• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

MEMORIE

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
27 Ottobre 2011
in Senza categoria
0
MEMORIE
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

A Raimondo Ferraro, per non dimenticare
Daniela Paties Montagner
All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne
Confortate di pianto è forse il sonno
Della morte men duro? 
Ugo Foscolo, Dei Sepolcri Sono già passati quasi quattro mesi dalla tua improvvisa e inattesa scomparsa e tutt’oggi, quando varco le porte di Palazzo Grassi, mi pare di sentire ancora la tua voce e mi aspetto che tu all’improvviso appaia davanti ai miei occhi. La tua morte così assurda, così inaccettabile, cosi repentina ci ha colti tutti impreparati. Come ha ricordato il patron diPunta della Dogana e Palazzo Grassi monsieur Pinault: « […] Prima del professionista, manager, collaboratore, rimpiangiamo l’uomo di grande generosità e apertura mentale e di spirito, la cui inesauribile capacità e forza nel trovare sempre soluzioni e di essere con tutti disponibile e collaborativo abbiamo ampiamente conosciuto e apprezzato in questi anni di intensa attività. Raimondo Ferraro ha svolto un ruolo fondamentale nella storia di Palazzo Grassi negli ultimi 10 anni. In particolare […] la grande parte da lui svolta in favore dell’istituzione dal 2005 e il suo apporto determinante nella realizzazione del Centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana François Pinault Foundation» che, come ricorda la moglie Barbara lui considerava « la sua terza figlia ».
Raimondo Ferraro dopo gli studi di architettura e il servizio militare nel 1991, inizia la sua esperienza lavorativa in Fiat per la SGR (società per la gestione dei rischi) occupandosi di antincendio, anti-infortunistica, per tutti gli stabilimenti FIAT nel mondo. Questa società faceva anche da intermediaria fra le assicurazioni mondiali e il gruppo Fiat. Nel 2001, l’allora amministratore delegato di Palazzo Grassi, Giuseppe Donegà,lo chiamò a dirigere il Palazzo a Venezia in qualità di direttore operativo e lui vi si trasferì il 1° marzo dell’anno 2001 con la mostra degli Etruschi. A seguire vi sono state molte altre mostre alle quali ha dato il suo prezioso e insostituibile contributo. Per citarne alcune: Gli etruschi,Balthus, Dalì, I faraoni, Da Puvis de Chavanne a Matisse e Picasso e poi tutte le mostre della Fondazione Pinault Sequence 1, where are you going?, Italics, Picasso la joie de vivre, Roma e i barbari, Mapping the studio, l’Elogio del Dubbio e il Mondo vi appartiene.
Raimondo Ferraro è stato una grande persona, un lavoratore instancabile che sapeva dirigere e coordinare i suoi “uomini” in modo autorevole senza essere autoritario. Per lui nessun problema era irrisolvibile in quanto sapeva trovare sempre una soluzione a tutto ed era diventato un importante riferimento per il mondo culturale veneziano e non solo.
Se ne è andato quando le “sue “ due ultime grandi mostre erano on air, lasciando un grande punto interrogativo sul significato della vita e della morte e un tacito messaggio di commiato a tutti noi: “Il mondo vi appartiene”.

Dr. Daniela Paties Montagner
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023
Next Post

MAGO IAIO

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.