• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Snodo Bufalotta – viadotto Gronchi: al via la grande rotatoria. L’assessore Aurigemma e Coratti(Pd) spiegano il progetto al pubblico «collaboriamo insieme all’agenzia per la mobilità e cittadini. Troveremo soluzioni concrete»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
19 Giugno 2012
in Senza categoria
0
Snodo Bufalotta – viadotto Gronchi: al via la grande rotatoria. L’assessore Aurigemma e Coratti(Pd) spiegano il progetto al pubblico «collaboriamo insieme all’agenzia per la mobilità e cittadini. Troveremo soluzioni concrete»
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Tremila veicoli che entrano in un’ora, code di attesa di 260 metri e più. Il traffico pesante derivante dalla parte di Roma nord, Settebagni, Fidene, contro le esigenze dei pendolari che dalla periferia si muovono verso il centro, e non ultima, la necessità di raggiungere l’area Tibutina e Roma Est.
Insomma, l’intersezione Bufalotta, Viadotto Gronchi e via Fucini è un crocevia nevralgico per tutta Roma nord est, e se non si vorrà rimanere inghiottiti dal traffico, o peggio ancora, rimanere prigionieri nella propria area di residenza, si renderà necessario un’intervento in favore di una grande opera pubblica atta a facilitare la circolazione in maniera ottimale e soprattutto sostenibile.
Così in via Bufalotta 148 – giovedì 7 giugno -, si è tenuto un incontro pubblico avente lo scopo di informare la cittadinanza sui progetti previsti per sanare le difficoltà della situazione viaria del quadrante.
I relatori: Mirko Coratti (Pd), Antonello Aurigemma -assessore alla Mobilità del comune di Roma – l’ingegner Bricchi del Comune di Roma e il geometra Simonetti del consorzio “Ambito Fidene-Valmelaina”. Insieme per spiegare alla gente una possibile strategia atta alla fluidificazione della circolazione. Ma non solo questo. La testimonianza di chi ha cuore i problemi di Roma, del proprio quartiere e che, per quest’ultimo, supera ogni barriera politica, come sostiene Aurigemma infatti « non mi preoccuperei del fatto che due esponenti di diverse aree politiche siano qui oggi, mi preoccuperei di più che da anni le problematiche di questo quadrante siano state dimenticate». E inoltre «siamo stati chiamati a illustrare il percorso, durato un anno e mezzo, fatto in commissione, insieme al dott. Bricchi , che è stato un lavoro propedeutico, per trovare soluzioni con i cittadini soluzioni, insieme all’agenzia della mobilità». Un percorso iniziato nel 2010, che ha visto tra i suoi più grandi promotori il consigliere comunale Mirko Coratti che sottolinea «la Bufalotta ha bisogno di opere d’intervento straordinarie come questa, ma non solo, siamo prossimi a lavorare sull’impianto fognario e sull’allargamento della via in alcuni punti»
Il tutto è ovviamente funzionale alle variazioni del trasporto su gomma, operative dal 18 giugno.
Data dalla quale i mezzi pubblici hanno cambiato direzione: quasi tutti verso Conca d’Oro, anziché verso Termini.
Dalle analisi fatte si è concluso che il semaforo non è affatto risolutivo per la stabilizzazione, la rotatoria si. Ma una grande rotatoria non serve e neanche una troppo piccola, con eventuali sottopassi, perché sarebbe inattuabile. Un mix funzionale allora: un po’ rotatoria e un po’ svincoli « abbiamo sostituito il sottopasso con una manovra indiretta» così relaziona Bricchi, delucidandone anche i benefici: la velocità infatti si alzerebbe da 12 km orari a 25 e l’abbattimento del traffico sarebbe pari al 50 per cento. A parlare di costi è Coratti, che ribadisce «1,3 milioni di euro, finanziati con i fondi dell’articolo 11 – finanziamento privato – escluso l’esproprio del distributore che si attesterebbe sui 700mila euro circa», ma questo non è tutto, infatti nel piano è prevista una variante – già approvata – per la realizzazione di parcheggi adiacenti al viadotto Gronchi, insomma, il tempo di rimodulare l’impianto di pubblica illuminazione, da parte di Acea, vista la variante del parcheggio, e si cominceranno i lavori.
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post
Coratti (Pd)«Giu’ le mani dalla rotonda di via della Bufalotta». Ecco la lettera aperta a tutti i giornali di zona, nella quale il rappresentante capitolino difende il suo lavoro, svolto in sede istituzionale e alla fine approvato

Coratti (Pd)«Giu’ le mani dalla rotonda di via della Bufalotta». Ecco la lettera aperta a tutti i giornali di zona, nella quale il rappresentante capitolino difende il suo lavoro, svolto in sede istituzionale e alla fine approvato

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.