• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

    Festival di Sanremo. Dopo 3 anni riapre la Sala Stampa Ariston Roof

    DMO Borghi Etruschi, l’associazione punta alla promozione del territorio con diverse iniziative

    “Il Vento del Nord”: al via la 15esima edizione a Lampedusa, fra cinema e solidarietà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Niente “Estate Romana” in tutta la ex quarta circoscriziorne, solo un piccolo cinema all’aperto a Talenti. Chi non parte per le ferie rimane solo e ‘costretto’ ai centri commerciali . Mirko Coratti(Pd): «quarto municipio non ha saputo rappresentare associazioni. Adesso a chi darà la colpa Alemanno?»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
17 Luglio 2012
in Senza categoria
0
Niente “Estate Romana” in tutta la ex quarta circoscriziorne, solo un piccolo cinema all’aperto a Talenti. Chi non parte per le ferie rimane solo e ‘costretto’ ai centri commerciali .  Mirko Coratti(Pd): «quarto municipio non ha saputo rappresentare associazioni. Adesso a chi darà la colpa Alemanno?»
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Arena Talenti a largo Pugliese, aperta fino al 9 settembre

Che non ci siano soldi nelle casse del comune è un dato di fatto. Che ci siano delle priorità di spesa pure. Ma avere un luogo d’incontro estivo, vicino casa e possibilmente gratuito, per rilassarsi dopo una calda giornata di lavoro è una cosa normale per Roma e i romani , da sempre abituati così. L’ “Estate Romana” serve a questo, e non solo: anche a rivalutare le periferie con una buona offerta culturale.
E le trecentomila anime che popolano i quartieri di questo municipio avrebbero diritto a godersi almeno il fresco della sera, passeggiando per eventi culturali, bancarelle, stand o semplicemente seduti in un bel cinema all’aperto. E’ un’occasione per stare insieme agli amici e ai famigliari in un posto che non sia il solito triste centro commerciale, pieno solo di folle anonime.
La serata estiva è uno dei veri e pochi momenti dove Roma ‘vive’ e socializza. La gente si incontra e scambia due chiacchiere con leggerezza.
Ma in un’estate torrida come questa, l’unica consolazione per l’area nord-est è un piccolo cinema all’aperto – un centinaio di sedie al massimo – che campeggia al capolinea di largo Pugliese a Talenti. Davvero troppo poco, per un’amministrazione capitolina che promise e millantò di superare in qualità di offerta culturale, quella precedente, e davvero troppo frustrante per i tantissimi che rimarranno in città nel mese di agosto, non potendo fare viaggi a causa dell’imponente crisi economica. Il risultato è un tragico scenario di monotonia urbana, rinforzato dallo stress del vivere quotidiano che diventa ogni giorno più difficile. In pochi sanno che preparare l’Estate Romana nei quartieri della Capitale è una cosa difficile e impegnativa. Le associazioni, le aziende e i comitati presentano la domanda già dal mese di febbraio.
Allora la questione sorge spontanea: come si può pubblicare un bando il 7 maggio – con scadenza il giorno 28 dello stesso mese – e darne i risultati solo il 20 di giugno? Probabilmente un lasso di tempo troppo breve, e in forte ritardo, per consentire agli operatori di costruire iniziative culturali di gradimento o eventi capillari sul territorio.
Come dare torto a ciò che ha apertamente dichiarato il ‘romanissimo’ Carlo Verdone in una recente intervista al Fatto Quotidiano, dove ha espresso profonda indignazione e amarezza, testimoniando che «Roma cade a pezzi» e conclamando la «morte della cultura», della quale ci priviamo perché «viviamo l’epoca del centro commerciale».
Proprio per questo Mirko Coratti, consigliere comunale che risiede a Talenti, ha espresso con forza la sua critica al governo locale del quarto municipio, che «non ha saputo rappresentare le centinaia di associazioni promotrici di eventi, attive sul territorio, perché in altri municipi romani qualche evento in più è stato fatto» e ricollegandosi volutamente allo sfogo del regista-attore Verdone, spiega: «Come dargli torto? La realtà è sotto gli occhi di tutti: romani e stranieri. E il turismo che, per le bellezze della Capitale dovrebbe essere il nostro volano, ne risente. A Roma c’è caos e degrado ovunque, la città cade a pezzi. Con buche nelle strade, alberi che muoiono e non vengono sostituiti, parchi abbandonati all’incuria, un’illuminazione insufficiente, soprattutto in alcuni luoghi chiave, un traffico impazzito e i mezzi pubblici sporchi, scarsi e mai puntuali. Per non parlare della quasi totale assenza di luoghi di ritrovo per anziani e di gioco per bambini. E di tutto questo il Sindaco, quando andrà in campagna elettorale, chi incolperà se non se stesso e le giunte che in questi anni si sono alternate?»
Silvia Buffo

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

21 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Giovannino Montanari:”I miei quadri a New York rappresentano l’Italia”

21 Settembre 2023
XIII Municipio. F.De Gregorio -C.Finelli (AZIONE):No a parcheggi di scambio per fare cassa. Parcheggio Cornelia storia triste

XIII Municipio. F.De Gregorio -C.Finelli (AZIONE):No a parcheggi di scambio per fare cassa. Parcheggio Cornelia storia triste

21 Settembre 2023
Next Post
TEVERE ESTATE: NON SOLO  LUCI, SUONI E COLORI MA ANCHE  SPORCIZIA E  DESOLATI SCENARI

TEVERE ESTATE: NON SOLO LUCI, SUONI E COLORI MA ANCHE SPORCIZIA E DESOLATI SCENARI

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dialogo con Ombretta Ciapini. Una donna per le donne

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.