• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

L’avveniristico reparto neonatale del Policlinico Gemelli non decolla

Il blocco di terapia intensiva costato due milioni di euro è operativo ma mancano i fondi e il personale

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
2 Gennaio 2013
in Senza categoria
0
L’avveniristico reparto neonatale del Policlinico Gemelli non decolla
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – I tagli alla sanità laziale, decisi dal commissario Bondi, hanno fermato questa volta anche la neonatologia del Gemelli.
Il reparto completo di tutti i macchinari e delle attrezzature per il funzionamento delle sedici culle è utilizzabile già dallo scorso ottobre, eppure non parte perché non c’è personale per metterlo a regime.
Nel 2010 la Regione si era prodigata per la creazione e l’ampliamento di centri dedicati ai bambini nati prematuramente, puntando soprattutto sul Policlinico che sarebbe dovuto diventare uno dei poli d’eccellenza del Lazio e dell’Italia.
La struttura ospedaliera religiosa, in breve tempo ottenne uno stanziamento di due milioni di euro per la realizzazione di un moderno padiglione con nuovi posti letto da affiancare a quelli preesistenti nel vecchio reparto di terapia intensiva neonatale.
L’impegno delle tappe successive fu semplicemente quello di pianificare i lavori e acquistare la strumentazione necessaria entro i tempi concordati.
L’inaugurazione fissata negli ultimi mesi del 2012 è stata però bloccata a causa della legge sulla spending review e la sottoscrizione del Piano strategico con la Regione supportato da improvvisi decreti che si sono abbattuti sui nove ospedali religiosi dell’Aris di Roma.
Il taglio di spesa per il solo Gemelli è stato quantificato in 29 milioni di euro.
Il professore Costantino Romagnoli, primario di neonatologia e pediatria del Gemelli, ha più volte fatto presente all’Assessorato della Sanità e agli organi di stampa, la necessità di assumere personale perché il Policlinico, anche con soli sette posti letto, è la terapia intensiva neonatale che attualmente accoglie più prematuri in tutto il Lazio, ma nonostante questo è obbligata a trasferirne almeno 50-60 all’anno in altri nosocomi per insufficienza di posti per la degenza prolungata.
Forze politiche di entrambi gli schieramenti si stanno adoperando in queste ore affinché il fermo non diventi definitivo e precluda così la possibilità di sopravvivenza di numerosi bambini.
Contemporaneamente la direzione sanitaria del Gemelli ha proposto di inquadrare il personale medico del nuovo reparto con contratti di ricerca finanziati dall’associazione Genitin.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Politica: Grillo agli onorevoli, “mandare via queste facce di bronzo!”

Politica: Grillo agli onorevoli, “mandare via queste facce di bronzo!”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.