• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 11 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    L’altro Napoleone

    L’altro Napoleone

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

IL PRIMO PROGETTO ITALIANO PER LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE NELLA MUSICA

Redazione by Redazione
4 Luglio 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Roma, una grande festa “verde “ grazie ad Edison : il primo progetto italiano per la sostenibilita’ ambientale nella musica.

Si e’ svolta in piazza Farnese, lo scorso 21 giugno 2012, la serata finale di Suona Francese , che ha promosso in Italia la festa della Musica , nata da una collaborazione del Ministero della Cultura francese in collaborazione con il Comune di Roma e nell’ambito della Festa Europea della Musica.
La serata e’ stata ad emissioni zero grazie a Edison che ha realizzato un palco eco-sostenbile alimentato dall’energia prodotta da 27 pannelli fotovoltaici installati sul palco stesso.
I momenti salienti della Festa della Musica : interviste ai protagonisti, le voci della piazza sono stati trasmessi in diretta da Roma Citta’ Futura su fm 97.7 , in internet su www.radiocittafutura.it e sul canale 700 di Sky.
La festa della musica si e’ svolta in due tempi :
in prima serata si sono esibiti gruppi di giovani di musica d’autore italiani ed e’ stato annunciato il nome della vincitrice : una giovane ragazza di Bologna, Ilaria Marino, che e’ stata selezionata grazie ad una giuria di livello internazionale ; successivamente ,in seconda serata, si sono esibiti gli artisti dell’ultima edizione di Edison Change the music , i Denimor con un repertorio rock puro ed a seguire una selezione di gruppi musicali francesi Mrs Good e Mademoiselle K. in collaborazione con PARIS ROCKIN’, il cui concept e’ diventato in poco tempo un punto di riferimento della scena culturale romana ( http:/www.parisrockin.it).
Sostenuto da Legambiente , Edison da ben 5 anni col progetto “Change the Music” per la sostenibilita’ e la divulgazione del risparmio energetico soprattutto tra i giovani , si e’ i impegnata alla divulgazione della cultura musicale con concerti ad emissioni zero. Dalle rilevazioni dell’Osservatorio Edison – Change the Music e’ emerso che negli ultimi 5 anni gli eventi musicali hanno prodotto oltre 6,5 milioni di tonnellate di CO2.
Anche nelle iniziative di Suona Francese e di Io farnetico grazie a concerti con soluzioni eco-compatibili ad missioni zero, Edison ha permesso in modo sensibile la riduzione di emissioni inquinanti.
Daniela Paties Montagner

Redazione

Redazione

Related Posts

Cecchettin in tivvù

Cecchettin in tivvù

11 Dicembre 2023
Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

Premio alla carriera a Toni Capuozzo e Fausto Biloslavo, due eccellenze del giornalismo

10 Dicembre 2023

Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Maurizio Molinari e Corrado Augias raccontano perchè vogliono il Mediterraneo”

10 Dicembre 2023
L’altro Napoleone

L’altro Napoleone

10 Dicembre 2023
Next Post
Via di Salone, incendio improvviso desta paura. Pronto intervento dei vigili del fuoco: spento. Residenti chiedono spiegazioni, ma nessuno sa niente

Via di Salone, incendio improvviso desta paura. Pronto intervento dei vigili del fuoco: spento. Residenti chiedono spiegazioni, ma nessuno sa niente

Popolari

  • La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.