• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

IUFF, International upcoming fashion filmmakers, prima edizione 25 febbraio – 4 marzo 2013

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
2 Gennaio 2013
in Senza categoria
0
IUFF, International upcoming fashion filmmakers, prima edizione  25 febbraio – 4 marzo 2013
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 25 febbraio al 4 marzo 2013, si terrà a Milano, la prima edizione di IUFF,il nuovo festival dei video di moda, manifestazione riservata a giovani talenti ed artisti emergenti del settore della regia, della fotografia, dello styling e del design tra i 18 e i 36 anni. Si tratta del primo vero Festival internazionale di video di moda riservato esclusivamente a giovani filmakers non professionisti, ed è aperto a tutte le scuole di moda, fotografia, styling, design e cinema di tutto il mondo.
Scopo di questo “Festival–concorso Internazionale” – dedicato al video di moda, è quello di  promuovere il grande “sistema dell’accessorio moda”e la centralità di Milano nel fashion system, che vede la settimana milanese dell’Accessorio a fianco di quella tradizionale della Moda.  Si tratta di una  novità  davvero molto importante, poichè IUFF non è solo un’iniziativa innovativa di comunicazione globale, ma anche un progetto di marketing territoriale per la promozione del  “sistema dell’accessorio moda” e di Milano città della moda. Il settore accessori e pelle in Italia vale 22 miliardi di euro e occupa 180mila addetti. Le quattro importanti manifestazioni di categoria sono:  Micam (calzature), Mipel (pelletteria), Mido (occhialeria) e Mifur (pellicceria), riunite nella Federazione italiana accessorio moda e persona.
Tema del Festival  è  l’ “Accessory touch”, scegliendo fra una della categorie scarpa, borsa, occhiali, pelliccia (o accessorio pelliccia). L’idea sta nell’esaltare l’accessorio senza renderlo protagonista della storia, ma lasciandolo sullo sfondo ed  inventando soluzioni che lo esaltino. I video dei giovani film-makers potranno essere già stati prodotti , ma mai presentati a nessuno concorso, e dovranno essere inviati entro il 18 gennaio 2013. IUFF è aperto a tutti i nuovi talenti provenienti da ogni parte del mondo: la comunicazione del progetto si focalizzerà, infatti, su Europa, Stati Uniti e Paesi emergenti, quali Brasile, Cina, India e Russia. Durante il festival verranno presentati 30 fashion cortometraggi della durata minima di 60 secondi e massima di 180 secondi e i vincitori, secondo le categorie award, avranno la possibilità di realizzare un video su commissione, per conto di Micam, Mido, Mifur, Mipel e per IUFF.
La  giuria sara’ composta da Marco Angelillis –  Direttore del Centro di produzione multimediale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, e  da rappresentanti degli enti del settore moda/accessori, professionisti del settore della regia, della fotografia, dello styling, della musica e del giornalismo. Un’occasione imperdibile  per i giovani registi emergenti e per il fashion film, genere che sta acquistando sempre più visibilità.
Non esiste in Italia nulla di simile allo IUFF, e anche per questo il Festival promuoverà il “Brand Milano” nel circuito mondiale del fashion in modo innovativo, supportando il capoluogo lombardo  nell’aspra competizione internazionale, in cui può e deve porsi come un punto di riferimento imprescindibile,  a pari livello di Parigi, Londra e New York.
Per concludere, di particolare significato sono le parole del Presidente di Mipel e Aimpes Giorgio Cannara : «Credo che il progetto IUFF sia per noi un’interessante opportunità per esprimere attraverso una comunicazione video e cinematografica le varie e le nuove interpretazioni della borsa» [….] «Penso che il contributo dei giovani faciliti la rappresentazione della borsa da un punto di vista artistico e che sia capace di dare una lettura del tempo in cui viviamo. La borsa ci caratterizza, parlando di noi e della nostra vita, pertanto l’interpretazione artistica dei giovani film-maker sarà uno spunto interessante che aspettiamo fiduciosi».
Bando, informazioni e modalità di partecipazione: www.iuff.it
Daniela Paties Montagner
 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post
Talenti – L'emergenza topi non è rientrata, i genitori della scuola Albertazzi di nuovo in allarme

Talenti - L'emergenza topi non è rientrata, i genitori della scuola Albertazzi di nuovo in allarme

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.