• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ambiente, Diritti Umani, Pace, Sociale, Vita: in una parola, CulturAmbiente

Viviana Lucca by Viviana Lucca
20 Maggio 2012
in Senza categoria
0
Ambiente, Diritti Umani, Pace, Sociale, Vita: in una parola, CulturAmbiente
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma – C’è un’associazione internazionale che si occupa di sociale a tutto tondo. CulturAmbiente è il suo nome, dagli anni ’70 intenta a progettare e realizzare iniziative scientifiche, tecniche e formative per i beni culturali e la comunicazione umana.
L’associazione, fondata dall’arch. prof. Umberto Puato, “collabora da anni direttamente con l’E.I.P. – Ecole Instrument de Paix – Scuola Strumento di Pace – Italia, Regioni, Enti locali e nazionali, Ministeri, Forze dell’Ordine, ambienti culturali e religiosi senza preclusione di sorta, dialogando con tutte le forze sociali e politiche, quando necessario, al solo fine di trovare una soluzione diretta e più rapida ai problemi degli individui, intesi soltanto nell’accezione più alta dei valori unici e irripetibili dell’essere umano, al di là d’ogni confine territoriale, di lingua, di credo, di fede, di ceto economico e culturale, promuovendo un’integrazione dei portatori di handicap in ogni ambiente di vita di relazione (ognuno di noi scopre in un particolare momento della propria vita che ha bisogno degli altri, degli amici, comprendendo di essere anche lui inabile in qualcosa!)”.
CulturAmbiente si fa riconoscere per le iniziative che organizza e nelle quali è coinvolta.
Nel 2010, ad esempio, ha partecipato al SANIT – Forum Internazionale della Salute, dove ha presentato anche un progetto originale di cooperazione tra pubblico e privato nel campo della Sanità italiana.
Nel 2009, invece, ha organizzato un incontro sul tema “Medicina e Arte si incontrano per la Pace e la Solidarietà”, dedicato alle vittime e ai monumenti del terremoto dell’Aquila, sul valore della vita nei suoi aspetti fisico, psicologico e naturale così come nel rapporto con la tecnologia, la società e l’arte.
CulturAmbiente si ispira a San Francesco d’Assisi, per “una concreta azione di solidarietà e un messaggio universale di pace”.
Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

29 Novembre 2023
2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023

Digitale: il Garante Privacy approva il rilascio dei certificati anagrafici attraverso Poste Italiane

29 Novembre 2023
Next Post
"Guardo al Futuro – Stati Generali delle Politiche Giovanili in Italia"

"Guardo al Futuro - Stati Generali delle Politiche Giovanili in Italia"

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.