• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

ARSENICO, IL KILLER SILENZIOSO

Redazione by Redazione
3 Gennaio 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
49
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Figura 1 simbolo alchemico dell’Arsenico

L’arsenico, As 33, ha tre forme: nera, grigia e gialla ed è un veleno molto potente. In realtà è un semimetallo tossico ( i semimetalli si depositano nei tessuti dell’organismo e li intossicano con effetti che vanno dai tumori della pelle, vescicali, polmonari e alle malattie cardiovascolari) che in base alle concentrazioni in cui viene assunto può dimostrarsi utile ( piccolissime concentrazioni aiutano a migliorare le attività di alcuni neurotrasmettitori e vengono utilizzate in medicina) innocuo o letale. Da sempre accompagna sgradevolmente il cammino dell’uomo che lo ha utilizzato in molte applicazioni (era conosciuto già nell’età del Bronzo) soprattutto per omicidi come nell’antica Roma e nel Medioevo (sembrerebbe che ad isolare l’arsenico elementare sia stato Alberto Magno nel 1250). Infatti l’arsenico è stato utilizzato da sempre  per i “delitti perfetti” e definito la “morte bianca”perché è inodore e insapore. L’arsenico ha origine sia minerale che industriale ed è oggi molto utilizzato in agricoltura (pesticidi, erbicidi ed insetticidi) nell’industria farmacologica, vetraria e del legno.
Negli ultimi anni si è evidenziata la sua spiccata proprietà cancerogena, i gravissimi danni che provoca al sistema digestivo e a quello nervoso, fino a portare l’intossicato alla morte per schock. In particolare l’arsenico è implicato nella patogenesi del carcinoma della vescica, del polmone, e in particolari neoplasie dell’apparato tegumentario (pelle).
Ma sono molti i processi in cui questo metallo interviene: ha anche un meccanismo che aumenta la proliferazione cellulare con rilascio di fattori di crescita; modifica la riparazione del Dna; partecipa allo stress ossidativo con produzione di radicali liberi.
La presenza dell’arsenico nell’acqua sta gettando la popolazione di tutto il mondo nel caos. Infatti massicce epidemie di avvelenamento da arsenico sono state riscontrate nell’America del Sud, in Bangladesh nel Sud est asiatico (Vietnam, Cambogia e Tibet), dove si stima che circa 57 milioni di persone bevano acqua da pozzi con concentrazioni di arsenico al di sopra dei limiti massimi di 50 parti per miliardo stabiliti dall’organizzazione mondiale per la sanità, Seppure in percentuali molto inferiori anche in Europa le norme e le soluzioni per la riduzione di arsenico nell’acqua si rendono necessarie. L’Unione Europea ha abbassato i valori di concentrazione massima ammissibile di arsenico nell’acqua potabile a 10 microgrammi per litro, anche se i medici dichiarano che l’arsenico non dovrebbe esserci per nulla, e la gran parte degli acquedotti in Italia superano questo limite.
In molti comuni italiani, i Sindaci hanno dovuto ricorrere a severe ordinanze di divieto di utilizzo delle acque pubbliche.
Di Vera Iafrate

Redazione

Redazione

Related Posts

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023

Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

2 Ottobre 2023

Premio Aidr “Racconti nella Rete 2023” a Jasmine Calvi, la più giovane vincitrice votata online dalle scuole italiane

2 Ottobre 2023
Fondi esauriti, stop alle richieste per il bonus trasporti

Fondi esauriti, stop alle richieste per il bonus trasporti

2 Ottobre 2023
Next Post
Arriva la Baufana al canile Muratella

Arriva la Baufana al canile Muratella

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.