• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Che fine ha fatto il Festival della Filosofia di Roma?

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
24 Aprile 2012
in Senza categoria
0
Che fine ha fatto il Festival della Filosofia di Roma?
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 L’ultimo  Festival della Filosofia di Roma risale al 2008.   La ricorrenza di questo esclusivo evento era solitamente primaverile con sede all’auditorium Parco della Musica che aveva visto annualmente ben tre felici edizioni: difatti l’ultima si è svolta nel mese di aprile e fu intitolata  ‘Sessantotto tra pensiero e azione’ , uno spot che riprende le marxiane ‘tesi su Fauerbach’ a favore di uno sviluppo del pensiero sempre correlato alla prassi.
 
68  è in rima con 2008 nell’ intento di fare un bilancio in occasione dei quaranta anni trascorsi che hanno determinato profondi cambiamenti politici, un diverso atteggiamento nei giovani e dell’agire delle masse potendo dunque mettere a fuoco un’eredità. Non resta che ricordarne l’ultima: la direzione fu di Giacomo Marameo e Paolo d’Arcais e l’edizione più fitta rispetto alle precedenti: lectio magistralis, tavole rotonde, dibattiti, confronti a due in stile medievale integrati da una rassegna cinematografica, caffè filosofici e mostre fra cui quella di Fabio Mauri.
 
A discuterne il tema furono chiamati tra i più noti esponenti della cultura e dell’arte: politologi, filosofi, storici e non solo:  l’incontro con Berdardo Bertolucci da cui è emersa nella testimonianza del suo racconto di vita un’ovattata sfumatura onirica quasi a testimoniare l’irruzione del sogno nella storia del 68 che ne suo ‘The dreamers’ ha saputo ben raccontare ripercorrendo una vicenda di passioni politiche e di rivoluzioni sessuali in una coppia di fratelli.
 
Indimenticabili i contrappunti: ‘Coscienza e reificazione: Lukàcs e Korsch’ e ‘ Sessantotto e scuola di Francoforte: un rapporto ambiguo’ ed ancora le tavole rotonde ‘Dalla critica alle armi? Il sessantotto e il problema della violenza’, ‘ Femminismo, politica, sessualità e costume’ .  Si fa ricordare l’incontro con Mogol che presentava un molto interessante  excursus in campo musicale ‘ Da Contessa ad Emozioni, linea verde e linea rossa della musica del 68’ , una tavola rotonda che ospitò Mogol a rappresentazione della linea verde ossia qualunquistica delle canzoni affiancato da Pietrangeli autore della nota Contessa canzone posta a simbolo di contestazione fino ad oggi.
 
Con il cambio della vecchia amministrazione comunale- a cui faceva capo Veltroni sindaco- abbiamo assistito alla scomparsa di questo evento che sarebbe dovuto confluire in una quarta edizione e che invece non ha avuto seguito estinguendosi però in un appagante ricordo.
 
Silvia Buffo
 
 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023
Next Post
Stiamo costruendo il Villaggio della Speranza – NOINSIEME ONLUS

Stiamo costruendo il Villaggio della Speranza - NOINSIEME ONLUS

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.