• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Crisi, commercio locale a rischio povertà e usura: pagina nera per la storia della città. Denuncia delle associazioni di esercenti in quarto municipio: «in molti rimarranno chiusi. Perché dalle istituzioni solo specchietti per le allodole?» Mirko Coratti(Pd) «situazione scappata di mano all’amministrazione, massima preoccupazione»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
4 Settembre 2012
in Senza categoria
0
Crisi, commercio locale a rischio povertà e usura: pagina nera per la storia della città. Denuncia delle associazioni di esercenti in quarto municipio: «in molti rimarranno chiusi. Perché dalle istituzioni solo specchietti per le allodole?» Mirko Coratti(Pd) «situazione scappata di mano all’amministrazione, massima preoccupazione»
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Che la crisi economica si senta tutta, non è una novità di questi mesi. Fasce sociali sempre più deboli come giovani senza lavoro o al massimo della precarietà, anziani sempre più poveri e piccoli esercenti locali subissati da tasse, burocrazia e un mercato che – è il caso dirlo – proprio non funziona, perché sbilanciato in favore dei grossi agglomerati commerciali, che sembrano risucchiare i piccoli acquisti e le spese quotidiane necessarie proprio a quelle fasce deboli. Ma è questa l’estate che verrà ricordata da tutti come la più nera di un’epoca intera. Una brutta pagina nella storia della città di Roma, segnata dall’evidente chiusura o ‘non riapertura’ per il mese di settembre di numerosi negozi, che lasciano dunque la serranda abbassata e un vuoto – non soltanto nell’arredo urbano delle vie – anche nell’immaginario collettivo del ‘quartiere’, al quale si è stati abituati per decenni. In una zona come il quarto municipio, fatta di parti più ‘benestanti’ e aree da sempre più ‘popolari’, si assiste al livellamento delle condizioni economiche della classe media, ovverosia: rischio povertà reale per tutti.
Troppe chiacchiere e ‘soluzioni tampone’ sono state avanzate dall’amministrazione negli ultimi periodi, dalla cosiddetta “fidelity card” – promossa dallo stesso presidente del municipio Cristiano Bonelli – all’arrivo della certificazione dello sconto attraverso i cosiddetti “buoni Scec”, che non si capisce se siano una vera e propria moneta locale o semplicemente una trovata pubblicitaria di questa giunta – criticata da più parti – come afferma il consigliere Fabio Dionisi(Pd) « il comune non li rimborsa e il commerciante non può pagare il fornitore con gli Scec». Soluzioni poco efficaci e marchiate politicamente, a detta dei rappresentanti delle associazioni di categoria del quarto. Marco Fava – rappresentante degli esercenti del quartiere Nuovo Salario «non abbiamo aderito alla card sconto e non crediamo agli Scec. Sono solo uno specchietto per le allodole. Qualcuno ci spieghi, invece, perché l’occupazione di suolo pubblico che paghiamo in quest’area è pari a quella di via Veneto» e denuncia una situazione allarmante di «rischio povertà e microcriminalità, anche le forze dell’ordine ne sono al corrente, ci sono state numerose rapine e poi la piaga dello strozzinaggio locale è dilagante, abbiamo provato numerose volte la strada di un dialogo con le istituzioni, trovando mille porte chiuse..». Ma è Massimiliano De Toma, presidente dell’ associazione “Commercio Quarto Municipio”, che lapidariamente afferma «siamo arrivati a livelli di tassazione massima che non consentono più di programmare un’attività. Ogni imprenditore dovrebbe avere un quadro certo dei costi. Così è impossibile riuscire a portare avanti un’azienda» e aggiunge «non c’è bisogno di arrivare a creare monete locali. Ha aderito, certo, qualche attività, ma bisognerebbe inserire questo strumento in un circuito più ampio. Il Municipio potrebbe scontare ai commercianti le tasse locali, esempio la Cosap»
E mai come oggi il commercio ha avuto le idee così chiare, ancora De Toma «se è vero che Roma è da sempre legata alla microimpresa – ditta famigliare – allora un’assessore al commercio di municipio o comune, dovrebbe avere poteri per realizzare aree cosiddette di “centro commerciale naturale”, fatte di strade e piazze riqualificate, ma anche parcheggi, aree verdi e panchine» e non dimentichiamoci del problema più grave, ovverosia «l’accesso negato al credito e un rischio usura tangibile, che ha spinto la nostra associazione a firmare un protocollo d’intesa con l’ “Ambulatorio Antiusura” e richiedere l’aiuto di dodici istituti bancari di zona».
Situazione fuori controllo secondo Mirko Coratti(Pd): «Un municipio sempre più povero, la situazione è davvero scappata di mano a quest’amministrazione, che non ha dialogato con le associazioni di categoria e trovato soluzioni concrete insieme a queste ultime. Alemanno non ha colto i fermenti di crisi che da diverso tempo stavano impoverendo la città e le sue attività commerciali. Sono solidale e al contempo ho grande preoccupazione per la situazione di chi chiude o rimane in povertà».
Michelangelo Letizia
Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

28 Settembre 2023
Festival CORRISPONDENZE 2023:  spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte  dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

Festival CORRISPONDENZE 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

28 Settembre 2023

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

28 Settembre 2023

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Next Post
Giovani senza lavoro. Elisabetta Parise (Formiche Giovani): "Si incentivino politiche legate all'occupazione"

Giovani senza lavoro. Elisabetta Parise (Formiche Giovani): "Si incentivino politiche legate all'occupazione"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.