• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

VENEZIA MOSTRE: CAPOGROSSI. UNA RESTROSPETTIVA. La Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio ad uno dei maggiori protagonisti della scena artistica del dopoguerra

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
3 Ottobre 2012
in Senza categoria
0
VENEZIA MOSTRE: CAPOGROSSI. UNA RESTROSPETTIVA. La Collezione Peggy Guggenheim rende omaggio ad uno dei maggiori protagonisti della scena artistica del dopoguerra
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
«Ho sempre pensato che lo spazio
è una realtà interna alla nostra coscienza,
e mi sono proposto di definirlo», Giuseppe Capogrossi.
 
Si e’ inaugurata lo scorso 29 settembre 2012 a Venezia – Ca’ Venier dei Leoni, presso la Fondazione Peggy Guggenheim Collection,  l’importante mostra antologica dal titolo : ”CAPOGROSSI – Una retrospettiva – A retrospective”, dedicata ad uno dei maggiori  esponenti dell’élite artistica dell’Italia postbellica. Una retrospettiva che partendo dall’analisi del segno, traccia la complessa evoluzione pittorica di Giuseppe Capogrossi – discendente da un’antica e nobile famiglia romana, quella dei conti Capogrossi Guarna, che con Lucio Fontana,Raffaele Frumenti, Alberto Burri ed Emilio Scanavino, fu una figura di notevole rilievo nel panorama dell’informale italiano.
La Mostra a cura di Luca Massimo Barbero  col sostegno della Regione del Veneto e di Intrapresae Collezione Guggenheim,  e’ stata realizzata in collaborazione con la Fondazione Archivio Capogrossi, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali,
In mostra ben 75 opere  tra dipinti e lavori su carta, a partire dai suoi capolavori figurativi degli anni ’30 , come :I canottieri  ,Il temporale , La piena sul Tevere e L’Annunciazione. Esposte anche alcune e rarissime prove pittoriche, in visione per la prima volta a Venezia;  nelle quali prevalgono simboli che contraddistinguono l’opera di Capogrossi quali : segni a forchetta, lettere, numeri. Si tratta di  capolavori come : gli Studi per finestre, del 1948-’49, il dipinto Le due chitarre del 1948, proveniente dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma opera chiave della transizione tra figura  e  nuova astrazione sino ad arrivare ad opere di grandi  formati degli anni ’60, quali Superficie 399  e Superficie 449 per terminare con il monumentale ovale di 3 metri, Superficie 385, concepito per la turbonave Leonardo Da Vinci.
Le opere esposte alla Fondazione Guggeheim di Venezia   provengono sia  da collezioni private che da musei molto famosi, tra cui . il Centre Georges Pompidou di Parigi, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, il Mart di Rovereto, la Galleria d’Arte Moderna di Torino, ed il Solomon R. Guggenheim Museum di New York.
A disposizione del pubblico anche  uno studio monografico a cura di Luca Massimo Barbero in doppia edizione italiana ed inglese , edito da Marsilio.
La mostra “ CAPOGROSSI, Una retrospettiva” sarà aperta al pubblico sino al 10 FEBBRAIO 2013.
Per maggiori info :www.guggenheim-venice.it/peggyg.mobi
Daniela Paties Montagner
 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post

Una medaglietta è per sempre. Da AVCPP a tutti i cani e gatti di Roma un dono per la loro incolumità

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.