• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Santa Croce Effetto Notte: dal 6 al 15 luglio film, documentari, concerti e musei aperti

Viviana Lucca by Viviana Lucca
6 Luglio 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

flyer (1)Roma – Dal 6 al 15 luglio torna SANTA CROCE EFFETTO NOTTE che, per la seconda edizione, porta a dieci le serate di cinema, teatro, musica e musei a ingresso gratuito.
La manifestazione, realizzata dalla direzione generale per il Cinema del ministero Beni e Attività culturali e dall’Esercito Italiano, apre al pubblico dalle 19.00 alle 24.00 gli straordinari spazi dell’area archeologica adiacente la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, con un programma ricco e articolato.
Schermi italiani è il titolo della rassegna nell’arena allestita all’aperto, che quotidianamente ospiterà le proiezioni di recenti film italiani, tra i più apprezzati dalla critica e dal pubblico, molti dei quali realizzati con il contributo della direzione generale per il Cinema: Romanzo di una strage, Scialla!, Terraferma, Magnifica presenza, Diaz, Il primo uomo, Cesare deve morire, Io sono Li, Nessuno mi può giudicare, Pranzo di Ferragosto, Basilicata coast to coast e Passione.
La rassegna inizia venerdì 6 con Posti in piedi in Paradiso di Carlo Verdone e con la proiezione speciale di Il sorpasso di Dino Risi, nella versione restaurata dalla Cineteca Nazionale, in omaggio ai cinquant’anni della pellicola.
Prima della rassegna, a partire dalle 19.00, nell’area del Museo della Fanteria saranno proiettati filmati prodotti dalla sezione Produzione Cine Foto – TV dello Stato Maggiore dell’Esercito sulle missioni di pace dei nostri militari nei teatri operativi esteri: Libano, Kurdistan, Albania, Somalia, Mozambico e Kosovo.
Nei giardini saranno esposti alcuni mezzi storici, provenienti dal Museo della Motorizzazione Militare, insieme a cimeli dal Museo dei Bersaglieri e dall’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio.
All’interno della stessa area, ma nella cornice offerta dall’abside del Tempio Romano di Venere e Cupidine, a partire dalle 20.30 si esibiranno la Banda dei Granatieri di Sardegna (6 e 11 luglio), la Banda Militare dell’Esercito Italiano (7 luglio) e la Banda del Comando Logistico di Proiezione (8 luglio).
Nel calendario di SANTA CROCE EFFETTO NOTTE, agli appuntamenti con le formazioni musicali, si aggiungono quelli con il Coro polifonico “Salvo D’Acquisto” (9 luglio), il recital L’inno svelato, narrazione sull’inno nazionale di e con Michele D’Andrea insieme alla Banda dell’Esercito e il concerto recital Canti sulla condizione femminile di Graziella Antonucci accompagnata dalla chitarra di Marco Quintiliani.
Per l’intera durata della manifestazione, il Museo della Fanteria e quello dei Granatieri saranno aperti al pubblico dalle 19.00, così come l’intero comprensorio archeologico, per il quale è prevista la possibilità di visite guidate ogni giorno alle 19.30.
Il coordinamento della partecipazione dell’Esercito Italiano è affidato al Comando Militare della Capitale.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Cinecittà Luce e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, con la partecipazione della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, la direzione generale Spettacolo dal vivo – MiBAC, il Museo Strumenti Musicali e la Parrocchia della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme.
Ufficio stampa
Dg Cinema: Andrea Corrado 06.67233310 – 3476349045 andrea.corrado@beniculturali.it
Esercito Italiano: Marco Marini 06.809954015-3478183719 caufcom@capitale.esercito.difesa.it
Massimo Bertoldi 06.809954395-3311969177 casezpi@capitale.esercito.difesa.it
Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

Trump incriminato dal gran giurì di Manhattan

31 Marzo 2023
Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post

I DIRETTI INTERESSATI NEWS

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.