• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ara Pacis, nuovo spazio espositivo dedicato alle Avanguardie Russe

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
14 Maggio 2012
in Senza categoria
0
Ara Pacis, nuovo spazio espositivo dedicato alle Avanguardie Russe
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


 
Fino al 2 settembre sono esposti, al Museo dell’Ara Pacis,  capolavori di quegli artisti come Malevič, Kandinskij, Chagall, Rodčenko, Tatlin che nei primi del Novecento andavano ad istituire l’arte d’avanguardia in Russia e di seguito si affiancano opere di artiste donne quali Natalia Goncharova, Olga Rozanova, Lubov Popola dello stesso contesto.
 
Oltre settanta sono i dipinti esposti nella Capitale, affiancati da modelli architettonici provenienti da vari musei regionali russi di città come Kazan, Kirov, Krasnodar, Nizhny e principalmente dalla Galleria Statale di Tret’yakov integrati da documenti filmici ed un’installazione di Pablo Echaurren.
 
Dopo la tappa palermitana, l’esposizione giunge a Roma ampliata di sette nuove opere: Lo spazzino e gli uccelli di Chagall per la prima volta in Italia ed altre significative opere di Malevich come La mietitrice, Composizione non-oggettiva, ed ancora le suggestive tele di Kandinskij  come Meridionale, Muro rosso, Destino e Composizione, Ovale grigio ed infine  Composizione non-oggettiva di Rozanova.
L’esposizione mette in rilievo l’essenza dell’arte russa che sta in una commistione di notevoli influssi: da Cézanne, Picasso e Gauguin vale a dire dei primi ideatori di un’arte non rappresentativa, di un’arte che non obbediva più alle ragole della riproduzione della realtà ma attraverso la scomposizione se ne svincolava raggiungendo, quella che nel Novecento, diventerà l’autonomia per ogni opera. Per alcuni esponenti del gruppo, come Konchalovskij, Kuprin e Mashkov, è così prevalente l’influenza di Cezanne tanto che questi artisti verranno indicati come i cezannisti russi per lo sbalzo cromatico e la semplificazione pittorica.
 
Non sono mancati intellettuali contemporanei che come Adorno sminuivano le Avanguardie perché accusate di non essere portatrici di memoria e di testimonianza storica, e dunque di non avere un messaggio etico da innalzare, era una critica plausibile in un’epoca reduce dalle bombe atomiche, dalle guerre mondiali e dai campi di concentramento, quando nelle creazioni etica ed estetica dovevano procedere di pari passo.
 
Ma quando si parla di Avanguardia Russa si parla di sperimentazione  e l’accusa dell’Art pour l’Art viene meno di fronte all’affascinante  mescolanza tecnica e tematica dei modelli iniziatori dell’arte nuova sovracitati,  insieme all’influsso francese delle ricerche cubo- futuristiche fino alla purezza formale e geometrica del Costruttivismo, riversato poi in progetti architettonici  e alle suggestioni  dell’arte non oggettiva  del Suprematismo. Difatti “Il nostro dovere è quello di sperimentare!” -gridava Rodčenko.
 
Un’ulteriore osservazione da fare è di carattere economico legata al business culturale della Capitale: il ricavato dell’esposizione copre in parte le spese di ristrutturazione del museo dell’Ara Pacis che aveva bisogno di un evento di questa portata per essere riavviato. “Il rifacimento dei locali – afferma il sovrintendente Umberto Broccoli – è un investimento nell’ ambito del contratto di servizio di Zetema, i cui costi verranno interamente coperti dalle prossime esposizioni. Già con le ‘Avanguardie russe’ contiamo di rientrare di 80 000 euro.”
Luogo e orario dell’esposizione:
– Nuovo spazio espositivo – Ara Pacis (ingresso Lungotevere in Augusta)
– Da martedì a domenica ore 9.00 – 19.00; l’ingresso è consentito fino alle 18.00
. Chiuso il lunedì.
 
Silvia Buffo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
Dubai Cafè, eventi con Michael Bublè, Luca Dono e Alessia Di Francesco

Dubai Cafè, eventi con Michael Bublè, Luca Dono e Alessia Di Francesco

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.