• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Precari Medici e del Comparto dell'Asl Roma B in stato d'agitazione

Redazione by Redazione
22 Novembre 2012
in Senza categoria
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A causa di un ingiustificato taglio al personale imposto dalla Regione, il 31 dicembre 2012 i contratti dei precari della Sanità laziale potrebbero non essere rinnovati. Per tale motivo, dopo l’Asl di Viterbo, che aveva dichiarato lo stato di agitazione il giorno 6 Novembre, anche i precari dell’Asl Roma B sono scesi in campo per difendere gli stessi diritti, riunendosi, con l’aiuto di tutte le sigle sindacali aziendali (ANAOO, CIMO, CGIL, ANPO, AROI, NURSIND) il giorno 21.11.12, alle ore 14:30 presso l’Ospedale “Sandro Pertini”.
Il Decreto Sanità varato questo mese, fissando il nuovo parametro di 3,7 per mille abitanti per la determinazione dei posti letto, comprensivo non solo di quelli per acuti, ma anche dei pazienti nelle residenze socio sanitarie, comporterà un taglio di circa 1963 posti letto nel Lazio, con conseguente possibilità di mancato rinnovo dei contratti di circa 3500 precari, che da anni garantiscono il buon funzionamento dei servizi essenziali dell’Azienda operando su posti vacanti, assolutamente irrinunciabili.
Solo presso l’Asl Roma B lavorano circa 150 precari, di cui 45 dirigenti medici e 60 facenti parte del personale infermieristico (non considerando altre figure del comparto quali OSS, logopedisti, ostetriche, tecnici di radiologia e di laboratorio).
Bisogna sottolineare che l’Ospedale “Sandro Pertini” è tra i primi tre nosocomi del Lazio per  numero di accessi al PS (2011: 78.236 accessi, numero ambulanze arrivate 18.706 – fonte dati SIAS-ASP LAZIO). L’interruzione dei contratti comporterebbe la chiusura di molti reparti e la non erogazione di numerosi servizi, con la diretta conseguenza che non si potrà più garantire il normale svolgimento delle funzioni di assistenza e di cura ai cittadini.
Alla riunione hanno aderito anche i rappresentanti sindacali dell’Azienda Ospedaliera “San Filippo Neri”; in particolar modo, il Segretario Aziendale ANAOO, Dott. Dario Ferrante, il quale ha sottolineato l’uso improprio dei medici SUMAI in forza presso le strutture ospedaliere. Le Dott.sse Elena Orefice e Rosaria Di Matteo hanno reso noto che nella ASL Roma B il numero di precari medici è 36.
Il Segretario Aziendale ANAOO dell’Asl Roma B, Dott. Giuseppe Ferraiuolo, presente all’evento, ha spiegato che la Legge Balduzzi prevede il mantenimento dell’organico al 31.12.12 per poter garantire i LEA e anticipato che l’Azienda si impegnerebbe ad adottare tale clausola di salvaguardia  ai fini della stesura delle delibere di rinnovo contrattuale.
Si chiede a viva e corale voce un confronto chiaro e diretto tra le rappresentanze sindacali e gli organi istituzionali locali, per scongiurare il pericolo che tutto quanto appena sopra esposto possa tramutarsi in triste realtà, relegando la sanità laziale ad essere fanalino di coda nel processo di ammodernamento e buon funzionamento di primari servizi cittadini.
Dott.ssa Emanuela Amedei
Dott.ssa Maddalena Zippi
 
 
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Sabato 24 novembre Giornata di prevenzione e formazione contro l'ictus cerebrale

Sabato 24 novembre Giornata di prevenzione e formazione contro l'ictus cerebrale

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.