• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma – Brueghel – Meraviglie dell’arte fiamminga

Al chiostro del Bramante oltre 100 opere in mostra, provenienti da tutto il mondo

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
11 Febbraio 2013
in Senza categoria
0
Roma – Brueghel – Meraviglie dell’arte fiamminga
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Curata da Sergio Gaddi e Doron J. Lurie, Conservatore dei Dipinti Antichi al Tel Aviv Museum of Art, la mostra “ Brueghel – Meraviglie dell’arte fiamminga”, che si svolge nel Chiostro di Bramante, è  stata promossa ed organizzata da Arthemisia Group.
Oltre 100 opere, un’occasione davvero unica,  per ripercorrere la  saga pittorica di un’intera dinastia di eccezionale talento, attiva per oltre 150 anni tra il XVI e il XVII secolo, attraverso capolavori  provenienti da importanti musei nazionali e internazionali tra cui il Kunsthistorisches Museum di Vienna, il Tel Aviv Museum of Art, il la Pinacoteca Ambrosiana di Milano e il Museo di Capodimonte di Napoli, e da prestigiose collezioni private.
Genealogia
Si parte dai dipinti del capostipite Pieter Brueghel il Vecchio (1525/1530 ca. – 1569), che inizia il suo percorso artistico nella bottega di Pieter Coeck Val Aeist raggiungendo l’apice della sua formazione con Hieronimus Bosch, e si attraversa la storia di cinque generazioni di artisti  in un complicatissimo intreccio di relazioni tra i figli e nipoti di Brughel il Vecchio, andando ad  abbracciare  i riferimenti internazionali e i fatti storici del periodo di riferimento, come l’esperienza di Jan van Kessel I, figlio di Paschasia, sorella di Jan Brueghel e di Ambrosius Brueghel ( fratello di Jan il Giovane), artista di grandi qualità con le sue nature morte e soggetti allegorici, ma sconosciuto ai molti.  La mostra si conclude con David Teniers il Giovane, legato alla dinastia dei Brueghel per aver sposato Anna, figlia di Ambrosius.
Attraverso le opere di Pieter Brueghel il Vecchio e della sua famiglia,  il percorso espositivo propone un viaggio davvero appassionante nell’epoca d’oro della pittura fiamminga. Se in Italia nel ‘500 operavano Michelangelo e Tiziano, nei Paesi Bassi , anche per effetto della Riforma protestante e delle teorie di Calvino, l’attenzione di sposta sempre più verso il primato della natura, che da semplice sfondo diventa protagonista dell’opera in sé.
La prima sezione della mostra si concentra attorno all’ambiente storico e culturale all’interno del quale si sviluppa l’appassionante esperienza artistica dei Brughel. Si potranno ammirare opere quali: la “La torre di Babele”, 1580 ca.di Marten van Valkenborch  e Hendrick van Cleve – Olio su tela, 53 x 76 cm, Francia, collezione privata ;  “I sette peccati capitali” , 1500 – 1515 di Hieronymus Bosch – Olio su tavola, 86,5 x 56 cm, Ginevra, Geneva Fine Arts Foundation;  “Il ciarlatano”, post 1500, Scuola di Hieronymus Bosch, – Olio su tavola, 83,3 x 114 cm, Gerusalemme, The Israel Museum; nonché numerosi paesaggi di Henri Met de Bles e di Jachim Patinir.
La seconda sezione è invece dedicata a Pieter il Giovane e Jan il Vecchio, entrambi figli del capostipite. Qui si  potranno ammirare rappresentazioni di  vita quotidiana e contadina nelle opere  di Pieter Brueghel il Giovane quali: “Danza nuziale allʼaperto” , 1610 ca. – Olio su tavola, 74,2 x 94 cm, U.S.A., collezione privata;  “Le sette opere di misericordia”, ca.1616 -1618 – Olio su tavola, 44 x 57,5 cm Bruxelles, collezione privata;  e “Trappola per uccelli”, 1605 –  Olio su tavola, 50,5 x 61 cm, Ginevra, collezione Torsten Kreuger. Molto significative sono anche le opere in mostra di Jan Brueghel il Vecchio, fratello di Pieter il Giovane, come: “La Tentazione di santʼAntonio nel bosco”,1595 ca. – Olio su rame, 42,3 x 57,3 cm, Collezione privata,  e  “Riposo durante la fuga in Egitto”, 1602 – 1605 ca. , Olio su rame inserito su tavola, 15 × 11,5 cm Gent, collezione privata.
Se la terza sezione è improntata verso i complessi intrecci artistici intrecci artistici tra i vari membri dei Brughel e le loro collaborazioni creative con artisti del loro tempo come: Frans Francken, Joos de Momper o Hendrick van Balen,  la quarta sezione dedica invece uno spazio molto ampio alla pittura naturalistica con fiori ,nature morte,  visioni simboliche con richiami alla tradizione classica ed alla cristianità . Attraverso il richiamo ad allegorie dell’olfatto e dell”udito, dell’acqua, dell’amore, della guerra e  della pace, la tecnica di Jan il Vecchio viene ripresa magistralmente dal figlio Jan il Giovane come nei  capolavori ,  provenienti dalla Collezione Diana Kreuger di Givevra, che si possono ammirare in mostra : “Allegoria dellʼolfatto”, 1645-1650 ca.-Olio su tela, 57 x 82,5 cm ed  “Allegoria dellʼudito,” 1645 – 1650 ca.,Olio su tela, 57 x 82,5 cm.
 
