• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 25 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il vaporetto dell'arte

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
29 Giugno 2012
in Senza categoria
0
Il vaporetto dell'arte
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
 Venezia: il “vaporetto dell’arte“ per chi ama le bellezze artistiche di venezia 
Un viaggio esclusivo  lungo il Canal Grande tra palazzi ,  musei ed i  maggiori centri espositivi della citta’.
Inauguratosi  agli inizi  di giugno , il “Vaporetto dell’arte” , la linea che collega le piu’ importanti Istituzioni culturali e museali della Serenissima, offre al turista l’emozione di un viaggio alternativo lungo  il Canal Grande.
Un’idea di  ACTV , l’azienda di trasporto veneziana, che ha messo a disposizione 3 battelli   della sua flotta , pensati  ed allestiti per  soddisfare il turista piu’ esigente, progetto questo, che  è  stato  possibile realizzare, anche  grazie  anche alla sigla di un protocollo di intesa tra il Comune di Venezia e tutti gli Enti culturali della citta lagunare.
Ogni singolo posto, degli 80 previsti,  e’ infatti  è dotato di un monitor, l’audio  – in 5 lingue – e’ selezionabile dalla propria postazione a sedere  con indicazioni  sulle fermate , la storia della citta’ e dei suoi monumenti. Un percorso storico ed artistico da mozzafiato  a Venezia, la citta’ d’Arte per eccellenza.  Il welcome kit , compreso nel biglietto, offre ai fruitori del “Vaporetto dell’arte”, che si contraddistingue dagli altri anche per la sua cromia gialla :
una guida cartacea  della citta’, una sintetica del percorso, degli auricolari usa e getta e tutte le indicazioni relative alle agevolazioni  e benefits  riservati dalle aziende partner  facenti parte del progetto.
Si parte  dalla Stazione ferroviaria di S.Lucia   con una cadenza oraria ogni 30 minuti – dalle 9.00 alle 19.00 – con un itinerario a tappe con   sette fermate :
San Stae: Museo di Storia Naturale, Palazzo Mocenigo, Museo d’Arte Orientale, Ca’ Pesaro, Fondazione Prada, Casa di Carlo Goldoni; Ca’ d’Oro: Galleria Franchetti alla Ca’ d’Oro; San Samuele: Palazzo Grassi, Palazzo Fortuny; Accademia: Ca’ Rezzonico, Gallerie dell’Accademia, Collezione Peggy Guggenheim, Fondazione Bevilacqua La Masa Palazzetto Tito; Salute, Punta della Dogana; : Fondazione Emilio Vedova San Marco Giardinetti: Palazzo Ducale, Museo Correr, Teatro La Fenice, Museo Archeologico Nazionale, Fondazione Bevilacqua la Masa-Galleria di Piazza San Marco, Museo di Palazzo Grimani, Fondazione Querini Stampalia, La Biennale di Venezia – Ca’ Giustinian; San Giorgio: Fondazione Giorgio Cini:
In occasione della  13.Mostra Internazionale di Architettura “Common Ground”, dal 29 agosto al 25 novembre, le tappe diventeranno 9 con l’aggiunta delle fermate dell’Arsenale e  dei Giardini.
Un’idea davvero innovativa pensata per la prima volta anche a Venezia, sullo stile delle  piu’ importanti  città d’arte  d’Europa , ma in modo unico ed esclusivo. A differenza del  solito tour culturale sul battello, i fruitori del “Vaporetto  dell’Arte” potranno  scendere e risalire con un unico biglietto per fermarsi a visitare i grandi musei della città, vivendola quindi anche “internamente”.
Il costo del biglietto, che permetterà appunto di salire e scendere senza limiti durante la giornata, e’ di 24  Euro (10 Euro se gli acquirenti sono già in possesso di biglietto giornaliero o plurigiornaliero Actv) .
Il vaporetto dell’arte e’qualcosa di più di un semplice mezzo di trasporto di Venezia: rappresenta per i passeggeri del nuovo vaporetto ,  siano essi turisti italiani o  internazionali, la possibilita di  vivere l’arte veneziana a 360 gradi.
 
Daniela Paties Montagner

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

25 Marzo 2023
Next Post
Fasci e scintille di luce: le origini irpinesi di Pietra Barasso in mostra a Roma

Fasci e scintille di luce: le origini irpinesi di Pietra Barasso in mostra a Roma

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.