• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Volete lavorare nell’ Ict? Iscrivetevi a Giurisprudenza o Scienze politiche!

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
28 Agosto 2012
in Senza categoria
0
Volete lavorare nell’ Ict? Iscrivetevi a Giurisprudenza o Scienze politiche!
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Enrico Bettini
In merito al recente bando emesso dalla Regione Umbria, le dichiarazioni di A3I riguardano in realtà tutto il Paese. <> sono le dichiarazioni ironiche del presidente dell’Associazione Italiana Ingegneri dell’Informazione A3I di Torino, Enrico Bettini.
Si riferisce in particolare alla Regione Umbria ma in generale ad un modo di fare sconveniente di tutto il sistema Paese nel gestire il servizio fornito nell’ICT. La Regione Umbria ha emesso un bando riservato solo ai laureati in Giurisprudenza e Scienze Politiche per un incarico di “collaborazione coordinata e continuativa a supporto del servizio sistema informativo regionale per le attività connesse all’attuazione del piano telematico 2011-2013”. Tale incarico consiste nel supporto tecnico-specialistico e lo svolgimento di attività di studio, ricerca e comunicazione nell’ambito della rete regionale di cablaggio a banda larga e del passaggio del segnale radiotelevisivo dal sistema analogico a quello digitale terrestre.
In particolare è previsto l’espletamento delle attività di supporto ed assistenza nelle attività finalizzate al completamento dello schema generale della rete regionale di cablaggio a larga banda. Questo da realizzare mediante l’analisi sull’applicazione di nuove tecnologie per l’efficienza della pubblica amministrazione regionale, l’ individuazione dei campi di sperimentazione su applicazioni e servizi dedicati alla banda larga, l’ analisi sull’utilizzo, da parte di cittadini e imprese, delle nuove tecnologie offerte dalla Pubblica Amministrazione, l’ individuazione di forme di comunicazione indirizzate alla sensibilizzazione sull’utilizzo delle nuove tecnologie e alla diffusione della cultura dell’innovazione e della conoscenza e gli interventi finalizzati ad accrescere la capacità regionale in ricerca e sviluppo tecnologico ed innovazione. È richiesta anche la capacità di espletare il supporto e l’assistenza nelle attività connesse al completamento della fase di transizione della trasmissione del segnale radiotelevisivo, dal sistema analogico a quello digitale terrestre per garantire il necessario raccordo, coerenza e continuità delle azioni regionali con le Amministrazioni centrali e le emittenti locali nel prosieguo delle attività in materia. Inoltre anche per monitorare l’attuazione dei progetti approvati in esito al bando regionale di cui alle deliberazioni della Giunta regionale n. 613 del 14.06.2011 e n. 644 del 20.06.2011 anche al fine di una valutazione ex post dell’intervento stesso. Il supporto e l’assistenza sono richieste anche per effettuare la valutazione tecnico-amministrativa delle schedature che le televisioni locali dovranno presentare in assolvimento agli obblighi di cui alla delibera della Giunta regionale n. 703 del 27.06.2011 concernente le disposizioni transitorie per gli impianti esistenti e per provvedere alla definizione di un catasto delle infrastrutture per le telecomunicazioni, comprendente sia le infrastrutture radiotelevisive che quelle per la diffusione della connettività internet e quelle destinate alla telefonia mobile.
Tutto questo che è presente nel bando viene qui riportato per far constatare che <> ha sottolineato Bettini.
<> ha continuato paradossalmente il presidente.
Facciamo notare a tale proposito che uno degli scopi principali dell’associazione non è un interesse corporativo come in prima battuta ai più potrà sembrare ma che l’Ingegneria dell’Informazione possa contribuire ad un sano ed ordinato sviluppo dell’Information and Communication Technology (ICT), attuando così l’innovazione vera ed accrescendo la competitività del nostro Paese, infatti la questione non riguarda solo l’Umbria. I lavori nel settore dell’ICT , attualmente sono spogli di normativa e dovrebbero essere regolamentati per legge, in modo che si svolgano rispettando uno studio di fattibilità, la progettazione in tutte le sue forme, l’esecuzione con direzione lavori e il collaudo finale per evitare i numerosi black-out di cui è costellata la storia del settore, basta consultare la “Galleria dei disastri” presente nel sito internet dell’associazione www.a3i.it . Affinché la qualità, la sicurezza e la privacy dei Sistemi Informatici, ormai “sistema nervoso” di ogni società avanzata, siano comunque garantite ai loro utenti e non vengano sacrificate in nome di un immediato ed illusorio risparmio sulle fasi dei lavori e soprattutto per evitare che non si perda più tempo prezioso per recuperare il Paese che sta precipitando sempre più in basso in tutte le graduatorie mondiali riguardanti l’ICT, l’innovazione e la competitività.<>
Vito Piepoli

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023

“I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

29 Maggio 2023
Next Post
Dubai Cafè Roma. Domani, Fitness Night e Mr. Sorriso

Dubai Cafè Roma. Domani, Fitness Night e Mr. Sorriso

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.