• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

A CHE GIOCO STANNO GIOCANDO I PEDIATRI? CURANO I BAMBINI O GLI INTERESSI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE SPECIALIZZATA PER L’INFANZIA?

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
21 Novembre 2011
in Senza categoria
0
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
MDC METTE SOCCO ACCUSA LOCANDINA PUBBLICITARIA DELLA Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP): Una pubblicità nascosta aggressiva e allarmistica. Assurdi i sospetti sulla sicurezza del cibo.

 “Una pubblicità nascosta aggressiva e allarmistica”. Così Silvia Biasotto, Dipartimento Sicurezza Alimentare del Movimento Difesa del Cittadino definisce la locandina della Fimp (Federazione Italiana Medici Pediatri) che ci è stata segnalata da alcuni genitori  e pediatri che hanno partecipato al congresso della Federazione dei Medici Pediatri lo scorso ottobre.

 Nella locandina (in allegato) si mettono a confronto i cibi al loro stato naturale (frutta, verdura, carne, latte vaccino) e quelli prodotti dall’industria alimentare (omogeneizzati, latti di proseguimento, ecc…). I primi sono cerchiati di rosso, i secondi di verde con tanto di “bollino” che recita “specifico per l’infanzia”. Seguono poi delle indicazioni riguardo l’inopportunità di utilizzare per i nostri piccoli i cibi comuni, visto che ad esempio “il 50% della frutta fresca contiene livelli di pesticidi non idonei all’alimentazione infantile”. La locandina si conclude con un frase che ha il sapore dello slogan “Scopri i vantaggi degli alimenti specifici per l’infanzia. Chiedi al tuo pediatra”.

 La sicurezza alimentare è un prerequisito di tutti i cibi

“Come associazione a tutela dei consumatori che da anni si occupa di sicurezza alimentare e della tutela dei minor,  riteniamo che questa locandina metta in dubbio un principio sacrosanto di tutto il cibo, a prescindere a chi sia destinato: ovvero la sicurezza alimentare è un prerequisito di tutti gli alimenti e che l’Italia, con tutti i suoi difetti, detiene il miglior sistema di prevenzione e controllo lungo tutta la filiera agroalimentare. D’altra parte, come fa notare Margherita Caroli[1], responsabile dell’UO di nutrizione della ASL Brindisi e coordinatrice scientifica del Progetto PERISCOPE di cui MDC è stato capofila, “Se il 35% del grano in Italia contiene residui di pesticidi troppo elevati per l’alimentazione infantile, allora è necessario sapere da dove viene il grano usato per la pastina e i semolini dei prodotti industriali per bambini”.

 Perché non mettere a confronto il biologico?

“Riteniamo – aggiunge Biasotto – sia un danno fare del vero e proprio “terrorismo mediatico” e sia ingiusto paragonare un omogeneizzato alla frutta con dei frutti non identificati. Ricordiamo tutto il comparto del biologico che, per l’ortofrutta, esclude l’utilizzo di sostanze di sintesi chimica come concimi, diserbanti, insetticidi. Oppure pensiamo a tutti quei prodotto trasformati biologici per i quali sono vietati molti additivi, tra cui i coloranti. A chi pensa che il biologico costi troppo ricordiamo che esistono i canali della filiera corta che permettono di abbattere anche fino al 50% in meno  del prezzo praticato (Dossier Bio, Biodomenica 2011).

 NON E’ TUTTO ORO QUEL CHE LUCCICA

“Concordo in pieno con l’affermazione che il latte vaccino non è da utilizzare nel primo anno di vita, come anche consiglia la WHO – precisa Margherita Caroli –  perché il LV è troppo ricco di proteine e sali, presenta prevalentemente grassi saturi ed è estremamente povero di ferro. Tuttavia da questo punto a far capire al pubblico che solo i prodotti industriali sono alimenti adatti ai lattanti la strada è lunga.

La frutta omogeneizzata poi offre diversi commenti: gli omogeneizzati di frutta hanno in media più calorie della frutta fresca. Ad esempio 100 g di omogeneizzato di pera di diverse marche contengono circa 70 Kcal contro le 35 di 100 g di pera fresca. Essendo omogeneizzati e avendo aggiunti zuccheri semplici hanno un alto indice glicemico che fa aumentare la secrezione di insulina con tutto quanto ne deriva. Inoltre, stimolano ancora di più la già innata preferenza del bambino per il gusto dolce e se i lattanti si abituano al gusto più dolce degli omogeneizzati è poi molto difficile  abituare i bambini al gusto della frutta fresca. Se effettivamente il rischio dell’eventuale presenza di pesticidi è tanto alto allora si può usare benissimo la frutta biologica”.

NON DIMENTICHIAMO L’EDUCAZIONE AL GUSTO

“I colori, i sapori, le consistenze di alimenti diversi – spiega la dottoressa Caroli –  sono fattori importanti nello sviluppo di sane abitudini alimentari sin dall’inizio della vita, così come la pazienza di aspettare e di somministrare alimenti nuovi senza considerare il passaggio all’alimentazione solida come una corsa ad ostacoli in cui il lattante che mangia più alimenti diversi e/o in quantità maggiore è più bravo di un altro che mangia ancora un numero limitato o porzioni inferiori di alimenti adeguati alla sua età. In conclusione, gli atteggiamenti totalitari non fanno bene a nessuno. Alcuni prodotti industriali hanno una loro validità e possono essere di aiuto, ma non è vero che solo gli alimenti industriali sono adatti all’alimentazione dei lattanti”.

 In conclusione

Il Movimento Difesa del Cittadino non vuole demonizzare i prodotti specificatamente destinati per l’infanzia, certi della loro sicurezza e qualità. Crediamo però che i pediatri di famiglia non debbano proporre una pubblicità nascosta mettendo sottilmente in accusa il sistema agroalimentare italiano. Secondo la nostra opinione sarebbe stata più opportuna una comunicazione che avesse realmente informato ed educato i genitori nel difficile compito di nutrire i loro figli. Inoltre, ci saremmo aspettati una azione a favore di  un miglioramento della salubrità del cibo: pensiamo ad esempio al vuoto normativo intorno al problema dei multiresidui di pesticidi assimilati dai bambini. Non sarebbe stato meglio che anche i pediatri, con la loro forza scientifica. avessero chiesto a gran voce, come da tempo fanno associazioni a tutela dell’ambiente e dei consumatori, un passo avanti in questo senso?

 Ci auguriamo di non trovare negli studi pediatrici la locandina in oggetto e invitiamo tutti i genitori a comunicarci una eventuale presenza e le loro impressioni all’indirizzo silviabiasotto@mdc.it

Carmen Martucci
Resp. Comunicazione e Ufficio Stampa
Movimento Difesa del Cittadino (MDC)
Via Quintino Sella, 41 00187 Roma

tel. 06/4881891 int. 209 – cell. 327/6183420 – fax 06/42013163

ufficiostampa@mdc.it


[1] dottore di ricerca in nutrizione dell’età evolutiva e responsabile dell’UO di nutrizione della ASL Brindisi, coordinatrice del progetto “Prevenzione dell’obesità in età pediatrica nei primi 2 anni di vita. Analisi dei dati scientifici e delle buone pratiche a livello internazionale e progetto pilota nella Regione Puglia” finanziato dalla regione Puglia ed in collaborazione con la WHO.

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Related Posts

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

Ieri 30 marzo in Piazza Barberini gli iscritti alle previdenze professionali hanno chiesto chiarezza sui compensi del presidente Enpam

31 Marzo 2023
Next Post

NOTIZIE DAL NOSTRO AMICO MAGO IAIO

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.