno il Ministero dell’Istruzione (pubblica), e a chiunque abbia partecipato, di rileggere l’art. 23 comma 1 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo: “OGNI INDIVIDUO HA DIRITTO AL LAVORO, ALLA LIBERA SCELTA DELL’IMPIEGO, A GIUSTE E SODDISFACENTI CONDIZIONI DI LAVORO ED ALLA PROTEZIONE CONTRO LA DISOCCUPAZIONE.” Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
Next Post

Trastevere, gestori di locali notturni lanciano la sicurezza privata

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.