• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 13 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Ospedale Bambino Gesù, uretra ricostruita con una tecnica innovativa

    Fisioterapisti in farmacia: firmato l’accordo che cambia la sanità di prossimità

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Torino, Francia – Italia Pittori d’oggi – Peintres d’aujourd’hui, ottava edizione

Alla Promotrice delle Belle Arti un’esposizione con 210 opere dei maestri e pittori dagli anni ’50 ad oggi

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
10 Marzo 2013
in Senza categoria
0
Torino, Francia – Italia Pittori d’oggi – Peintres d’aujourd’hui, ottava edizione
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stata inaugurata recentemente  con grande successo, alla presenza degli artisti, curatori e critici,  presso la Società Promotrice delle Belle Arti di Torino, l’ottava edizione di PITTORI D’OGGI- PEINTRES D’AUJOURD’HUI. La mostra curata da Frédérique Malaval per la parte francese e da  Giovanna Barbero per quella italiana, è stata realizzata dall’ Istituto Nazionale d’Arte Contemporanea – I.N.A.C,  patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dall’ Ambasciata di Francia in Italia, dalla Regione Piemonte, , dalla Provincia. di Torino,dal  Comune di Torino, dalla Région LanguedocRoussillon, dall’Università di Montpellier, dalla  Società Promotrice per le Belle Arti di Torino e sostenuta dalla  Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, dalla Regione Piemonte e da Verso l’Arte Edizioni.
Intorno la metà del secolo scorso, Torino fu molto attiva culturalmente. Non a caso nacquero iniziative importanti  tra le quali  questa  biennale, che  fu considerata degna di essere paragonata ad altre manifestazioni altrettanto importanti del settore quali: la Quadriennale di Roma, la Biennale di Venezia  e la Biennale di Sao Paulo del Brasile.
La prima edizione della mostra “Peintres d’aujourd’hui France-Italie/Pittori d’oggi Francia-Italia” risale all’anno 1951 e sino al 1961 furono realizzate  ben sette edizioni con artisti di primo livello e di grande levatura che divennero nel tempo molto noti,  anche se oggi, molti di loro sono ormai scomparsi. Tra gli artisti presenti nelle prime sette edizioni potremmo citare, solo per fare alcuni esempi,  i nomi di: Picasso, Licini, Baltus, Braque, Prampolini, Dufi, Spazzapan, Giacometti, Marini, Morandi, Vedova, Guttuso, Afro, Guidi, Leger, Hartung, Soldati, Severini, Treccani. Dall’inizio degli anni Sessanta però, il mancato sostegno economico ne decretò la brusca soppressione.
Dopo lungo silenzio, quest’anno la rinascita di questa Biennale – che tutti auspichiamo possa continuare anche negli anni a venire – , e che con la sua ottava edizione, porta in mostra ben 210 opere di grandi maestri, dei quali 22 francesi: Jacques Bollo,Marc Champieux,Louis Cane,Jean Cassarini,Pierre-Marie Corbel,Vincent Corpet,Jean Cortot,Philippe Favier,Horacio Garcia Rossi, Catherine Gfeller,Philippe Lagaillarde,L’Anonyme,Julio Le Parc,Mohamed Lekleti,Marc Antoine Louttre,Verdiano Marzi,Louis Nallard,Philippe Pastor,Suzanna Pejoska,Cendrine Rovini,Jean Pierre Tanguy, e Vladimir Vélickovic; mentre . gli artisti italiani presenti sono 24: Luca Alinari,Vasco Bendini,Rachele Bianchi,Alberto Biasi,Nicola Carrino,Francesco Casorati,Bruno Ceccobelli,Giorgio Celiberti,Marco Cingolani,Mariella Crosio,Gioxe De Micheli,LucaFancello,Ennio Finzi, Alberto Ghinzani,Giorgio Griffa,Bruno Liberatore,Riccardo Licata,Gino Marotta,Ugo Nespolo,Pietro Raspi,Maurizio Roasio,Giacomo Soffiantino,Silvano Spessot e Jorrit Tornquist.
Peintres d’aujourd’hui France-Italie/Pittori d’oggi Francia-Italia edizione 2013,ben rappresenta lo spirito ed il pensiero originario di questa biennale, che nasce dalla volontà di creare un legame solido tra due nazioni l’Italia e la Francia; due Paesi non solo  geograficamente vicini ma con elevate affinità culturali. Lo scopo originario  era infatti, quello di rafforzare questo legame, andando a creare  un forte collegamento con  l’Italia, ed in particolare tra Torino  e la Francia. Il percorso della mostra “Francia – Italia Pittori d’oggi – Peintres d’aujourd’hui” si  apre da una parte con  “Couleur lumière” di  Horacio García Rossi e dall’altra con  “Geometrie dell’attesa” di Giorgio Celiberti; e proprio per rimarcare in modo evidente  l’ affinità culturale di questi due Paesi,  le opere degli artisti italiani e francesi sono mescolate tra di loro,a dimostrazione che tra i vari artisti c’e’ un percorso culturale molto affine che  si snoda attraverso varie forme artistiche quali ad esempio: l’arte cinetica, quella spazialista, l’arte fantastica, l’arte surrealista, l’arte figurativa sino a giungere all’informale.
In occasione di quest’edizione “Verso l’Arte Edizioni” ha pubblicato un volume  di 336 pagine in versione bilingue ((francese e italiano) con la riproduzione  di  tutte le opere esposte in mostra, con le foto personali degli artisti, i testi critici delle curatrici, le presentazioni ed introduzioni del Presidente dell’INAC -e delle Autorità,  e si conclude con una ricognizione storica molto interessante sulle passate sette edizioni.
Questa ottava edizione è molto importante in quanto, citando William Dumas (Deputato della quinta Circoscrizione Dipartimento del Gard): «….non si tratta di un ritorno nostalgico o di un recupero anacronistico di fatti e avvenimenti già successi, ma di ricostruire un dialogo positivo tra gli artisti affini, che lavorano ognuno nei proprio ambienti, ma che hanno una storia e un destino comuni».
La mostra sarà aperta al pubblico sino al 30 marzo 2013.
Per ulteriori informazioni: Tel: +39 3275557009   oppure : www.istituto-inac.eu/pittoridoggi2013
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

L’enigma del drago sismico: quando l’ingegno antico sfida le ombre del futuro

L’enigma del drago sismico: quando l’ingegno antico sfida le ombre del futuro

13 Giugno 2025
Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

Israele bombarda l’Iran: colpito il ‘cuore’ del programma nucleare

13 Giugno 2025

Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

12 Giugno 2025

“Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

12 Giugno 2025
Next Post
"Cinque azioni con guanti rossi" di Francesca Fini: una nuova opera del ciclo “circuiti” tra pittura, video e performance

"Cinque azioni con guanti rossi" di Francesca Fini: una nuova opera del ciclo “circuiti” tra pittura, video e performance

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.