• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia: Fondazione Guggenheim – Mostra “ “ILEANA SONNABEND. UN RITRATTO ITALIANO”

Redazione by Redazione
7 Giugno 2011
in Senza categoria
0
Venezia:  Fondazione Guggenheim –  Mostra “ “ILEANA SONNABEND. UN RITRATTO ITALIANO”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ileana Sonnabend,  fu una delle più grandi galleriste nel panorama artistico contemporaneo della seconda meta del XX secolo, L’esposizione  “Ileana Sonnabend. Un ritratto italiano”, presso la Fondazione Peggy  Guggenheim  Museum di Venezia dal 29 maggio al 2 ottobre 2011, propone ai visitatori  una raccolta  di opere selezionate , provenienti dalla Collezione Sonnabend di New York, il cui filo conduttore è il nostro Paese . Si tratta infatti di  lavori di artisti italiani e internazionali, la cui arte rimanda alla cultura, alle tradizioni e ai paesaggi italiani.
 
La mostra è stata organizzata grazie ad  Antonio Homem, figlio adottivo dell’artista  e direttore della Sonnabend Gallery di New York, e dal Prof. Philip Rylands, direttore della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.
Ileana Schapira nasce a Bucarest nel 1914 da una famiglia molto facoltosa, il cui padre è un uomo d’affari molto quotato  ed anche il  consulente economico del re Carol II di Romania. Nel 1932 Ileana conosce e s’innamora del  triestino Leo Castelli che sposerà  l’anno successivo. Nel 1935 la coppia si trasferisce a Parigi, dove apre  una galleria d’arte insieme a René Drouin, per poi fuggire in America durante la Seconda Guerra Mondiale.  L’Arte diventa una vera passione per Ileana , tant’è che tra  gli anni ‘40 e ‘50 inizia a collezionare, assieme al marito, opere importanti ,  tra cui spiccano i lavori di Piet Mondrian e Jackson Pollock.
Nel  1957  i due aprono   la loro prima galleria d’arte a New York ed insieme iniziano a conoscere e ad esporre  le opere di Jasper Johns e Robert Rauschenberg, e cominciano cosi’ a promuovere   nuovi generi artistici: pop art, minimalismo, body art, arte concettuale, arte povera, performance e transavanguardia. Dopo il divorzio dal primo marito, Ileana  conosce e sposa  Michael Sonnabend nel 1959. Michael e Ileana Sonnabend entrambi innamorati dell’Italia ed in modo particolare di Venezia,  compiono parecchi viaggi nel nostro Paese. Qui allacciano amicizie  con numerosi artisti, critici e galleristi. Nel 1962 Michael e Ileana Sonnabend aprono a Parigi la Galerie Ileana Sonnabend, dove vengono esposti  i lavori di artisti americani e di alcuni giovani italiani, a cominciare da Mario Schifano, Michelangelo Pistoletto, Gilberto Zorio, Mario Merz, Giovanni Anselmo e tanti altri. Ileana e’ scomparsa nel 2007.
La mostra “Ileana Sonnabend. Un ritratto italiano”-  aperta al pubblico sino al 2 ottobre 2011, e’ composta da oltre 60 opere di  circa una cinquantina di artisti, selezionati da Antonio Homem. Tra le opere esposte, di particolare nota  un ritratto di Ileana di Andy Warhol, lavori che richiamano l’Italia di:  Rauschenberg e Twombly, ed artisti italiani come Lucio Fontana, Mimmo Rotella, Mario Schifano e Piero Manzoni;  opere di artisti americani come :James Rosenquist e John Baldessari sempre ispirate alla cultura italiana;  di artisti dell’Arte Povera : Gilberto Zorio, Jannis Kounnelis; e di vari fotografi di fama internazionale.
 
Informazioni mostra “Ileana Sonnabend. Un ritratto italiano”
www.guggenheim-venice.it;  Telefono: 0412405411
Daniela Paties Montagner

Redazione

Redazione

Related Posts

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Next Post
Quale futuro per l’assistenza e la riabilitazione?

Quale futuro per l’assistenza e la riabilitazione?

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.