• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Come nasce un romanzo: intervista a Samantha Petrucci

Alessia Forgione by Alessia Forgione
23 Luglio 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – Samantha Petrucci è l’autrice del libro “Le rose baccara”, romanzo che segna il suo esordio letterario. Samantha è nata a Roma e ha lavorato come segretaria e ispettore di produzione per vari sceneggiati televisivi e lavori cinematografici, impieghi che naturalmente lasciavano poco spazio ad altre attività e hanno ritardato di qualche anno l’uscita del libro. E’ così, ho capito bene Samantha?
S: Si esatto, è proprio così. A causa del mio lavoro la stesura del mio libro è andata un po’ a rilento. Mi ci sono voluti 4 anni per finirlo, anche se è stato pubblicato ancora più in là nel 2011. Pensa che ho iniziato nel 97!
G: Accidenti! Hai incontrato molti ostacoli?
S: Beh diciamo che gli ostacoli maggiori li ho incontrati non tanto durante, ma piuttosto dopo.
G: In che senso?
S: Nel senso che in Italia gli scrittori emergenti non godono di nessun privilegio. Necessiterebbero di un fondo per poter pubblicare le loro opere prime, ma che io sappia non esiste niente del genere. E allora ti devi affidare a un editore e sperare che vada bene. Io sono stata fortunata perché ho incontrato Fabio Croce, che si è innamorato del mio romanzo e non si è approfittato della situazione. Anche se comunque alla fine il libro me lo sono praticamente autofinanziato!
G: E invece tu e Fabio Croce, il tuo editore, come vi siete conosciuti?
S: In realtà io e Fabio ci siamo conosciuti casualmente. Quando, parlando, ho scoperto che lavoro fa gli ho chiesto un parere sul libro; lui l’ha letto e gli è piaciuto talmente tanto che mi ha proposto di pubblicarmelo.
G: Parlaci un po’ di questo libro.
S: In poche parole il mio intento è stato quello di ironizzare sulla morte. Il protagonista Giovanni dei Visconti è un famoso scrittore che da morto assiste al suo funerale. Appena si rende conto dell’ipocrisia e della falsità delle persone che lo circondavano in vita, decide di cambiare il testamento e di lasciare tutti i suoi averi alla persona che più di tutti dimostrerà di meritarli. E questo tra l’altro genera una serie di eventi anche piuttosto divertenti.
G: Quindi diciamo che tu hai voluto un po’ sdrammatizzare sul tema.
S: Si. Tant’è vero che il libro non è affatto pesante, anzi al contrario scorre molto facilmente.
G: Capito. E, dimmi, la storia è ispirata a qualche avvenimento particolare della tua vita? Voglio dire, contiene qualche elemento autobiografico?
S: Assolutamente no. E’ tutto inventato. Anche i personaggi sono di mia fantasia. Forse al limite qualcuno che mi ha diciamo “ispirato” per la figura del protagonista è Marcello Mastroianni, ma nel senso che se io dovessi provare ad immaginarlo mi apparirebbe come lui.
G: E invece il titolo? In che modo le rose c’entrano con tutto questo?
S: Giovanni, il protagonista, trae spunti per i suoi romanzi dagli innumerevoli viaggi che compie per il mondo. Però con la vecchiaia viaggiare diventa sempre più difficile, quindi sostanzialmente crea un roseto nel giardino di casa sua che poi assumerà un valore affettivo sempre più forte, tanto da spingerlo a dare ad ogni rosa un nome a parlare con loro e a prendersi cura di loro come se fossero delle persone in carne e ossa. Oltretutto la rosa è il mio fiore preferito. Non ho affatto il pollice verde, sarei capace di far morire anche un bonsai (ride) però le rose le adoro.
G: Che cosa ti aspetti da questa pubblicazione?
S: Ti dirò, molta gente mi prende in giro e mi dice “Che bello, posso dire di conoscere una scrittrice!” (ride). A parte che non mi sento una scrittrice,ma poi realtà io non l’ho fatto né per la fama, né tantomeno per i soldi. Piuttosto spero che questo libro possa aiutarmi a realizzarmi dal punto di vista lavorativo, e che mi apra qualche porta per il lavoro che voglio fare davvero, cioè scrivere sceneggiature.
G: E come sta andando per ora?
S: Non so, è ancora un po’ presto. Comunque la vendita per ora va abbastanza bene … ho anche un’amica che ha un’edicola e ha messo in vendita qualche copia … vedremo.
G: E che cosa farai mentre aspetti?
S: Intanto ho in programma di scrivere una sceneggiatura, o almeno iniziare a scriverla, e sto anche scrivendo un secondo libro.
G: Bene! Qualche anticipazione su questo nuovo libro?!
S: Innanzitutto anche questo è totalmente inventato, e parlerà di adulterio … per ora è l’unica cosa che posso dirti … più che altro perché ho appena iniziato a scriverlo quindi non ho molto da dire (ride). In ogni caso non ho fretta, anche perché non mi piace scrivere a comando quindi lo faccio quando posso e quando me la sento.
G: Certo … Allora attenderemo con ansia questo tuo secondo lavoro e ti auguriamo di riuscire a realizzare tutti i tuoi progetti. Speriamo di rivederci presto!
S: Grazie mille, e speriamo davvero!
Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

Il ritorno di Trump: “Sarò presidente e vi vendicherò”

26 Marzo 2023
auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023
Next Post

La Norvegia e il Macro Testaccio: monografia del più famoso studio di architettura contemporanea

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.