• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tiburtina, arrivano le specialità di pesce crudo: direttamente dalla Sardegna

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
17 Maggio 2012
in Senza categoria
0
Tiburtina, arrivano le specialità di pesce crudo: direttamente dalla Sardegna
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ottimi vini, primi elaborati, crostacei afrodisiaci, ecco la tavola che scaccia la crisi/
Non vederlo è impossibile, perché la grande insegna che campeggia imponente sulla Tiburtina al km 18.300, dove è scritto “Peyote” lo rende già conosciutissimo a solo un anno dalla sua apertura. E’ divenuto in poco tempo un punto di ritrovo serale per molti. «Si può venire per strafogarsi di scampi e gamberoni, per abboffarsi di ottime aragoste, ma anche solamente per un prosecco con un ostrica… o solo per ascoltare buona musica, magari per un appuntamento romantico» parola di Antonello Carta, il titolare, che garantisce: arrivi di pesce giornalieri, lavorazione artigianale, tradizione e arte della cucina sarda. La cucina è prevalentemente orientata alle specialità di crostacei e frutti di mare, in pietanze crude o in piatti sapientemente elaborati. E’ un ristorante dove si può prendere anche solo un aperitivo o fare semplicemente un dopocena. Aragoste e astici vivi, crostacei gratinati, alla catalana, alla griglia, poi le spigole, le orate – tutto pesce di mare – scampi, gamberi, vongole, ostriche, telline, lupini, datteri, fasolari, che sono i cosiddetti frutti mare ‘bivalve’ si consumano esclusivamente vivi. Ma il vero trionfo di sapori è nel piatto di misti crudi, che comprende tutto ciò che il mare ha offerto in giornata, come: tartufi, limoni di mare, ricci, cozze, cozze pelose(pugliesi) e cannolicchi.
I menù partono da 30 euro per gustare un pasto completo di tutto, proprio tutto.
«Il segreto è nel saper riconoscere il pesce fresco». Ma come fare? “Nel pesce bianco come orate, spigole, saraghi, si riconosce dall’occhio, che deve essere bello vivo e non incavato -spiega Carta, con quarant’ anni di esperienza nel settore- ma bisogna guardare anche le branchie che devono avere un colore rosso porpora e se toccate devono rilasciare il sangue nelle mani. A volte l’occhio non fa fede perché il pesce viene trasportato coperto di ghiaccio che, in contatto con gli occhi, li brucia e li incava. In quello cotto, invece, bisogna osservare la fragranza, la carne che deve essere compatta e la lisca che, smossa bruscamente non si infrange ed è di colore trasparente”.
Il pesce crudo è poi considerato da molti una prelibatezza, anche per le virtù afrodisiache attribuite ai crostacei… Ciò che conta è, ovviamente, la freschezza. “Meno lo tocchi e meglio è, meno lo cuoci e più buono è” continua Carta che nel suo ristorante, trasformazione del noto “Su Nuraghe” di Collefiorito che per dieci anni ha deliziato i palati più esigenti, attirando nell’hinterland anche calciatori e gente dello spettacolo, si avvale di arrivi giornalieri. Oggi, sulla via Tiburtina al km 18,300 oltre a degustare i piatti della cucina tipica sarda, come Malloreddus allo scoglio, che è una buonissima pasta fatta di acqua e farina, tipo un’orecchietta schiacciata, ma anche la Fregola sarda, i Culurgiones, ovvero pasta ripiena di patate, condita alla crema di scampi, oltreché invitanti misti di crudi, si può anche trascorrere il dopocena o assaporare un piacevole aperitivo.
Si pensa poi che il limone sia un ingrediente fondamentale per consumare il pesce crudo. “E’ solo una scuola di pensiero, il sapore vero lo si sente senza. Il pesce deve essere fresco e scelto fin dall’origine. Una cozza cruda al naturale è una prelibatezza”.
Anche in tempi di crisi, la qualità premia. L’importante è non dimenticare di rallegrare il palato prestando attenzione anche al portafogli. “Io penso che la crisi debba affinare le menti e non annichilirle –prosegue Carta- Si deve offrire un prodotto di nicchia a costi contenuti. Per gustare un pasto completo di tutto i menu partono da 30 euro, a pranzo lavoriamo anche a 10 euro a coperto e questa politica mi sta dando ragione”.
Alessia Latini

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

21 Marzo 2023

Canon – Trasformazione digitale e competenze

21 Marzo 2023
Next Post

Processo alla riforma del lavoro - Intervento dell'arch. prof. Umberto Puato

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.