• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Piazza Vescovio monumento a Francesco Cecchin, per Pd e Anpi è “poco opportuno”

Alessia Forgione by Alessia Forgione
22 Maggio 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Il cantiere è stato aperto a fine aprile su decisione dell’amministrazione comunale. Un monumento in memoria di Francesco Cecchin, giovane estremista di destra vittima degli anni di piombo, morto il 16 giugno 1979 dopo 19 giorni di coma. Le circostanze non sono mai state chiarite. Il ragazzo, poco più che diciottenne, venne inseguito da alcuni elementi di sinistra in seguito a una lite per attacchinaggio di manifesti. Fu ritrovato agonizzante in un cortile di via Montebuono, dove c’è già una targa che lo ricorda. L’unico imputato, Stefano Marozzi, venne assolto ma la questione del possibile omicidio rimase aperta e Cecchin è diventato una specie di mito per la destra capitolina, che molto si è battuta affinché piazza Vescovio fosse intitolata a lui.
Un cartello che spiega la ragione dei lavori è comparso solo questa mattina, seguito da un comunicato congiunto dell’assessore ai lavori pubblici Fabrizio Ghera e della presidente del II Municipio Sara De Angelis, che si limita però ad annunciare la “riqualificazione dello square centrale”. Soltanto in fondo compare la notizia più importante: “Nel quadro generale dei lavori è prevista anche la collocazione di un monumento commemorativo in ricordo della scomparsa del giovane Francesco Cecchin”. La questione prende le mosse da un annuncio di Alemanno di qualche anno fa, e da una delibera della Giunta comunale (la 315 del 14 ottobre del 2009) che, oltretutto, non è mai stata esaminata dal Municipio e che si limitava all’intitolazione dell’area centrale della piazza a “Francesco Cecchin, vittima della violenza politica”, senza cenno alcuno a un monumento commemorativo.
Il presidente della sezione Anpi del II Municipio, Mario Bottazzi, si mostra perplesso: “Noi siamo per la ricostruzione di un percorso della memoria condiviso. Qui, invece, si fa piombare un’intitolazione unilaterale legata a una vicenda terribile ma mai elaborata e discussa nel Municipio e senza che ci sia stato un confronto. Siamo preoccupati per la recrudescenza di una certa violenza politica anche in questa zona. Forse sarebbe bene che il sindaco ci ripensasse. Quel muretto, secondo me, andrebbe intitolato a tutte le vittime della violenza politica di qualsiasi parte”. E’ dello stesso parere anche Paolo Masini, consigliere comunale del Pd: “Un’iniziativa decisamente poco opportuna e, a quanto vedo, anche priva di una copertura amministrativa. Noi abbiamo promosso una delibera bipartizan sugli anni di piombo che deve vedere il coinvolgimento delle famiglie delle vittime”. Favorevole alla decisione presa è invece il consigliere comunale del Pdl, Federico Guidi, secondo il quale “la riqualificazione in corso di piazza Vescovio offre alla città la possibilità di sistemare un altro tassello della memoria bruciata degli anni di piombo. Con la prevista collocazione del monumento alla memoria di Francesco Cecchin si rende omaggio ad uno dei tanti ragazzi di destra caduti nella follia degli anni di piombo. Un omaggio che non ci fa dimenticare quel desiderio di giustizia che ancora oggi manca”. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post

Mostra “Fuori centro”: foto di periferia

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.