• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 24 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Una vita senza psicofarmaci è assolutamente possibile

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2012
in Senza categoria
0
Una vita senza psicofarmaci è assolutamente possibile
0
SHARES
188
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 L’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare attualmente si occupa dell”emergenza umanitaria” legata alla misura del Trattamento Sanitario Obbligatorio. A suscitare una forte riflessione è la vicenda di Francesco Mastrogiovaggi deceduto a causa del Trattamento Psichiatrico.

Difatti, il 22  luglio 2012 il Tribunale di Vallo di Lucania ha emesso una sentenza contro il TSO: condannati per sequestro di persona ed altri reati sei medici del reparto di Psichiatria dell’Ospedale di Vallo della Lucania che hanno praticato sul paziente un TSO di contenzione: legato mani e piedi per ben tre anni fino al decesso avvenuto lo scorso 4 agosto.

La questione è veramente delicata. Questi medici sono accusati di aver attuato sul paziente un trattamento disumano connesso alla negazione della dignità: sistemi di videosorveglianza hanno difatti rivelato come Mastrogiovanni nei giorni di massima agonia non fosse mai stato slegato.

Ad impedire ciò è la Riforma Ciccioli che prende il nome dall’onorevole che attualmente è ancora alla camera e prevede un’estensione temporale del TSO fino ad un anno e oltre senza la possibilità di essere revocato poiché considerato necessario.

 L’Avv. Eleonora Grimaldi in sede di conferenza stampa dell’Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare dichiara:

 “Il TSO, è l’unico trattamento in cui, a differenza di altre condizioni sanitarie, dove prima si ha un accertamento ed una diagnosi e dopo una terapia di tipo (forse) farmacologico, nella disposizione del TSO, invece,  la persona viene sottoposta ad una misura detentiva senza possibilità di difesa dove, ancor  prima di ricevere qualsiasi tipo di diagnosi e qualunque genere di indagine medica,  viene sottoposto ad una terapia farmacologica violenta, invalidante, che lede non solo il suo corpo, il suo fegato, le sue cellule, la sua mente, ma prima ancora  la sua dignità, fino alla morte. Il maestro Mastrogiovanni non è deceduto, ma è stato ucciso. Non a caso i medici, che l’hanno segregato, sono stati condannati” dichiara la Prof.ssa Vincenza Palmieri.

Mentre l’On. Antonio Guidi, già Ministro per la Famiglia e Presidente dell’Osservatorio Nazionale di Salute Mentale, ha sostenuto con forza che: “il Trattamento Sanitario Obbligatorio,  è il fallimento della psichiatria, della prevenzione e della cura, ed è solo la chiave per riaprire i manicomi. Il TSO non si giustifica con niente, perché non è preventivo e non è curativo, ma è solo un luogo di carcere, dove, nella maggior parte dei casi, si peggiora e le persone diventano completamente schiave e molto spesso muoiono e, se non muoiono, hanno cicatrici che non si rimargineranno mai più. Affermo che accanto a questo fallimento del Tso, con la psichiatria e medicina, dovremo fare qualcosa con le riforme e le leggi. Dobbiamo manifestare il nostro disgusto per questa pratica con manifestazioni per strada e denunce attraverso i media.”

La Prof.ssa Palmieri ha continuato ponendo l’accento sui minori con la proposta del divieto di sottoporre i minori a TSO (Trattamento Sanitario/Psichiatrico Obbligatorio), in particolare il divieto di somministrare psicofarmaci ai bambini ricoverati in Case Famiglia come prassi di contenimento;

Controllo dell’accanimento diagnostico e terapeutico con psicofarmaci verso bambini in condizione di disagio familiare, sociale, scolastico e/o ambientale in generale; “E’ una questione etica ma anche politica”, conclude la Prof.ssa Palmieri “Ed è per questo che, intanto che venga, definitivamente, sedata la proposta di Legge Ciccioli e che si riveda la attuale  Legge 180 chiediamo, con effetto immediato, il divieto assoluto di praticare la misura dei TSO sui minori!”.

 A seguire la correlata campagna ‘ Vivere senza psicofarmaci è possibile’. L’iniziativa è stata inaugurata da un gruppo di professori e ricercatori con a capo la dott. Calmieri. Si tratta di un programma impegnativo poiché l’abbandono degli psicofarmaci è solo l’ultimo step di un iter che si attua sul paziente e sul suo setting di appartenenza. A proposito di questa iniziativa l’onorevole Guidi ha confermato che un approccio terapeutico privo di psicofarmaci sia indice di una prassi di civiltà.

 E’ ,difatti, un metodo rivoluzionario che contrasta con un notevole sforzo quella facilità di assumere una pillola.

 Si ricordi inoltre che il programma si avvale di un vero e proprio comitato di garanzia costituito da esperti quali la dott. Palmieri e l’onorevole Guidi sottosegretario alla Sanità e Ministro della famiglia. Il fine è quello di essere operativi nella tutela di bambini e giovani spesso vittime della doppia diagnosi psichiatrica e dei conseguenti inganni terapeutici.

Silvia Buffo

Redazione

Redazione

Related Posts

The Spectator: “Il presidente dell’Ucraina Vladimir Zelenskyj è in guai seri”

The Spectator: “Il presidente dell’Ucraina Vladimir Zelenskyj è in guai seri”

24 Settembre 2023
Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

24 Settembre 2023
‘Na tazzulella e caffè … Ma quanto mi costa?

‘Na tazzulella e caffè … Ma quanto mi costa?

24 Settembre 2023
Meloni: “Sul reddito di cittadinanza abbiamo fatto la cosa giusta”

Meloni: “Sul reddito di cittadinanza abbiamo fatto la cosa giusta”

24 Settembre 2023
Next Post
Casa delle culture in Trastevere/ Cenni storici

Casa delle culture in Trastevere/ Cenni storici

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.