• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Italia locale: feste e tradizioni popolari. La parola al professor Sarsale

Viviana Lucca by Viviana Lucca
28 Ottobre 2012
in Senza categoria
0
Italia locale: feste e tradizioni popolari. La parola al professor Sarsale
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Montopoli di Sabina – I Santi e le feste. I santi rassicurano e proteggono. Si festeggia perché la vita sia una festa, dice il Prof. Domenico Sarsale, esperto di tradizioni locali e di festività legate ai santi.
Le feste rappresentano il vissuto di una comunità e vengono dedicate a un santo perché possa portare benedizioni alle attività della comunità stessa, spiega il Professore.
A Montopoli di Sabina si ricorda in particolare San Michele Arcangelo, così tanto amato dalla popolazione da venir posto sullo stemma cittadino.
San Michele è l’arcangelo della luce, il guerriero che sconfigge il diavolo e le sue tenebre.
Il 17 gennaio molte popolazioni festeggiano Sant’Antonio Abate.
Il culto arriva dalla Francia del XII secolo e in Italia si sviluppa soprattutto nel Lazio, in Abruzzo e in Sardegna.
Nel Lazio, Sant’Antonio diventa il santo del mondo agropastorale, legato ai contadini e agli animali.
Gli Antoniani sono stati il primo ordine monastico di tipo ospedaliero, vale a dire in difesa dei contadini poveri e dei lebbrosi.
Il Prof. Domenico racconta come viene rappresentato Sant’Antonio, vale a dire con la campanella, il saio, il tau e il fuoco.
La campanella serviva agli appestati nascosti nelle campagne per far sentire la loro presenza e il saio era l’unico abito indossato dai monaci fedeli a Sant’Antonio. Il tau, poi, era il simbolo degli eletti da Dio, mentre il fuoco rimanda alla malattia detta ‘Fuoco di Sant’Antonio‘ o herpes zoster, che provoca dolori e bruciori fortissimi. Per lenire i fastidi della malattia, veniva usato il lardo del maialino di Sant’Antonio.
Il 17 gennaio, il giorno della festa, viene preparata una ciambella di finocchiella, che nella sua forma circolare ricorda il sole ed è auspicio di prosperità.
Sono i ‘festaroli‘ che preparano le ciambelle da distribuire ai cittadini. Questi gruppi di persone o confraternite legate a Sant’Antonio, dice il Prof. Domenico, regalano alla comunità le ciambelle di anice come buon augurio, su approvazione della parrocchia. Viviana Lucca

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023

Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

2 Ottobre 2023

Premio Aidr “Racconti nella Rete 2023” a Jasmine Calvi, la più giovane vincitrice votata online dalle scuole italiane

2 Ottobre 2023
Next Post
Dubai Cafè Roma. Una notte di Halloween da paura

Dubai Cafè Roma. Una notte di Halloween da paura

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.