La quinta ed ultima sezione si concentra sulla presentazione di pittori entrati nella cerchia dei Brughel grazie al matrimonio, come:  David Teniers il Giovane, marito di Anna , sorella di Jan il Giovane, del quale si può  contemplare  “Paesaggio fluviale con maniero e un viaggiatore esausto aiutato da un popolano vicino a una locanda”, 1645 – 1650 ca. – Olio su tavola, 36 x 47,8 cm, Collezione privata; Jan van Kessel il Vecchio, figlio di Paschasia, unʼaltra sorella di Jan il Giovane (Jan il Giovane è il primo di dieci fratelli ed avrà a sua  volta una numerosissima prole di undici figli), Josef van Bredael, che si firmerà JB per richiamare Jan Brueghel ed Abraham soprannominato “il fracassoso, l’ultimo erede di questa grande famiglia. Con lui si concluderà la saga di questa celebre dinastia fiamminga dei Brughel, che dopo il suo viaggio in Italia deciderà di non tornare mai più in Patria.
 
E’ il caso di dire che questa grande dinastia di artisti fiamminghi attivi tra il XVI e il XVII secolo,  ha segnato con la sua fiorente produzione pittorica ,la storia dell’arte europea dei secoli a venire. Una mostra davvero unica e da non perdere ospitata a Roma, presso il  Chiostro del Bramante sino  al 2 giugno 2013.
Abraham Ortelius (anche Ortels, Oertel, Orthellius, italianizzato in Abramo Ortelio) il famoso cartografo fiammingo  nel suo Album Amicorum, che è l’unica fonte relativa alla vita culturale del XVI secolo nei Paesi bassi, a proposito di Pieter Brueghel il Vecchio – il capostipite dei Brughel, scrisse: «Bisogna imitare la natura stessa, non un artistaʼ. Frase che ben si addice al nostro amico Brueghel, che definirò quindi non pittore dei pittori, ma natura dei pittori: intendendo con ciò significare che egli merita di essere da tutti imitato».
 
Informazioni e prenotazioni
T 06 916 508 451  – www.brueghelroma.it
Biglietteria online  www.ticket.it/brueghel
Informazioni didattica didattica@arthemisia.it
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Next Post
"Tempi difficili'' con Alessandro Corazzi e Rosita Maugeri

"Tempi difficili'' con Alessandro Corazzi e Rosita Maugeri

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.