• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il Lavoro. Le Donne. I Giovani.

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
31 Ottobre 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Donne e giovani. Le due categorie più colpite dall’assenza di posti di lavoro saranno al centro del dibattito ‘Lavoro: le Donne e i Giovani, l’Italia che vogliamo’ organizzato da F.Agr.I. (Filiera Agricola Italiana) si è svolto  ieri  martedì 30 ottobre, dalle ore 16:00 alle 19:30,  presso la Sala della Mercede della Camera dei Deputati con un’affluenza stupefacente di associazioni e fondazioni oltre che di cittadini.  L’incontro è nato con l’intento di offrire un’analisi fotografica e riflessiva dell’attuale situazione occupazionale, alla luce degli ultimi dati statistici che vedono le donne e i giovani in condizioni di tragico svantaggio. Il convegno è motivato dalla necessità di creare un dialogo costruttivo grazie alla partecipazione di donne e giovani con ruoli professionali di primo piano, in grado di riportare la propria esperienza e aprire le porte a un confronto costruttivo e  realistico  sul tema senza alcun riferimento alla situazione politica o alle riforme in corso, ma solo all’odierna condizione economica.  L’evento organizzato da F.Agr.I., inoltre, è stato l’ occasione per inaugurare un Forum permanente sul lavoro che sarà costituito da diverse rappresentanze della società civile. Al convegno hanno  partecipato  l’ Udc con  l’ onorevole Angelo Sanza che ha fatto i saluti istituzionali, il dottor Vittorio Bocca; tra i relatori suor Michela Carrozzino, direttrice centro ricerca opera femminile  Don Guanella,  Serena Romano, presidente di Corrente Rosa, Tiziana Ferrante, direttore di area di IntesaSanpaolo,  Bianca Desideri, giornalista  e coordinatrice nazionale UNISIN donne, Claudia Pasquero, professoressa all’Università degli Studi di Milano la Bicocca. Tra i giovani,  sono intervenuti Matteo Achilli,  fondatore e Ceo di Egomnia, Andrea Pizzicaroli, fondatore e presidente Istituto Europeo Terzo Millennio, Daniele Chieffi, online media relations manager, Giulia Barberini, dell’Azienda agricola Barberini, Andrea Pizzicaroli, presidente Istituto Europeo Terzo Millennio, Claudio Fava, professore della Libera Università San Pio V di Roma.  Ha dichiarato  il presidente Fagri Gianfranco Grieci, “Come Fagri abbiamo scelto di promuovere questa tematica proprio perché rappresentiamo una categoria di datori di lavoro ed è per noi naturalmente importante che il mondo occupazionale torni a correre a pieno ritmo”.  “Abbiamo  fortemente voluto  ed organizzare questo incontro perché riteniamo che un autunno così caldo sul fronte del lavoro nel Ns. Paese  vada affrontato con  iniziative  concrete – spiega Giustina Ratto, responsabile del coordinamento  femminile regionale (Lazio) Fagri, promotrice e moderatrice del convegno -. La nostra concretezza risiede nell’istituzione di un forum economico-sociale  che  monitorerà i dati sull’occupazione prestando particolare attenzione alla valorizzazione del lavoro di donne e giovani affinché anche in Italia si affermino  finalmente valori come  merito, talento e competenze; per attuare un cambiamento sia culturale che  comportamentale all’insegna dello sviluppo etico ed economico che non possono esser disgiunti ”.
 
 
 
 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

6 Giugno 2023

XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

6 Giugno 2023
Il Pd Lazio nel caos, Angelucci ci ripensa

Il Pd Lazio nel caos, Angelucci ci ripensa

6 Giugno 2023
Respinta controffensiva su “larga scala”. Distrutta una diga a Kherson, rischio inondazioni

Respinta controffensiva su “larga scala”. Distrutta una diga a Kherson, rischio inondazioni

6 Giugno 2023
Next Post
Flusso ridotto alle storiche fontanelle della capitale

Flusso ridotto alle storiche fontanelle della capitale

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.