• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

ANZIO E MAFIA: IL PD CHIEDE UNA NUOVA COMMISISONE D’ACCESSO AD ANZIO. IL SENATORE DE ANGELIS RISPONDE CON UN COMUNICATO.

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Anzio è ancora una volta nella bufera. Non si arrestano infatti i sospetti di infiltrazioni mafiose che l’opposizione ha sull’amministrazione anziate, tanto che viene formulata una nuova interrogazione parlamentare per la richiesta dell’insediamento di una commissione d’accesso ad Anzio e stavolta, a chiedere l’intervento del Ministro dell’Interno, sono i deputati Veltroni e Touadi. Secondo i due deputati infatti, da come scritto nell’atto C.4/14480 (Verificare la presenza di condizionamenti da parte della criminalità organizzata nel comune di Anzio): “il territorio di Anzio risulta fortemente infiltrato da organizzazioni criminali”. Secondo Veltroni e Touadi dunque, risulterebbero attivi dei clan, come attestano le indagini della Direzione distrettuale antimafia di Roma, l’Indagine ARCOBALENO e l’Indagine ZETA.

Repentina la risposta del Senatore Candido De Angelis che come sempre interviene con assoluta rapidità e convinzione nel difendere la cittadina anziate e i suoi amministratori.
“Questa insistenza è sospetta – dichiara il Senatore De Angelis- Evidentemente gli esponenti del Pd apprezzano gli organi dello Stato solo quando fa comodo a loro. Ignorano la risposta che il prefetto di Roma, Giuseppe Pecoraro, ha dato a una mia precisa richiesta e cioè che allo stato non ci sono motivi per ricorrere agli strumenti previsti dall’articolo 143 del decreto legislativo 267 del 2000 ovvero la nomina della commissione d’accesso. Francamente non capisco questa insistenza che diventa sospetta, fra l’altro con un evidente copia e incolla delle precedenti interrogazioni e qualche aggiunta relativa a procedimenti penali noti e nei quali il Comune di Anzio non risulta coinvolto“. Il senatore Candido De Angelis continua ricordando “i brillanti risultati da Veltroni sindaco e Touadi delegato alla sicurezza, visti gli ingenti investimenti della ‘ndrangheta a Roma, certificati dalle confische dei beni, c’è da chiedersi dove fossero mentre amministravano e la criminalità investiva nella Capitale, la verità è che un conto sono gli affari della mala e un altro il condizionamento delle amministrazioni. Posso affermare che ad Anzio questo condizionamento non c’era prima, non c’è stato con me sindaco e non c’è adesso“.
Per quanto riguarda il passo dell’interrogazione in cui si fa riferimento a investimenti sospetti nel settore edile e sospettando collusioni con consiglieri, apici della polizia locale, amministratori, tecnici e narcotrafficanti, De Angelis risponde: “Se è così è giusto che la criminalità venga perseguita e mi sembra che magistratura e forze dell’ordine lo stiano facendo. Io da quando ero sindaco aspetto ancora, invece, una risposta della Procura sull’acquisto da parte del Comune di Roma di alloggi ad Anzio per sistemare i propri sfrattati, pagati almeno due volte il prezzo di mercato. La verità è che nel vuoto amministrativo del Pdl ad Anzio il Pd, anziché preoccuparsi di questo, continua a infangare la città e a fare un regalo a chi la governa”.
 

Redazione

Redazione

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
Dal Muro Torto alla Tangenziale domina l’immagine di Arkan la Tigre

Dal Muro Torto alla Tangenziale domina l’immagine di Arkan la Tigre

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.