• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Una festa tutta per loro

Sabato 5 gennaio nella Parrocchia San Ponziano si è svolta la seconda edizione della “Festa per l’accoglienza dei Popoli“

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
14 Gennaio 2013
in Senza categoria
0
Una festa tutta per loro
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Talenti – Presso la Parrocchia di San Ponziano, (Settore Nord, X Prefettura ), per venire incontro alle esigenze dei Fratelli extracomunitari con iniziative caritative aderenti alle specifiche esigenze del momento, su iniziativa del Centro d’Ascolto parrocchiale, condivisa anche dal Parroco, Mons Manlio Asta, sono stati istituiti, da alcuni anni, corsi di italiano per stranieri e dopo-scuola per bambini stranieri che frequentano la Scuola dell’obbligo della zona.
Tali corsi sono tenuti da Insegnanti volontari, oltremodo capaci e motivati.
Successivamente l’idea di realizzare nella Parrocchia un incontro-festa per permettere agli alunni, grandi e piccoli, di conoscere gli stranieri a vario titolo seguiti dai Gruppi caritativi parrocchiali e fraternizzare con loro, ha trovato l’unanime consenso sia del Volontariato Vincenziano che del corpo insegnante.
E così nel pomeriggio di sabato 5 gennaio 2013 nella Parrocchia si è svolta la “ Festa per l’accoglienza dei Popoli “.
Questa iniziativa ha incontrato l’interesse della Caritas Diocesana-Settore Territorio, in quanto una “festa tutta per loro”, che aveva coinvolto vari Gruppi parrocchiali: catechisti, Centro d’ascolto, Legio Mariae e Volontariato Vincenziano, non era stata ancora attuata in altre realtà parrocchiali, auspicando che anche per gli anni futuri si potesse svolgere tale Festa.
Il salone “Don Aurelio”, allestito con palloncini, festoni, striscioni di “benvenuto” in varie lingue e  con un ricco buffet di cibi dolci e salati nazionali e delle varie cucine etniche, si presentava come uno spaccato di quella “umanità a colori” che frequenta, a vario titolo, i locali parrocchiali.
Erano presenti cittadini  provenienti dall’Europa dell’Est, dall’Africa, dal Sud America, dalle Filippine e dal Bangladesh.
Particolarmente apprezzati sono stati i piatti preparati dagli intervenuti, specie il “ cuscus” (di gusto squisito ed aspetto artistico ) delle donne magrebine, eleganti nei loro vestiti semplici all’europea, ma con l’immancabile chador colorato e i dolci degli abitanti dell’America Latina.
Ha partecipato alla Festa la Presidente della ONLUS “ Casa Africa” che si occupa di rifugiati politici,  associazione seguita dal Volontariato Vincenziano e dal Centro d’ascolto, che ha portato con sé una giovane mamma africana, abbandonata dal marito, ed i suoi tre bambini : una bambina, Betlem, spigliata ed estroversa, e due bambini , Noè e Giovanni, chiusi, scontrosi, con tratti forse autistici.
La festa è stata animata da giovani coppie della Parrocchia che, accompagnati dalle chitarre e dai canti dei bambini, ci hanno fatto trascorrere un pomeriggio in allegria e fraternità.
Tutti si sono sentiti accolti con amicizia ed affetto ed hanno proposto di ripetere ogni anno la Festa alla quale intendono offrire sempre più il contributo della loro cultura.
Le signore straniere, con particolare trasporto, hanno ringraziato le Volontarie Vincenziane e le Signore del Centro d’Ascolto per l’accoglienza ricevuta, e per le carezze riservate ai loro bambini.
Una giovane donna marocchina, in particolare, per tentare di sdebitarsi , ha proposto . . .  di insegnarci l’arabo!
La festa è stata poi condotta dai bambini italiani e stranieri che, monopolizzando il microfono, hanno cantato, recitato poesie, inviato auguri agli astanti, compresi i due maschietti africani  “scontrosi”.
«Questa è la prova che tutti i bambini sono uguali», ha concluso Riccardo, nostro animatore .
Forse anche questo è un altro piccolo passo verso la realizzazione della “solidarietà tra i popoli” che non conosce né colori né confini.
 
I Gruppi caritativi della
Parrocchia di San Ponziano

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post

Il Punto sul Campionato

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.