• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

MEMORIE

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
27 Ottobre 2011
in Senza categoria
0
MEMORIE
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

A Raimondo Ferraro, per non dimenticare
Daniela Paties Montagner
All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne
Confortate di pianto è forse il sonno
Della morte men duro? 
Ugo Foscolo, Dei Sepolcri Sono già passati quasi quattro mesi dalla tua improvvisa e inattesa scomparsa e tutt’oggi, quando varco le porte di Palazzo Grassi, mi pare di sentire ancora la tua voce e mi aspetto che tu all’improvviso appaia davanti ai miei occhi. La tua morte così assurda, così inaccettabile, cosi repentina ci ha colti tutti impreparati. Come ha ricordato il patron diPunta della Dogana e Palazzo Grassi monsieur Pinault: « […] Prima del professionista, manager, collaboratore, rimpiangiamo l’uomo di grande generosità e apertura mentale e di spirito, la cui inesauribile capacità e forza nel trovare sempre soluzioni e di essere con tutti disponibile e collaborativo abbiamo ampiamente conosciuto e apprezzato in questi anni di intensa attività. Raimondo Ferraro ha svolto un ruolo fondamentale nella storia di Palazzo Grassi negli ultimi 10 anni. In particolare […] la grande parte da lui svolta in favore dell’istituzione dal 2005 e il suo apporto determinante nella realizzazione del Centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana François Pinault Foundation» che, come ricorda la moglie Barbara lui considerava « la sua terza figlia ».
Raimondo Ferraro dopo gli studi di architettura e il servizio militare nel 1991, inizia la sua esperienza lavorativa in Fiat per la SGR (società per la gestione dei rischi) occupandosi di antincendio, anti-infortunistica, per tutti gli stabilimenti FIAT nel mondo. Questa società faceva anche da intermediaria fra le assicurazioni mondiali e il gruppo Fiat. Nel 2001, l’allora amministratore delegato di Palazzo Grassi, Giuseppe Donegà,lo chiamò a dirigere il Palazzo a Venezia in qualità di direttore operativo e lui vi si trasferì il 1° marzo dell’anno 2001 con la mostra degli Etruschi. A seguire vi sono state molte altre mostre alle quali ha dato il suo prezioso e insostituibile contributo. Per citarne alcune: Gli etruschi,Balthus, Dalì, I faraoni, Da Puvis de Chavanne a Matisse e Picasso e poi tutte le mostre della Fondazione Pinault Sequence 1, where are you going?, Italics, Picasso la joie de vivre, Roma e i barbari, Mapping the studio, l’Elogio del Dubbio e il Mondo vi appartiene.
Raimondo Ferraro è stato una grande persona, un lavoratore instancabile che sapeva dirigere e coordinare i suoi “uomini” in modo autorevole senza essere autoritario. Per lui nessun problema era irrisolvibile in quanto sapeva trovare sempre una soluzione a tutto ed era diventato un importante riferimento per il mondo culturale veneziano e non solo.
Se ne è andato quando le “sue “ due ultime grandi mostre erano on air, lasciando un grande punto interrogativo sul significato della vita e della morte e un tacito messaggio di commiato a tutti noi: “Il mondo vi appartiene”.

Dr. Daniela Paties Montagner
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post

MAGO IAIO

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.